Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Composito biologico a base di acido polilattico e fibra di lino

La sostenibilità è parte essenziale della strategia di Lanxess, che si rivolge principalmente all’efficienza energetica e all’economia circolare come strade per contenere il cambiamento climatico. Inoltre, la multinazionale è impegnata a promuovere l'uso di materie prime da fonti rinnovabili a base biologica per...

Polimeri speciali per la mobilità elettrica da podio

Tre applicazioni nel campo della mobilità elettrica che utilizzano polimeri speciali di Solvay rientrano tra i vincitori del premio Automotive Awards 2021 di SPE (Society of Plastics Engineers). Il rivestimento di un rotore realizzato in polimero a cristalli liquidi Xydar si è aggiudicato il primo premio nella categoria “New Mobility...

Verso VinylPlus 2030: i serramenti sono l’applicazione in PVC più riciclata

Il riciclo, inteso sia come recupero degli sfridi di produzione che come rivalorizzazione del post consumo, è un’attività fondamentale in ottica di fattivo contributo all’economia circolare e alla riduzione dell’impatto ambientale. Da anni PVC Forum Italia, assieme alle sue aziende associate, opera a fianco di VinylPlus per...

La gestione delle energie pericolose e il rischio di avviamento inatteso delle macchine

Le operazioni di manutenzione e intervento sulle macchine (specialmente se in funzione) sono spesso causa di incidenti dovuti alla liberazione di energie di varia natura (elettrica, pneumatica, idraulica, elastica ecc.). È dunque importante che i costruttori di macchinari e impianti prevedano tutti i mezzi e i...

Nuovo segretario generale per il riciclo chimico europeo

L’associazione europea delle aziende attive nel riciclo chimico, Chemical Recycling Europe (CRE), ha nominato John Sewell nuovo segretario generale, posizione ricoperta negli ultimi due anni e mezzo da Mohammad Hayatifar. Sewell vanta quasi trent’anni di esperienza nell'industria delle materie plastiche...

Martinetto idraulico senza raffreddamento amplia la finestra di stampaggio

Presentata a Fakuma da Oerlikon HRSflow, l’evoluzione HRScool Evo del martinetto idraulico HRScool per canali caldi, grazie al sofisticato sistema di gestione della temperatura, non richiede un liquido per il raffreddamento attivo dell’attuatore. L’ulteriore riduzione del flusso di calore tra la camera calda e la piastra dello stampo...

Fakuma, tornata in presenza, guarda al futuro

Dopo la pausa forzata dell’edizione 2020, Fakuma è tornata a svolgersi in presenza presso il quartiere fieristico di Friedrichshafen (Germania) dal 12 al 16 ottobre, dove 1470 espositori da 39 Paesi hanno presentato le proprie innovazioni su circa 85 mila metri quadri di superficie espositiva...

Assegnati gli Oscar dell’Imballaggio 2021

Sono stati consegnati il 19 ottobre gli Oscar dell’Imballaggio a otto delle 27 aziende giunte in finale. La premiazione si è svolta in versione streaming dalla sala degli affreschi dei chiostri dell’Umanitaria a Milano, nella cornice dell’evento Re-Economy Summit, organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Istituto Italiano Imballaggio e Conai...

Packaging Speaks Green torna in versione “Pocket”

Torna Packaging Speaks Green e incontra i protagonisti del packaging e della trasformazione per l’industria delle carni, dei derivati e dei piatti pronti, in occasione di Meat-Tech 2021 presso Fiera Milano Rho. L’appuntamento è fissato per sabato 23 ottobre 2021 alle ore 14 presso la Sala Eventi del...

Un nuovo modo di bere lo Spritz

Visto il boom dello Spritz, che sta segnando fortemente il comparto delle bevande, Sipa ha progettato un imballaggio trasportabile, adatto per il consumo immediato della bevanda. Un’idea capace di comunicare l’italianità del prodotto, informare sugli ingredienti e parlare di sostenibilità in un’ottica di “design for recycling”...

Lavorazioni di alta precisione nella stampa 3D su scala industriale

La stampante 3D di punta di Roboze, Argo 500, è stata dotata di una soluzione di automazione di B&R. Argo 500 offre un controllo completamente automatizzato di ogni fase del processo di stampa ad alta temperatura che dopo ogni ciclo di stampa genera un registro completo dei dati di processo per creare...

Lati distribuisce in Europa le bioplastiche di The Hemp Plastic Company

Le plastiche biologiche ottenute dalla canapa dell’americana The Hemp Plastic Company saranno distribuite in Europa da Lati sulla base di un accordo siglato dalle due società. La partnership rientra nella strategia che vede Lati impegnata a proporre alternative sostenibili e con un minore impatto ambientale...

Individuare e interpretare meglio i dati utili a ottimizzare lo stampaggio

Con l'aumento della digitalizzazione nei processi di stampaggio a iniezione, aumenta anche il volume dei dati contenenti una grande quantità di informazioni, spesso non sono riconoscibili a prima vista. Con performance.boost Engel offre un servizio di analisi dei dati disponibili al fine di estrarre e utilizzare le...

Lady Be completa una sua opera “in diretta” per il FAI

In occasione delle giornate d’autunno del FAI (Fondo Ambiente Italiano) svoltesi in tutta Italia il 16 e il17 ottobre, Lady Be, artista nota per i suoi “eco-mosaici” realizzati con oggetti in plastica di recupero, presso il castello di Lardirago (Pavia) il 17 ottobre ha completato l’opera “Rosone”, ispirata al rosone della cappella del castello stesso, invitando...

ENI premia la produzione di biopolimeri

Al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente di ENI Lucia Calvosa e dell'amministratore delegato di ENI Claudio Descalzi, si è svolta il 14 ottobre la cerimonia di premiazione degli ENI Award. A partire dall’edizione 2021, ENI, attraverso la sua Scuola per l’Impresa Joule, ha istituito...

Prestazioni e facilità di utilizzo migliorate sulle nuove presse Roboshot

Con la nuova serie Roboshot Alpha-SiB di presse elettriche per lo stampaggio a iniezione, Fanuc introduce vari miglioramenti al controllo, al software e alle prestazioni della macchina. Al centro dei miglioramenti di Roboshot Alpha-SiB si trova la nuova interfaccia utente ad alte prestazioni Fanuc Panel iH Pro, che dispone di...

Compound termoconduttivi per l’illuminotecnica miniaturizzata

Per gestire gli accumuli di calore indotti dalla miniaturizzazione dei dispositivi elettrici, Landa Illuminotecnica ha scelto il materiale plastico termoconduttivo Laticonther 62 CP6/650-V0HF1 di Lati. La miniaturizzazione dei dispositivi elettronici è una tendenza sempre più spesso vincolata alla necessità di...

Tutti i prodotti di Domo raggruppati sotto il marchio Technyl

In seguito all'acquisizione da parte di Domo Chemicals di Performance Polyamides Business (Polytechnyl) in Europa - compreso il marchio Technyl - tutti gli attuali tecnopolimeri a marchio Domamid, Econamid e Thermec verranno riuniti sotto l’unico brand Technyl a livello mondiale. Questo raggruppamento...

A Novamont 100 milioni di euro da banche e Sace per la crescita sostenibile

Società Benefit certificata B Corporation, leader nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di prodotti biochimici, Novamont investirà nella crescita sostenibile grazie al sostegno di Sace - nell’ambito del nuovo mandato a supporto del Green New Deal - e di un pool di istituti di credito. Il gruppo novarese, infatti, ha beneficiato di...

Notizie più lette