Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Da un secolo per Arburg la sostanza viene prima dello stile

Il 16 febbraio Arburg ha festeggiato i suoi 100 anni di attività presso la propria sede di Lossburg (Germania) ospitando clienti e inviati stampa provenienti da tutto il mondo al terzo e ultimo evento di gala, dopo che nei giorni precedenti aveva accolto gli ospiti locali prima e quelli di lingua tedesca poi. Celebrazioni che...

KraussMaffei Italia a Mecspe con ibrida ed elettrica

La filiale italiana di KraussMaffeiGroup parteciperà a Mecspe (BolognaFiere, 29-31 marzo) con due presse a iniezione. Il modello ibrido PX 161 380, equipaggiato con robot LRX100, sarà in funzione presso il parco tematico Cuore Mostra, dedicato alle applicazioni plastiche per la mobilità sostenibile, dove produrrà una...

Dai rifiuti di imballaggi plastici non riciclabili energia per produrre cemento e calcestruzzo

Il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Corepla, e la federazione che all'interno di Confindustria rappresenta i produttori di cemento e calcestruzzo, Federbeton, hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare una collaborazione sul tema del recupero energetico...

Amaplast, Acimac e Ucima in audizione alla Camera dei Deputati

Le tre associazioni di categoria che insieme rappresentano 38,8% del settore dei beni strumentali italiani, Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma), Acimac (l’associazione dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per ceramica) e Ucima...

Pressa dell'anniversario per i 100 anni di Arburg

Per i festeggiamenti per i suoi cento anni di storia, che hanno preso il via il 16 febbraio con un evento di gala presso la sede di Lossburg (Germania) e si protrarranno fino ai Technology Days, in programma sempre a Lossburg dall’8 all’11 marzo e che per l’occasione quest’anno prenderanno il nome di...

A Mecspe Ferrarini & Benelli lancia un nuovo sistema per il trattamento al plasma

Il costruttore di sistemi per il trattamento superficiale Ferrarini & Benelli presenterà a Mecspe (in programma a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo) le sue ultime novità per il trattamento al plasma, settore in cui l’azienda di Romanengo (Cremona), tra i principali produttori di sistemi per il trattamento corona, negli ultimi...

Faberlab e Arburg danno vita al laboratorio della manifattura additiva 4.0

Il 2 marzo a Origgio (Varese) verrà inaugurato il nuovo centro di prototipazione industriale Faberlab - Powered by Arburg, progetto finalizzato a migliorare la comprensione e l'utilizzo delle tecnologie di manifattura additiva e di design. Faberlab è l’hub per l’innovazione digitale di Confartigianato Imprese Varese e...

Rivestimento per migliorare la produzione di preforme e bottiglie

Sebbene le preforme in PET consentano di risparmiare i costi di spedizione o di immagazzinamento delle bottiglie vuote, il processo di produzione è associato a una serie di difficoltà: dopo lo stampaggio, anche le preforme in PET subiscono diverse movimentazioni che possono essere causa di graffi e altri difetti...

Nuova responsabile delle risorse umane di LyondellBasell Italia

La guida delle risorse umane di LyondellBasell Italia nei siti italiani di Brindisi, Ferrara e Gorla (Varese) e degli uffici commerciali di Milano, per un totale di circa 1.200 persone, è stata affidata a Gabriella Bazzana. Entrata in LyondellBasell nel 2012, Bazzana è da sempre attenta a...

È scomparso Giovanni Rivi, fondatore di Rivi Magnetics

Giovanni Rivi, fondatore di Rivi Magnetics, il 14 febbraio è mancato all’affetto dei suoi cari. Nel 1968 aveva dato vita all’azienda che porta il suo nome, attiva dapprima nel settore ceramico e in seguito, con l’ingresso della seconda generazione e l’allargamento delle proprie competenze e capacità, anche in altri ambiti industriali...

Sapa fa acquisti in Spagna

Uno dei principali produttori europei di componenti specialistici di nuova generazione per l’industria della mobilità sostenibile, Sapa Group, ha acquisito la maggioranza di Grupo Hispamoldes, società partecipata da Quarza Inversiones, fondo di investimento creato da Cristian Abelló nel 2019, che...

Saldatrici, riscaldatori e soffianti in mostra

A Mecspe 2023 (BolognaFiere, 29-31 marzo), Leister Technologies Italia, la filiale nel nostro Paese della multinazionale svizzera Leister, proporrà una selezione dei suoi prodotti, tra cui le soluzioni Laser Plastic Welding per la saldatura di materie plastiche mediante tecnologia laser. Queste comprendono sistemi...

Cuscinetti a sfere in plastica riciclata

Specializzata in sistemi e dispositivi di movimentazione in plastica, igus presenta una variante ecologica del suo cuscinetto a sfere xiros, realizzato in polimero ad alte prestazioni xirodur B180, ottenuta dal recupero degli scarti produttivi di tale polimero e contraddistinta da...

Biesterfeld avrà un nuovo CEO

Il consiglio di sorveglianza di Biesterfeld ha nominato Stephan Glander amministratore delegato del gruppo Biesterfeld, uno dei principali distributori internazionali di materie plastiche, gomma e prodotti chimici speciali. La carica sarà effettiva dal primo aprile e Glander subentra a Thomas Arnold...

Un materiale a settimana

Ogni settimana per sei mesi, Weerg, piattaforma online italiana per la manifattura additiva e le lavorazioni CNC, proporrà un materiale diverso per permettere ai suoi utenti di sperimentare i vantaggi dei servizi online offerti e soddisfare le proprie esigenze di progettazione. Nell’ambito delle resine, l’iniziativa ha preso avvio con...

Campo in gomma riciclata alle Final Eight di Coppa Italia di basket

In qualità di “sustainable partner” della Lega Basket Serie A, Ecopneus ha realizzato un campo da basket 3x3 removibile in gomma e plastica riciclata per lo svolgimento di gare di tiro e sfide di abilità insieme al campione Giacomo Gek Galanda durante le Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, in corso al Pala Alpitour di Torino dal...

Progetti, ripartenze e novità per Plast 2023, cinque anni dopo l’ultima edizione

L’industria delle materie plastiche e della gomma ha un appuntamento a Fiera Milano dal 5 all’8 settembre: Plast 2023, il salone internazionale dedicato alle tecnologie, ai materiali e alle soluzioni per il settore. Grande attesa, dunque, per una delle fiere di riferimento, che conta già oltre 800 iscritti. Diverse decine gli...

Bandera affida la direzione marketing e vendite a Massimo Santini

Specializzata nella costruzione di impianti per l’estrusione di materie plastiche, Bandera ha annunciato l’ingresso nella sua compagine aziendale di Massimo Santini in qualità di nuovo direttore marketing e vendite. Santini apporta 35 anni di esperienza nel campo degli impianti e dei sistemi automatici per...

Nuovo regolamento imballaggi: le opinioni della filiera del packaging

Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma) e Ucima (l’unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) hanno organizzato il 9 febbraio il convegno “Regolamento imballaggi e impatto per la filiera del packaging”, che...

Notizie più lette