Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Presentato il forum internazionale sull’economia dei rifiuti

È in programma l’8 e il 9 ottobre il forum internazionale sull’economia dei rifiuti promosso da PolieCo, che lo ha presentato con una conferenza stampa a Casal di Principe (Caserta), nella cornice di Casa don Diana, uno dei beni confiscati alla camorra, il 6 ottobre. “Le strade dei rifiuti. Traffici, Transiti, Transizione” è...

Scomparso Mauro Andreoli

Il 5 ottobre, all’età di 64 anni, si è spento Mauro Andreoli. Manager di lungo corso nel settore dell’estrusione di materie plastiche, era conosciuto per competenza tecnica-commerciale e doti umane. Nel 2016 era andato in pensione dopo aver lavorato per dodici anni in Macchi...

Due linee Bandera ad AMB

Attiva a livello internazionale nel settore dei film rigidi e flessibili, l’azienda italiana AMB per potenziare la produzione di soluzioni in PET riciclabili ha recentemente acquisito due linee di estrusione di Bandera. Complessivamente, i nuovi impianti consentiranno di soddisfare la crescente domanda di imballaggi in PET sostenibili e riciclabili...

A Fakuma Sumitomo lancia i robot cartesiani SAM-C

A Fakuma 2021, Sumitomo (SHI) Demag presenterà la nuova gamma di robot a proprio marchio SAM-C, acronimo di Sumitomo Demag Automation Machine-Cartesian. Basata su due soluzioni compatte “handle&place”, inizialmente sarà disponibile con carico utile di 3, 5, 10 e 20 kg, per poi essere progressivamente estesa nei...

Alla catalisi rispettosa dell’ambiente il Nobel per la Chimica 2021

Il Premio Nobel per la Chimica 2021, assegnato il 6 ottobre, è andato al tedesco Benjamin List e al britannico David W. C. MacMillan per lo sviluppo dell’organocatalisi asimmetrica, un nuovo tipo di catalisi che permette di utilizzare molecole organiche con una procedura più...

Eletto nuovo presidente di Assobase

Il consiglio direttivo di Assobase, l’associazione aderente a Federchimica che rappresenta i produttori della chimica di base, ha eletto alla presidenza Marco Chiappani, che succede a Ottorino Lolini, in carica dal 2014. Marco Chiappani, con oltre 30 anni di esperienza nell'industria chimica, ricopre il ruolo di...

Versalis e Repsol aderiscono al consorzio Cracker of the Future

Due nuovi membri sono entrati a far parte del consorzio europeo Cracker of the Future: si tratta dell’italiana Versalis e della spagnola Repsol, che si aggiungono ai membri fondatori Borealis, BP e TotalEnergies. Il consorzio copre ora un terzo della capacità di steam-cracker dell’UE, disponendo di impianti in...

Alpla acquisisce riciclatore tedesco attivo nel bottle-to-bottle

Attivo nel campo dell’imballaggi e del riciclo, Gruppo Alpla ha acquisito BTB PET-Recycling, azienda tedesca con sede a Bad Salzuflen che opera nel campo del riciclo bottl-to-to bottle di bottiglie in PET. Alpla è specializzata nella trasformazione di bottiglie in PET provenienti dal circuito...

Processo tray-to-tray per ortofrutta

Alla fiera internazionale dell’ortofrutta Fruit Attraction 2021, in programma a Madrid dal 5 al 7 ottobre, l’azienda bolognese Ilip si presenta con diverse novità sul “ciclo chiuso” dei materiali da imballaggio, tra cui, in particolare, il processo T2T R-PET, ossia l’impiego “tray-to-tray” di PET riciclato...

I cobot entrano in aula per gettare un ponte verso il mondo del lavoro

L’istruzione acquisita a scuola e le competenze richieste dal mondo del lavoro sono spesso lontane e l’aggiornamento dei programmi didattici dovrebbe passare anche dal ripensamento delle dotazioni tecnologiche dei luoghi di formazione. Sulla base di questa riflessione nasce Educational Robotics, progetto educativo di Universal Robots...

L’eccellenza nell’avvolgimento di tubi in PE

L’avvolgitore automatico a doppia testa TR1000PE della serie Excellence di FB Balzanelli è adatto ad avvolgere tubi lisci in PE con diametro esterno da 16 a 32 mm ed è disponibile con una o due reggiatrici e regolazioni manuali o automatiche. Un cliente americano di FB Balzanelli nel cui parco macchine sono in funzione due...

Linea per compounding di Bausano in Venezuela

Una linea per il compounding è stata recentemente fornita da Bausano a un trasformatore venezuelano. La commessa risulta particolarmente importante per il costruttore di Rivarolo Canavese (Torino) anche alla luce delle restrizioni commerciali e finanziarie attuate nei confronti di Paesi terzi dal Venezuela, dove negli ultimi...

Programma “Ready-to-Perform” di Bandera: impianto SmartDuty a un nuovo cliente italiano

L’impianto SmartDuty di Bandera per l’estrusione di foglia in PET, lanciato in produzione a metà 2021 per essere disponibile in pronta consegna da fine ottobre, è stato venduto a un primario trasformatore italiano. Tale linea rientra nel programma costruttivo “Ready-to-Perform” dell’azienda di Busto Arsizio...

Materiali per elettrodomestici ignifughi

Secondo uno studio condotto dalla Nuremberg Society for Consumer Research (GfK), nel 2020, nonostante la pandemia, le vendite di beni di consumo tecnici sono aumentate. Anche la domanda di elettrodomestici rimane forte perché molti consumatori investono sempre più nei dispositivi in funzione nelle proprie mura domestiche. Di conseguenza...

Pompa di processo in polipropilene resistente all’abrasione

La nuova pompa di processo PA5000 è stata progettata da SMC per l’impiego nei processi produttivi più gravosi. Grazie al corpo in polipropilene resiste infatti non solo agli effetti corrosivi dell’acqua in movimento ma anche a quelli di acidi e fluidi alcalini, garantendo una vita utile di almeno 50 milioni di cicli...

La chimica essenziale per la transizione ecologica

L’assemblea di Federchimica, tenutasi il 1° ottobre, ha riconfermato Paolo Lamberti alla presidenza per il prossimo biennio e ha tracciato l’immagine di un settore che risulta essenziale, dimostratosi tale anche durante la pandemia. “Le istituzioni, il legislatore, le imprese a valle e i consumatori hanno compreso, in modo tangibile, come...

L’ad di Coim eletto alla guida di Confindustria Lombardia

Il consiglio di presidenza di Confindustria Lombardia ha eletto con consenso unanime Francesco Buzzella presidente per il quadriennio 2021-25. Buzzella nel corso delle consultazioni dei componenti del consiglio, svolte dalla commissione di designazione (composta dagli ultimi tre past president di Confindustria Lombardia...

Contenuto di materiale riciclato certificato

Il nuovo schema di certificazione del contenuto OK Recycled introdotto da TÜV Austria si propone di affrontare le questioni sollevate dalla direttiva UE 2019/904 (così detta SUP - Single Use Plastics) favorendo un impiego dei materiali plastici rispettoso dell’ambiente e la credibilità delle dichiarazioni ambientali che promuovono...

Un concentrato di tecnologia per compound in bioplastica

Il settore delle plastiche biodegradabili e compostabili è in costante sviluppo, anche in virtù delle misure adottate, soprattutto nell’Unione Europea, per ridurre l’utilizzo di plastica monouso. Per esempio, si stima che il mercato del PVA (alcool polivinilico), un polimero termoplastico idrosolubile utilizzato prevalentemente nel...

Notizie più lette