Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Boyd Corporation acquisisce Grando e si espande in Europa

Il fornitore statunitense di tecnologie per la gestione termica e di tecnopolimeri, Boyd Corporation, ha acquisito Grando, società belga attiva nel settore di polimeri, gomma e materiali espansi per i settori ferroviario e industriale. L’acquisizione amplia e diversifica il portafoglio di Boyd, ne aumenta la capacità produttiva di polimeri in Europa e...

Macchine per plastica e gomma in ripresa

Il preconsuntivo 2021 del settore macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma restituisce indicatori in crescita a doppia cifra. È quanto emerge dai dati elaborati da Mecs-Centro Studi Amaplast, diffusi in occasione dell’incontro di fine anno tra le associazioni di categoria Amaplast (che raggruppa...

La Responsabilità Sociale d’Impresa fa bene all’azienda e alla comunità

L'approccio alla Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) continua a crescere ed evolversi e molte aziende e organizzazioni investono risorse per creare strumenti nuovi e innovativi che rendano facile consentire un cambiamento positivo. In questa direzione, Bausano ha scelto di sostenere la “Care Ready Mobile Diagnostic - Giornata dedicata...

In vista di GreenPlast 2022, la parola agli alfieri del riciclo

Con gli appuntamenti in italiano il 1° dicembre e in inglese il 2 dicembre, si è svolto anche il secondo webinar di avvicinamento a GreenPlast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata alla sostenibilità dei materiali plastici, delle tecnologie di trasformazione e delle applicazioni finali, organizzata da Promaplast e...

A Fainplast 10 milioni di euro da Intesa Sanpaolo per la crescita sostenibile

L’azienda marchigiana produttrice di compound Fainplast ha ricevuto un finanziamento di 10 milioni di euro da Intesa Sanpaolo per il raggiungimento di obiettivi in ambito ESG (Environmental, Social, Governance) tra cui l’incremento di attività mirate al sostegno del territorio e la realizzazione di un programma di...

L’industria chimica protagonista dello sviluppo sostenibile

Le imprese chimiche in Italia hanno adottato in modo molto efficace i protocolli anti Covid-19: nel 2020 i contagi hanno pesato solo per il 4,6% sul totale degli infortuni nei luoghi di lavoro. In generale, il settore è comunque tra quelli con la più bassa incidenza di infortuni rispetto alle ore lavorate (8,4 per milione ore), migliore del...

Da bottiglie post consumo in PET direttamente a imballaggi alimentari in rPET

La partnership strategica tra Amut ed Erema ha portato alla recente installazione e all'avviamento presso Alto Plastic Packaging ad Albany, in Nuova Zelanda, di una linea per l’estrusione di lastre monostrato in PET di grado alimentare partendo dal 100% di scaglie post consumo. Si tratta del primo impianto installato in...

La produzione globale di bioplastiche triplicherà nei prossimi cinque anni

L’industria globale delle bioplastiche esce rinvigorita dalla 16a conferenza di European Bioplastics (EuBP), svoltasi a Berlino e in streaming il 30 novembre e il 1° dicembre, durante la quale, secondo i dati raccolti in collaborazione con l’istituto tedesco nova-Institute, è emerso che la produzione è destinata a triplicare nei prossimi cinque anni...

OMV Machinery cambia proprietà e nome

Cambio di proprietà per la società OMV Machinery di Verona, divisione italiana del gruppo svizzero Wifag/Polytype Holding, che la ha ceduta alla statunitense MalStra, con sede in Florida e di proprietà di Brooke Maltunn e Mark Strachan, che vantano una lunga esperienza nel settore degli imballaggi in plastica. A seguito dell’acquisizione...

Il futuro della manifattura additiva secondo Elmec 3D

Divisione di Elmec Informatica dedicata ai servizi e alla vendita di soluzioni per la manifattura additiva, Elmec 3D ha presentato alla recente Mecspe 2021 (Bologna, 23-25 novembre) un campionario di soluzioni attraverso cui gettare uno sguardo sul futuro della manifattura additiva al servizio della produzione in svariati settori...

