Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Certificazioni ISO 14001 e ISO 45001 per Meccanostampi

Dietro un servizio di qualità c’è un lavoro di qualità, meglio se certificato in chiave di sicurezza e sostenibilità della propria attività. È questa la filosofia di Meccanostampi, che ha ottenuto due nuove certificazioni, la ISO 14001 e la ISO 45001. La prima specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale con vantaggi quali...

Progetto Ulisse: produrre poliammide dagli oli di scarto

Il progetto sperimentale Ulisse, realizzato da RadiciGroup in collaborazione con aziende, centri di ricerca e università e finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Bando IR2, ha permesso di produrre poliammidi per impieghi in ambito tessile, automobilistico, del design ed elettrico ed elettronico partendo dall’acido...

Accordo sulla gestione virtuosa dei rifiuti agricoli plastici in Puglia

Individuare sul territorio pugliese circuiti organizzati di raccolta al fine di garantire la corretta gestione e la tracciabilità dei rifiuti agricoli, promuovendo concrete azioni a salvaguardia dell’ambiente. È questo il fine dell’accordo di programma che vede in primo piano il consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene, PolieCo, la Regione Puglia...

Arriva la terza generazione di soffiatrici elettriche di Uniloy

Il costruttore di macchine e stampi per il soffiaggio, Uniloy, lancia la nuova macchina shuttle completamente elettrica UCS.E per la coestrusione continua fino a sette strati. La soffiatrice è in grado di lavorare tutti i tipi di resine attualmente in commercio (compresi biopolimeri e materiali riciclati) ed è destinata alla produzione di...

Covestro spinge sugli investimenti per la crescita sostenibile

Continuare a concentrarsi sull’economia circolare e sulla crescente domanda di soluzioni sostenibili. È questa la direzione che prenderanno gli investimenti di Covestro nei prossimi anni nell’ambito della sua strategia “SustainableFuture”, come annunciato nel corso della conferenza stampa per gli investitori tenutasi in forma virtuale il 28 settembre...

Da Sibur e Taif nasce un colosso russo nella petrolchimica

Un accordo siglato da Sibur e Taif porterà alla creazione di una società che sfruttando le strutture di PJSC Sibur Holding costituirà la più grande azienda petrolchimica in Russia e una delle più grandi al mondo. La nuova società avrà il compito di supportare il ruolo di primo piano della Russia nei...

Una filiera del riciclo che parte dall’agricoltura e arriva all’edilizia

Il consorzio per la raccolta, il recupero e il riciclo di rifiuti in polietilene, Ecopolietilene, ha individuato, attraverso il progetto “La nuova vita del film agricolo”, e in collaborazione con il produttore Eiffel e il distributore Aniplast e con il supporto di Ecolight Servizi, Metaplas e Plastimontella, un nuovo percorso per i teli in polietilene...

Circular Plastics Alliance: un altro passo verso 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata

Il 27 settembre la Commissione europea ha accolto con favore un nuovo importante passo compiuto dalla Circular Plastics Alliance per dare impulso al mercato della plastica riciclata dell'Unione Europea e garantire che almeno 10 milioni di tonnellate di materiale vengano riciclate entro il 2025. Dal lancio dell'alleanza nel 2018, sono stati compiuti...

Sviluppo di vitrimeri: polimeri riciclabili per l’imballaggio farmaceutico

Il produttore di contenitori farmaceutici in plastica e vetro, Bormioli Pharma, è entrata a far parte del consorzio internazionale VIT - coordinato dall’Università di Parma in collaborazione con atenei d’eccellenza come l’Università di Vienna e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston - per lo sviluppo di polimeri riciclabili...

Accordo per coinvolgere il cittadino-consumatore nella transizione ecologica

Diffondere la cultura dell’economia circolare, privilegiando l’utilizzo di materiali riciclabili e compostabili come le bioplastiche, agendo sia sui processi aziendali sia sui comportamenti dei consumatori e contribuendo così alla crescita della raccolta differenziata. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa siglato nei giorni scorsi da...

Sipa-SodaStream-PTI: collaborazione a tre per bottiglie di nuova generazione

Il produttore di sistemi di carbonatazione domestica, SodaStream, è noto per la commercializzazione di dispositivi che trasformano l'acqua del rubinetto in acqua gassata frizzante o aromatizzata con il semplice tocco di un pulsante. Nel proprio percorso di crescita, l'azienda israeliana sapeva che doveva continuare...

Plastificante da biomassa per guarnizioni sigillanti di capsule di sicurezza

L’azienda italiana Tecnocap, terzo produttore mondiale di chiusure metalliche per alimenti e bevande, ha selezionato il plastificante da biomassa bilanciata Hexamoll Dinch BMB di Basf per realizzare le guarnizioni sigillanti applicate all’interno delle capsule di sicurezza per il confezionamento sottovuoto...

Moretto a Fakuma nel segno di connettività ed economia circolare

Il ritorno a Fakuma da parte di Moretto passa anzitutto dalle soluzioni sviluppate per la fabbrica intelligente, in linea con il tema della ventisettesima edizione della fiera di Friedrichshafen (Germania), “Il digitale incontra l’economia circolare”, e alla gamma di prodotti dedicati al riciclo, settore in costante crescita che richiede...

A Parma un nuovo centro prove per la selezione e lo smistamento di scaglie riciclate

Nell’ambito del proprio programma di sviluppo di soluzioni per la selezione dei materiali da riciclo, Tomra Recycling ha inaugurato a Parma il 22 settembre un nuovo centro prove dedicato allo smistamento delle scaglie nel processo di recupero dei materiali plastici. La nuova struttura va ad aggiungersi agli altri cinque centri di questo tipo...

All’Università di Bologna master su materiali e prodotti polimerici per il medicale

Allo scopo di preparare figure e profili professionali che soddisfino le richieste emergenti provenienti dalle aziende della filiera biomedicale e delle lavorazioni a questa connesse, l’Università di Bologna attiva per l’anno accademico 2021-2022 un master di secondo livello su materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale. Il master...

Evoluzione al Plastics Recycling World Expo

Il 29 e il 30 settembre, CMG Granulators prende parte a Plastics Recycling World Expo 2021 a Essen (Germania), dove presenta i modelli EV916 ed EV616 dei suoi nuovi granulatori Evoluzione. Si tratta di soluzioni adatte alle condizioni operative più critiche nella granulazione con...

Mobility Manager tra obblighi e opportunità

L'11 maggio 2021 il Ministro della Transizione Ecologica e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili hanno firmato il decreto attuativo che prevede l'obbligo del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti situate in comuni con oltre 50 mila abitanti. Al fine di favorire il decongestionamento del...

Nuovo robot Scara per assemblaggi più veloci ad alta precisione

Con il lancio del nuovo modello IRB 920T si amplia la gamma di robot Scara di ABB. Progettato per soddisfare velocità di produzione elevate in processi sempre più complessi, IRB 920T offre alte velocità, precisione e ripetibilità per compiti di assemblaggio, raccolta e movimentazione...

Versalis opziona il restante 60% di Finproject

Dopo aver acquisito il 40% delle azioni di Finproject nel 2020, Versalis ha opzionato il restante 60%, che la porterà così a detenere il 100% della proprietà della società marchigiana produttrice di compound e manufatti ultraleggeri. L’operazione, che si concluderà formalmente nel quarto trimestre 2021, fa seguito a...

Notizie più lette