La filiale nel nostro Paese della multinazionale svizzera costruttrice di soluzioni per la lavorazione di lavorati e semilavorati plastici, Leister Technologies Italia, ha una nuova marketing specialist: si tratta di Mariateresa Pirozzi, poco più che trentenne che ha al suo attivo esperienze nella comunicazione e nel marketing di importanti aziende...
Sempre attenta alle evoluzioni del mercato e alle nuove richieste dei consumatori, per contenere il latte a lunga conservazione Sipa ha creato un imballaggio innovativo, funzionale, dal forte appeal e completamente riciclabile. Lo sviluppo è partito da un’attenta analisi di mercato che mette in evidenza tutti i vantaggi...
Si chiude con numeri record il primo semestre 2021 per Sirmax Group. L’azienda di Cittadella (Padova), specializzata nella produzione di compound di polipropilene, da post consumo e bio compound per i settori auto, degli elettrodomestici, elettrico ed elettronico, dei casalinghi, delle costruzioni, dell’arredamento e dell’imballlaggio, ha...
Una pressa a iniezione Nova eT180-490 completamente elettrica verrà esposta da Negri Bossi alla prossima edizione della fiera Equiplast, in programma a Barcellona dal 14 al 17 settembre. La macchina, destinata principalmente allo stampaggio tecnico, di applicazioni medicali e di imballaggi, produrrà un...
Con il Decreto n. 44 del 28 luglio 2021, il Ministero della Transazione Ecologica ha riconosciuto in via definitiva Coripet come sistema volontario e autonomo per la gestione diretta degli imballaggi in PET per liquidi alimentari, in linea con l’applicazione delle direttive europee sull’EPR. Il riconoscimento definitivo giunge...
“La plastica è un materiale insostituibile nella nostra vita quotidiana. La vera sfida sta nel saper trasformare le criticità legate a un utilizzo massivo della plastica in opportunità per il futuro”, dichiara Renato Moretto, fondatore e presidente della società Moretto, uno dei principali costruttori a livello mondiale di automazioni per...
Un nuovo masterbatch nero ottenuto da materiale riciclato è stato introdotto da Domo Chemicals in tutta la sua gamma di poliammidi Econamid, realizzata con scarti industriali. Il nuovo masterbatch nero Techblak PE1003 di Cabot Corporation utilizza una base in polietilene post industriale riciclato in alternativa al polimero vergine...
Nell’ambito del programma di espansione del complesso industriale di Repsol a Sines (Portogallo), Tecnimont, controllata di Maire Tecnimont, si è aggiudicata la realizzazione di una unità per la produzione di polipropilene e una per la produzione di polietilene lineare su base EPC (Engineering Procurement and Construction) Lump Sum Turn-Key...
L’assemblea dei soci di Ucisap, l’associazione dei costruttori italiani di stampi e attrezzature di precisione che quest’anno celebra cinquant’anni dalla fondazione, ha eletto Cristina De Rossi, titolare di Dioma, alla carica di presidente. Si tratta della prima donna chiamata a guidare l’associazione. Cristina De Rossi prende le redini dell’associazione...
Il PVC si posiziona tra i materiali di prima scelta a favore della transizione verso un’economia circolare: in virtù della struttura polimerica, infatti, può essere riciclato anche più di otto volte mantenendo inalterate le sue caratteristiche prestazionali. In tal senso, la granulazione rappresenta uno dei migliori processi per trasformare i prodotti in PVC a fine...
"La crescita osservata negli ultimi sei mesi si è sviluppata: oggi presentiamo i solidi risultati del secondo trimestre 2021, sostenuti da prezzi e volumi elevati. Rispetto al secondo trimestre 2020 abbiamo realizzato una crescita dei volumi e un rialzo dei prezzi in tutte le regioni e in tutti i segmenti”, ha dichiarato Martin Brudermüller...
Presente nel mercato da oltre trent’anni tra i principali distributori europei di materie plastiche dei più importanti produttori mondiali di polimeri, Interpolimeri investe nella piattaforma digitale e circolare PlasticFinder. L’investimento è avvenuto attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale che sarà dedicato allo...
Giunta alla sua nona edizione, l’iniziativa Fuori di Design by Materioteca è una vetrina collettiva di talenti che nel 2021 verterà sul tema “Il Rinascimento plastico», ossia come rimodellare e conferire valore ai materiali “poveri”. La selezione porterà alla ribalta un piccolo ma denso gruppo di esempi, con prodotti veri, fatti e finiti, che...
Con la doppia carica di Chief Sales Officer e di General Manager della business unit Sensori, Paolo Butti entra in Gefran per contribuire a definirne i driver strategici. Dopo la laurea in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano e del PhD in radiocomunicazioni all’Università di Bologna, Butti ha svolto...
“Anche quest’anno gli obiettivi di riciclo sono stati assicurati affinché le imprese consorziate possano considerarsi liberate dalle loro obbligazioni ambientali e questo a fronte di un contributo rimasto invariato. Rispetto allo scorso anno sono state raccolte 351 mila tonnellate di rifiuti di beni in polietilene, da cui sono state ottenute...
L’impianto Functional Forms di Sabic a Bergen op Zoom (Paesi Bassi) è stato accreditato nell'ambito dello schema International Sustainability & Carbon Certification (ISCC) Plus per la fornitura di una nuova gamma di film e lastre a base di policarbonato Lexan rinnovabile e certificato. La nuova gamma di prodotti...
Il cambiafiltri autopulente BDOx3 BF 140 di BD Plast opera da alcuni mesi con soddisfazione presso Mepol, società con sede a Riese Pio X (Treviso) che dal 1996 produce compound termoplastici ed ecosostenibili certificati. Mepol fa di capacità produttiva, competenza e know-how i suoi punti di forza per fornire...
Grazie ad adeguati sistemi di monitoraggio dei dati, un’azienda può arrivare a un risparmio energetico, economico e di emissioni nocive che va dal 4% al 10%. Una corretta definizione degli indicatori di rendimento energetico (EnPI) permette di andare oltre alla semplice misurazione dei consumi energetici e di agire...
Tutte le fasi intraprese da RadiciGroup High Performance Polymers per recuperare i componenti in poliammide delle auto a fine vita e trasformarli in nuova materia prima nell’ambito del progetto Car E-Service, finanziato dalla Commissione europea all’interno del programma Horizon 2020 per...