Fiera dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0, A&T, originariamente programmata dal 23 al 25 febbraio all'Oval Lingotto di Torino, è stata posticipa dal 6 all’8 aprile. L’evolversi dei contagi pandemici a causa della variante omicron ha indotto gli organizzatori di A&T a riprogrammare...
Uno dei principali produttori di poliammide a livello mondiale, quotato nel segmento Euronext Star di Borsa Italiana, Aquafil, e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un accordo per il finanziamento di 30 milioni di euro finalizzato al raggiungimento di specifici obiettivi legati all’economia circolare. Il finanziamento si inserisce nella strategia...
In versione online, si svolgerà il 25 gennaio e l’1, l’8 e il 17 febbraio il ciclo di formazione di Assogomma intitolato “Rifiuti, Sottoprodotti, End of Waste: corretta gestione, classificazione e sanzioni”. Obiettivo del programma formativo è la corretta gestione dei rifiuti, inclusi gli scarti di lavorazione gomma...
Si svolgerà a BolognaFiere dal 9 all’11 giugno 2022 la XX edizione di Mecspe, la fiera dedicata alla manifattura dove verrà riproposta la “Fabbrica Senza Limiti”, un’area innovativa che si concentrerà su tre temi fondamentali: diagnostica predittiva, alleggerimento ed efficientamento energetico...
Quella che era una semplice griglia del radiatore, con l’avvento della nuova mobilità elettrica ha assunto un crescente importanza in termini di design su tutti i modelli BMW. Sempre più distintiva e caratterizzante, in essa trovano alloggio e protezione telecamera e diversi sensori per la guida assistita e, in futuro, autonoma. Funzioni, queste...
Un chiaro segno degli ambiziosi piani di crescita ed espansione a livello globale: Syncro Group annuncia così la nomina di Andrea Rigliano nei ruoli di CSO (Chief Sales Officer) e greenology manager. “Siamo estremamente entusiasti dell'esperienza unica che Andrea porterà in Syncro Group...
Non nasconde le difficoltà dell’anno appena concluso Gruppo Colines Holding, dovute soprattutto alla pandemia da Covid-19 e alle conseguenti misure messe in atto per arginarla. Nonostante questo, però, il presidente esecutivo Eraldo Peccetti traccia un bilancio positivo per il 2021 e si dice fiducioso per il 2022...
Il produttore di pigmenti a livello internazionale, Gruppo Heubach, e la società di private equity incentrata su materiali speciali e settori chimico e farmaceutico, SK Capital Partners hanno completato l'acquisizione di Clariant Pigments, la divisione di Clariant attiva a livello globale nel settore dei coloranti...
La società finanziaria di Regione Lombardia, Finlombarda, e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano hanno concluso l’operazione di finanziamento “in pool” di Magic Pack (Gruppo Happy), azienda con sede a Gadesco Pieve Delmona (Cremona) e attiva nella produzione di contenitori in polistirene espanso per...
Nuovo impiego per l’“asfalto gommato” ottenuto dal riciclo di PFU (Pneumatici Fuori Uso), con cui è stata rifatta la pavimentazione di via Caduti di Nassiriya all’ingresso di Castelvetrano (Trapani), che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale del traffico di automobili e mezzi pesanti. Il progetto...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2022 e la sua entrata in vigore l’1 gennaio 2022 è stato confermato il rinvio all’1 gennaio 2023 dell’entrata in vigore della “plastic tax”. Il posticipo dell’imposta sui così detti Macsi, ossia i prodotti in plastica monouso, era già stato anticipato dal Governo il...
Un finanziamento di tre milioni di euro è stato erogato da UniCredit, con garanzia Sace, a supporto degli investimenti di ITP (Industria Termoplastica Pavese) per la crescita e la competitività sui mercati internazionali, in particolare Australia, Bulgaria Repubblica Ceca, Russia e Stati Uniti...
Con l’anno nuovo arriverà anche il terzo webinar in diretta streaming previsto nell’ambito del programma di iniziative che accompagneranno gli operatori del settore fino a GreenPlast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione della plastica e della gomma, con particolare declinazione in chiave di...
Lo stabilimento di Guala Closures a Spinetta Marengo (Alessandria) ha ottenuto la certificazione Iscc Plus che permetterà di utilizzare materiali sostenibili certificati per la produzione di capsule e chiusure. La certificazione Iscc Plus permette alle aziende di monitorare e dimostrare la qualità dei propri prodotti attraverso...
La società austriaca OMV realizzerà un impianto dimostrativo per il riciclo chimico basato sulla sua tecnologia ReOil, in previsione di passare su scala industriale entro il 2026. La tecnologia proprietaria sviluppata dalla società permette la conversione di rifiuti plastici in materia prima sintetica a pressione moderata e temperature di esercizio normali della...
Tavoli, panchine, porta bici e tutto ciò che serve per trascorrere piacevoli momenti di ristoro all’aria aperta, nel pieno rispetto della natura: è stata inaugurata nei giorni scorsi al Parco Agricolo Sud Milano la prima area picnic in plastica riciclata, realizzata al 100% in Italia, frutto dell’iniziativa “Riciclare la plastica è un gioco da bambini”, lanciata da...
Continua a investire nel territorio bresciano il Gruppo Gefran, che il 21 dicembre ha inaugurato il nuovo centro direzionale di Gefran Soluzioni, società controllata integralmente che si occupa di progettazione e produzione di sistemi e quadri per l’automazione industriale. Il nuovo centro direzionale è...
A quattro mesi dal lancio, sono oltre un centinaio le aziende iscritte a GreenPlast, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione della plastica e della gomma, con particolare declinazione in chiave di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico, che si svolgerà a Milano dal 3 al 6 maggio 2022...
Il 2021 di Federazione Gomma Plastica, l’organizzazione di categoria in ambito confindustriale che sostiene gli interessi delle industrie della gomma, dei cavi elettrici e delle industrie trasformatrici di materie plastiche e affini, comparti che insieme contano 140 mila addetti su tutto il territorio, si chiude annunciando...