La sicurezza prima di tutto: slittano i Technology Days 2022 di Arburg

La sicurezza prima di tutto: per questo motivo Arburg ha posticipato i Technology Days 2022 dal 16-19 marzo al 22-25 giugno. “Per quanto riguarda l'ulteriore sviluppo attualmente imprevedibile della pandemia, riteniamo opportuno che i Technology Days del prossimo anno non si svolgano come previsto dal 16 al 19 marzo. Pertanto...

IX edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Sono stati annunciati i finalisti della IX edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2021 Giancarlo Dosi, la cui cerimonia di premiazione avrà luogo il 16 dicembre e verrà trasmessa in diretta online dall’Aula Convegni del CNR. Ancora una volta il concorso, organizzato dall’Associazione Italiana del Libro...

Intesa Sanpaolo sostiene Electronic Systems nella transizione ecologica

Ammonta a cinque milioni di euro il finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo a Electronic Systems, società con sede a Momo (Novara) specializzata nella produzione di sistemi di misurazione, controllo e automazione per i processi di trasformazione di materie plastiche e gomma e recentemente entrata...

Dosaggio di elastomeri poliuretanici con degasaggio integrato

Società del gruppo Cannon, Cannon Afros ha introdotto B-Cast, una innovativa unità di dosaggio che risponde alle esigenze della colata di elastomeri poliuretanici. B-Cast integra le tecnologie proprietarie di Cannon, tra cui - ma non solo - il degasaggio a film sottile e l'ecocleaner per il riciclo dei solventi, e può essere facilmente configurata in base...

Formazione SBS: il catalogo corsi del 2022

Forte degli ottimi risultati raggiunti quest'anno in termini di partecipazione e gradimento, SBS-Scuola Beni Strumentali (accreditata quale partner di riferimento per la formazione manageriale nel settore machinery) presenta il nuovo “Catalogo Interattivo 2022”, un agile strumento di consultazione, sempre aggiornato in tempo reale...

Finanziamento con Garanzia Green per la sostenibilità di Sacmi

Un finanziamento di dieci milioni di euro è stato finalizzato da UniCredit con Garanzia Green di Sace a favore di Sacmi Imola a supporto degli investimenti in ricerca e sviluppo sulla sostenibilità ambientale delle divisioni Rigid Packaging, Tiles, Sanitaryware & Tableware della società imolese. Nello specifico, il finanziamento...

Strategie per fronteggiare la carenza di materie prime e continuare a produrre

Il nuovo profilo isolante insulbar RE-LI per il taglio termico sviluppato da Ensinger, che lo ha presentato al recente Made Expo 2021 (Milano, 22-25 novembre), è realizzato in poliammide riciclata, così da ridurre del 92% l’utilizzo di combustibili fossili, del 91% le emissioni di CO2 e del 74% il consumo di acqua. Il materiale viene...

A Brindisi il più grande stabilimento europeo per film BOPE e BOPP

Nello stabilimento di Brindisi di Jindal Films Europe verranno investiti 20 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva di circa 50 mila tonnellate di film BOPE (film in polietilene biorientato) opachi, patinati, metallizzati, AlOx (rivestiti con ossido di alluminio) e saldabili per applicazioni nel settore dell’imballaggio e per circa 20 nuove assunzioni...

CMG alla conferenza Blow Moulding 2021 di EuPC

Alla conferenza internazionale Blow Moulding 2021, giunta alla quinta edizione, promossa da EuPC e in programma a Bruxelles dal 30 novembre al 2 dicembre, CMG presenta la sua nuova gamma di sistemi di granulazione per il riciclo nel settore del soffiaggio. Le caratteristiche innovative della serie contribuiscono a...

Notizie più lette