Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

PA 66 rinforzata per le pompe di circolazione dell'acqua dei sistemi di riscaldamento

Una delle principali sfide per le autorità cittadine di tutto il mondo è quella di garantire forniture d'acqua di qualità e sostenibili, impegno che non potrà che diventare sempre più gravoso con la crescita dei centri urbani. Domo Chemicals, tra i principali fornitori mondiali di poliammidi, fornisce già soluzioni per applicazioni destinate...

Con Risacco l’imballaggio flessibile diventa sacco per la differenziata

In Valle Sabbia, in provincia di Brescia, gli imballaggi flessibili post consumo avranno presto una nuova vita. Infatti, partendo dai film plastici conferiti con la raccolta differenziata dagli abitanti dei 27 Comuni che ne fanno parte, il progetto sperimentale di riciclo Risacco trasformerà tali rifiuti in sacchi e sacchetti impiegabili a loro volta per...

DuPont investe e disinveste

Una serie di azioni sarà messa in atto da DuPont per portare avanti la sua strategia di società multi-industriale incentrata su aziende presenti in mercati ad alti tassi di crescita e margini con tecnologie e attività finanziarie complementari. Anzitutto ha stipulato un accordo definitivo per acquisire Rogers Corporation per...

Decorazione tappi, da Sacmi e Moss una soluzione “ibrida”

Off-set e digitale: è la soluzione tecnologica di che riunisce il know-how di Sacmi e di Moss per decorare e personalizzare i tappi in un modo prima impensabile, moltiplicando le opportunità e le economie di scala dei trasformatori. I tappi sono oggi sempre più un elemento di identità e valorizzazione del brand nell’ambito...

Una serie di webinar per conoscere meglio GreenPlast

Partirà il 9 novembre una serie di webinar per conoscere meglio GreenPlast, la nuova mostra-convegno dedicata a materie plastiche e gomma, alle tecnologie per la loro lavorazione e alle loro applicazioni, con un occhio di riguardo a sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico, in programma dal 3 al 6 maggio 2022 presso...

Produzione di tubi idrici con guaina in PE espanso

Un nuovo progetto europeo per la produzione di tubi idrici isolati che vede impegnata Union include la produzione di guaina in PE espanso per il rivestimento di tubi rigidi in rame o multistrato con diametri da 16 a 32 mm e spessori dell’isolante di 6, 10 e 13 mm. Inoltre, è previsto l’impiego di un gruppo di...

Tecnologia per IML di alta fascia

Alla recente edizione 2021 di Fakuma, Campetella Robotic Center ha presentato una serie di soluzioni di automazione che rappresentano lo stato dell'arte nel campo della robotica e dell'etichettatura nello stampo (IML) con tecnologia di movimentazione dei prodotti finiti. Un sistema Modula W faceva parte di una cella completamente automatizzata per la...

Dal riciclo benefici ambientali per oltre un miliardo e 200 milioni

I benefici economici della gestione dei rifiuti di imballaggio da parte di Conai nel 2020 hanno raggiunto il valore di un miliardo e 274 milioni di euro. È quanto emerge dal suo Rapporto di Sostenibilità, presentato a Ecomondo, che come ogni anno quantifica le prestazioni ambientali e sostenibili del sistema. Un valore complessivo che...

Negri Bossi a Mecspe avrà tutto sotto controllo

Il mercato domestico si conferma di fondamentale importanza per Negri Bossi, come conferma anche la sua partecipazione a Mecspe, in programma a Bologna dal 23 al 25 novembre. In fiera l’azienda di Cologno Monzese sarà affiancata dalla presenza dei partner Sate e ForPlast, che fanno parte...

Quattro appuntamenti fieristici per Moretto entro la fine del 2021

Occasioni di incontro e di confronto, gli eventi di fine anno saranno nuovamente un’opportunità per conoscere e scoprire le novità di prodotto di Moretto. Superata la lunga assenza degli eventi causata dalla pandemia, l’azienda di Massanzago (Padova) torna a partecipare attivamente alle principali fiere di settore e...

Friul Filiere in Polonia con sei linee per profili per la rottura del ponte termico

Sei linee di estrusione saranno fornite da Friul Filiere a un trasformatore polacco per la produzione di profili in PA 66 per finestre destinati alla rottura del ponte termico. Per il costruttore friulano si tratta di una conferma di fiducia da parte del mercato locale per la quale hanno giocato un ruolo determinante...

Lanxess lancia i compound Scopeblue in materie prime riciclate, rinforzo compreso

Nella produzione di materie plastiche, Lanxess si affida sempre più a materie prime "circolari" e a base biologica e per produrre il suo ultimo compound Durethan BlueBKV60H2.0EF ha sostituito il 92% delle materie prime con alternative sostenibili, una percentuale superiore a qualsiasi altra plastica rinforzata con fibra di vetro di prima qualità...

Si sono chiuse a Rimini le fiere per la bioeconomia circolare e le energie rinnovabili

Si è chiusa il 29 ottobre l’edizione 2021 di Ecomondo e Key Energy, le due fiere dedicate alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili organizzate da Italian Exhibition Group. I due eventi sono stati caratterizzati da quasi l’85% di presenze rispetto all’ultima edizione pre-Covid, più di 1080 marchi presenti a tutto quartiere per il...

Altre due linee di Bausano all’olandese PlastChem

Azienda olandese specializzata nella produzione di granuli in PVC per l’estrusione e stampaggio a iniezione, PlastChem inaugura a Hardenberg uno degli stabilimenti più moderni d’Europa per la produzione di PVC e si affida agli estrusori Bausano, di cui già utilizza una linea di granulazione MD 158 Nextmover e una MD 66 Nextmover per...

Piovan a Ecomondo con le soluzioni per materiali riciclati e risparmio energetico

Con i brand Piovan ed Energys, il Gruppo Piovan ha presentato a Ecomondo 2021 InspectaBe, Quantum e Winenergy, soluzioni tecnologiche destinate all’analisi e alla gestione dell’utilizzo di materiali riciclati e al monitoraggio del consumo energetico. Lo strumento di analisi InspectaBe è progettato per rilevare la presenza di...

Coca-Cola HBC Italia entra nel progetto RiVending PET

Principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, Coca-Cola HBC Itala ha aderito a RiVending PET, il progetto di raccolta selettiva delle bottiglie in PET presenti nei distributori automatici, promosso da Confida (l’associazione italiana della distribuzione automatica)...

Incentivare la raccolta differenziata con gli eco-compattatori

È stato presentato da Corepla a Ecomondo il “Progetto tracciatura”, iniziativa che consente ai Comuni italiani che decidono di installare eco-compattatori di ricevere un corrispettivo aggiunto tra 70 e 100 euro a tonnellata, oltre al massimo corrispettivo di 404 euro a tonnellata previsto per questo tipo di raccolta selettiva. Inoltre...

Due ALLrollEX di Colines nello stabilimento tedesco di Manupackaging

Per aggiornare il proprio parco macchine, il gruppo Manupackaging, azienda attiva nel mercato del film estensibile in Europe e America Latina, si è rivolto a Colines per la fornitura di due linee della gamma ALLrollEX (una 1500mm e una 3000mm) per la produzione di film estensibile con tecnologia a testa piana, installate...

Nella metropolitana milanese parte la sperimentazione del riciclo di PET

Il processo “bottle to bottle” arriva a Milano con l’installazione di un eco-compattatore nella stazione di Cascina Gobba della Linea 2 della metropolitana milanese. Questo progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra Coripet e ATM ha preso il via in questi giorni e si inserisce nel più ampio piano di transizione ecologica e ambientale che...

Notizie più lette