Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 la popolazione mondiale conterà 9,7 miliardi di persone. In particolare, aumenterà la popolazione delle città e l'agricoltura verticale viene oggi vista come una valida alternativa ai metodi tradizionali per fornire prodotti alimentari al numero crescente di abitanti delle città. A questo proposito igus propone...
Alla fiera Equiplast 2021, in programma a Barcellona da 14 al 17 settembre, CMG Granulators lancia la nuova gamma SL di granulatori a bassa velocità e senza griglia per impieghi nel campo dello stampaggio a iniezione altamente tecnico. Quattro i modelli disponibili, per capacità da 5 a 30 kg all’ora, contraddistinti da...
Dedicato ai creativi che con la loro visione riescono a cogliere le infinite possibilità dei materiali riciclati e a trasformarli in abiti e accessori innovativi e di stile, “The Upcycling Challenge” è un progetto sviluppato da Conai in collaborazione con Vogue Talents per dare la possibilità a giovani talenti creativi di realizzare...
Un impianto AlphaPET e uno SmartDuty per l’estrusione di foglie in PET e PP sono stati venduti da Bandera dopo che erano stati messi in funzione presso il suo centro di ricerca e sviluppo The House of Extrusion a inizio anno per essere disponibili in pronta consegna. I due impianti sono stati acquistati da altrettante...
La divisione Urethane Systems di Lanxess ha presentato due nuovi prepolimeri a marchio Adiprene prodotti con tecnologia LF (Low Free) a bassissimo contenuto di diisocianato. Il nuovo prepolimero Adiprene LF TR400 a base di policarbonato TDI per applicazioni a temperature elevate è vulcanizzato con...
Lo scafo monoscocca per barca a vela Beluga realizzato mediante la tecnologia di Caracol per la stampa 3D e il materiale riciclato MyReplast di NextChem (Gruppo Maire Tecnimont) viene presentato nel corso dell’edizione 2021 di Fuorisalone, in programma a Milano dal 4 al 10 settembre...
L’innovativa soluzione integrata IN-4000 SET per la misura della pressione di iniezione e della forza di contatto dell’ugello è stata sviluppata da Gefran e Sensormate (azienda del Gruppo Gefran specializzata nella misurazione della forza su macchine per stampaggio a iniezione e pressofusione e presse industriali) per semplificare...
A partire dal primo ottobre, il Gruppo KraussMaffei trasferirà tutte le attività di KraussMaffei High Performance in una società indipendente che tornerà a operare con il nome Netstal. Renzo Davatz guiderà Netstal come CEO e in questa funzione riporterà direttamente al CEO del Gruppo KraussMaffei, Michael Ruf...
Il Comune di Chioggia ha vinto l’edizione 2021 di “Un sacco in Comune, a tutta plastica!”, competizione promossa da Corepla e patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica che ha coinvolto i Comuni di Chioggia, Fiumicino, Crotone, Termini Imerese, Marsala e Licata per migliorare la qualità della raccolta degli imballaggi in plastica...
I nuovi masterbatch Smoothie sono stati sviluppati da Ampacet per riprodurre i componenti naturali dei frullati a base di frutta o verdura attraverso colori che evochino l’idea di salute ed evasione. Il termine “frullato", appunto smoothie in inglese, ha cominciato a essere utilizzato all'inizio del XX secolo, ma è alla fine degli anni...
A Fakuma 2021, Oerlikon HRSflow presenta la nuova serie S di canali caldi, contraddistinta da un passo ridotto e un ingombro contenuto nello stampo. Tra i suoi principali settori applicativi rientrano la produzione di componenti tecnici di piccole dimensioni...
In qualità di “Sustainable Partner”, Ecopneus porta le superfici innovative Tyrefield in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso), realizzate con il supporto di Casei Eco-System (società specializzata in prodotti in gomma riciclata), nel villaggio allestito per ogni tappa della regata Marina Militare Nastro Rosa, vero e proprio...
Prezioso esempio di micro-mosaico, la croce commissionata da Papa Urbano VIII come sigillo della Porta Santa dopo il Giubileo del 1625 venne disegnata dal grande architetto barocco Francesco Borromini e realizzata dal più grande mosaicista dell’epoca, Giovanni Battista Calandra. In seguito, il sigillo venne...
Il consiglio di amministrazione di Gefran riunitosi il 5 agosto sotto la presidenza di Maria Chiara Franceschetti ha approvato i risultati al 30 giugno 2021. I ricavi dei primi sei mesi del 2021 ammontano a 79,6 milioni di euro e si confrontano con ricavi pari a 62,7 milioni di euro del primo semestre 2020, registrando un incremento di...
Nel secondo trimestre del 2021 Covestro ha beneficiato della costante ripresa della domanda globale rispetto agli scarsi risultati dello stesso trimestre del 2020, dovuti alla pandemia da coronavirus. Anche il comparto RFM (Resins and Functional Materials) acquistato da DSM e ufficialmente parte del gruppo dal 1° aprile 2021 è...
Secondo quanto si legge nel Green Deal europeo, sono necessari 25 anni per permettere a un settore industriale di trasformarsi. Secondo le stime i prossimi quattro anni siano d’importanza chiave per le aziende, al fine di definire le azioni da intraprendere per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica nel 2050. Con l’obiettivo di...
“La pubblicazione del Regolamento (UE) 2021/1199 della Commissione europea, conferma con chiarezza la sicurezza della gomma riciclata da pneumatici fuori uso e il suo impiego nell’impiantistica sportiva come intaso nei campi sportivi in erba sintetica o in altri utilizzi in forma sfusa”. Queste le parole di Federico Dossena...
Lo studio museo Francesco Messina presenta “topylabrys fra Arte e Moda plastica”, la nuova mostra personale della scultrice topylabrys, al secolo Ornella Piluso, in programma dal 21 al 28 settembre in occasione della Milano Fashion Week. La mostra, curata da Monica Scardecchia, con il coordinamento di Chiara Battezzati, nasce da...
L’azienda saudita Bitumat ha contribuito ai lavori di impermeabilizzazione del nuovo Bahrain International Exhibition and Convention Centre. I lavori si stanno svolgendo con due interventi di impermeabilizzazione, quella del seminterrato, completata nel 2020, e quella del tetto, iniziata a giugno 2021...