Trend positivo per il settore delle macchine per plastica e gomma rappresentato dall’associazione di categoria Amaplast nel primo semestre 2021: l’ultima indagine congiunturale svolta dal Centro Studi MECS riferita ai primi sei mesi dell’anno riscontra una progressione a due cifre per fatturato e ordini, consolidando...
Un primo semestre che segna una decisa svolta per le aziende di beni strumentali rappresentati da Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica), Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma) e Ucima...
La segreteria organizzativa di Plast-Salone Internazionale per l’Industria delle Materie Plastiche e della Gomma ha annunciato il prossimo appuntamento con la mostra, da martedì 5 a venerdì 8 settembre 2023, presso il quartiere fieristico di Fiera Milano, a Rho-Pero (Milano)...
Un finanziamento di due milioni di euro sostenuto dalla “garanzia green” di Sace sarà erogato da UniCredit a favore di Coripet. La liquidità ottenuta da quest’ultimo verrà utilizzata per incrementare l’acquisto e l’installazione di eco-compattatori su tutto il territorio nazionale, al fine di raggiungere gli obiettivi inseriti nella...
Nell’ultimo decennio in Sicilia l’equivalente in peso di oltre 19 milioni di PFU (Pneumatici Fuori Uso) sono stati raccolti e riciclati da Ecopneus. Ad Alcamo (Trapani) circa 3000 metri quadri di asfalto sono stati realizzati con un innovativo bitume arricchito con l’aggiunta di gomma riciclata da PFU, che consente di ridurre...
Il premio Icis CEO of the Year sarà assegnato a Martin Brudermüller, amministratore delegato di Basf, per i risultati ottenuti dalla multinazionale e votati dai suoi colleghi nella classifica Icis Top 40 Power Players. Il vincitore del premio di questo premi dell’industria chimica globale viene selezionato dai...
Grazie all’istallazione di una nuova linea completa in asettico end-to-end di Sidel, i prodotti liquidi a base latte (LDP) UHT del produttore spagnolo Covap sono ora disponibili per la prima volta anche in bottiglie in PET. I prodotti liquidi a base di latte, che Covap produce anche per altri marchi spagnoli, sono confezionati prevalentemente in...
Con il misuratore di livello a ultrasuoni PCE-ULM 10 di PCE Instruments è possibile sapere in ogni momento se i silos di stoccaggio continuano a essere sufficientemente pieni. In grado di determinare il livello di riempimento di un silo, questo misuratore di livello a ultrasuoni trova applicazione in molti settori industriali e, più in generale...
Cresce la presenza di Union nel mercato americano con la recente vendita di due impianti completi per la produzione di lastre alveolari. Gli impianti per lastre alveolari del costruttore di San Vittore Olona (Milano) sono in grado di trattare vari indici di fluidità senza perdere in qualità e resa produttiva e consentono di ottenere una...
Archiviato un 2020 davvero complicato, sebbene migliore rispetto alle attese stilate a inizio pandemia, nel 2021 l’industria italiana costruttrice di beni strumentali registra ripresa sostenuta dell’attività. Questo, in sintesi, è quanto emerge dai dati presentati da Giuseppe Lesce, presidente di Federmacchine, il 21 luglio in occasione...
Nel 2020 l'Italia ha riciclato quasi 62 mila tonnellate di PVC, passando al terzo posto in termini di volumi riciclati certificati da Recovinyl. Il nostro Paese si posizione al terzo posto a livello europeo, davanti alla Francia e dietro solo a Germania e Regno Unito e Irlanda, che però possono usufruire di...
La nuova serie di presse Allrounder More sviluppata da Arburg per lo stampaggio a iniezione multicomponente efficiente offre più spazio per l’impiego di stampi più grandi, maggiore modularità strutturale e numerose funzionalità ottimizzate per una maggiore facilità d'uso e a una semplice manutenzione...
Uno dei principali costruttori mondiali di robot mobili autonomi (AMR), Asti Mobile Robotics, sarà acquisito da ABB. L'operazione amplierà l'offerta di robotica e automazione di ABB, darà così in grado di proporre un portafoglio completo per l'automazione flessibile di prossima generazione. L' acquisizione è un'operazione...
Un documento congiunto è stato redatto da Assocompositi, Anev ed Elettricità Futura sulle attività delle aziende del settore eolico per garantire la gestione sostenibile e circolare delle pale eoliche a fine vita e favorire il rinnovamento degli impianti esistenti in ottica Green Deal 2030. Il documento è frutto del lavoro del gruppo...
Una nuova generazione di inibitori shortstop è stata sviluppata da Solvay per proteggere acidi acrilici e metacrilici, esteri e altri monomeri dalla polimerizzazione incontrollata in impianti di stoccaggio di materiale sfuso, serbatoi di trasporto e contenitori. La polimerizzazione precoce è potenzialmente pericolosa perché...
Il tasso di riciclo degli imballaggi in Italia nel 2020 ha superato le previsioni. L’emergenza sanitaria non ha frenato questo settore dell’economia circolare: lo scorso anno è stato avviato a riciclo il 73% degli imballaggi immessi sul mercato, pari al 3,3% in più rispetto al 2019. Lo ha reso noto Conai presentando la sua relazione generale...
Per il quarto anno consecutivo, Ecopneus sarà “Sustainability Partner” del Festival dello Sport, che andrà in scena a Trento dal 7 al 10 ottobre, con il basket, la sua versione da “strada” da tre contro tre, il tennis e il padel che saranno le discipline al centro delle attività in piazza. E insieme agli atleti, sui campi di gioco sarà protagonista la...
Le tre aziende abruzzesi ACS (Advanced Composites Solutions), Susta e UForm hanno firmato un contratto di rete con cui hanno dato vita a CarbonForm, che si occuperà dello sviluppo di tecnologie “press forming” per la lavorazione di materiali compositi. Il contratto di rete tra i tre partner ha avuto origine dalla conversione di un impianto...
Il nuovo regolatore di corsa meccanico MSR (Mechanical Stroke Regulator) per sistemi a canale caldo idraulici lanciato da Oerlikon HRSflow consente, grazie a una scala graduata e alla regolazione di una semplice vite, di stabilire il volume dell’olio per ogni singolo ugello e di impostare così la posizione di apertura desiderata per ciascun otturatore...