Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Il Gruppo Camozzi salva la Timken a Villa Carcina

Lo stabilimento di Timken a Villa Carcina (Brescia) verrà rilevato da Gruppo Camozzi per avviare un percorso di reindustrializzazione che garantirà il rilancio produttivo, attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative, e la tutela di tutti lavoratori. Il salvataggio è stato annunciato al Ministero dello Sviluppo Economico, dove il ministro...

Packaging Speaks Green 2022: la terza edizione del convegno internazionale sull’imballaggio sostenibile

Il forum internazionale dedicato alla sostenibilità nella filiera dell’imballaggio, Packaging Speaks Green, torna in presenza dal 3 al 5 maggio 2022 a Fiera Milano a Rho (Milano). Un appuntamento che si svolgerà in concomitanza con tre fiere che rappresenteranno anche i trend topici del forum...

“Riannodare i fili”: il progetto per salute e sicurezza di LyondellBasell a Ferrara

Proseguirà e si amplierà nel corso del 2022 il progetto “Riannodare i fili” di LyondellBasell a Ferrara, nato a marzo 2020 per fronteggiare un evento tanto inaspettato quanto impattante come la pandemia di Covid-19. Il sito di Ferrara ha implementato una serie di attività per offrire strumenti finalizzati a...

La statunitense Vertellus acquisisce l’olandese Polyscope Polymers

Produttore americano di materiali speciali per vari settori applicativi, Vertellus ha acquisito Polyscope Polymers, azienda olandese attiva nel comparto degli additivi speciali per tecnopolimeri e rivestimenti. Con l’apporto di nuova capacità e l’aggiunta al proprio portafoglio dei prodotti complementari di Polyscope, Vertellus amplia...

Braskem investe in Nexus Circular per spingere sul riciclo avanzato

Il principale produttore americano di poliolefine, Braskem, ha annunciato l’acquisizione di una quota di Nexus Circular, società attiva nel riciclo avanzato di rifiuti plastici difficili da smaltire. Utilizzando una tecnologia proprietaria, Nexus ricicla una gamma di rifiuti plastici difficili da recuperare, in particolare film plastici altrimenti...

L’8 e il 9 febbraio il quarto webinar verso GreenPlast

Il quarto appuntamento dei webinar di avvicinamento a GreenPlast 2022 è in programma l’8 e il 9 febbraio, rispettivamente in italiano e in inglese secondo un format ormai collaudato negli altri tre incontri online che lo hanno preceduto. Ad animare l’evento questa volta dedicato allo stampaggio a iniezione declinato in chiave green e...

Coca-Cola HBC Italia e Sibeg aderiscono a Coripet

La compagine di Coripet, il consorzio volontario senza scopo di lucro per la raccolta e l’avvio al riciclo di bottiglie post consumo in PET, si amplia con l’ingresso di Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca-Cola nel nostro Paese...

Imballaggi più sostenibili: 500 mila euro in palio per le aziende

Si è aperta ufficialmente l’1 febbraio la nuova edizione del Bando Conai per l’ecodesign: l’iniziativa di sostenibilità voluta dal consorzio nazionale imballaggi per sensibilizzare il tessuto imprenditoriale italiano sull’importanza di imballi sempre meno impattanti arriva nel 2022 alla sua nona edizione. La partecipazione al Bando...

14 milioni di euro per il riciclo siciliano

Con un finanziamento di 14 milioni di euro a valere sul plafond di 6 miliardi destinato allo sviluppo dell’economia circolare, Intesa Sanpaolo supporta i progetti di crescita sostenibile del Gruppo LVS, attivo in Sicilia nella selezione e nel recupero di rifiuti. L’intervento, che rientra nel più ampio piano per garantire supporto agli investimenti legati al...

Marinello nel CdA di Mixaco come CTO

Con il ruolo di CTO (Chief Technology Officier), Marco Marinello entra nel consiglio di amministrazione di Mixaco, azienda tedesca costruttrice attrezzature ausiliarie per il trattamento di materie plastiche. Marinello continuerà a essere responsabile dello sviluppo tecnico dei prodotti dell’azienda...

In Syncro Group arriva un nuovo direttore commerciale Italia

Dopo i recenti ingressi di Andrea Rigliano e di Riccardo Castello, la compagine di Syncro Group si allarga ulteriormente con l’arrivo di Massimo Gomis in qualità di nuovo direttore commerciale Italia. Gomis porta con sé vasta esperienza acquisita nel settore delle materie plastiche in ruoli...

Piovan conclude l’acquisizione di IPEG

A seguito dell’accordo firmato il 13 dicembre 2021, Piovan ha perfezionato l’acquisizione del gruppo americano IPEG attraverso la fusione per incorporazione di Sewickley Capital, proprietaria del 100% delle quote di IPEG, in una nuova società con sede nel Delaware (Stati Uniti), interamente controllata da Piovan...

Accordo italo-tedesco per biocidi da materie prime rinnovabili

La joint venture tra Versalis (Eni) e Novamont, Matrìca, e la multinazionale nel settore delle specialità chimiche, Lanxess, hanno firmato un accordo per la produzione di biocidi da materie prime rinnovabili. Dagli impianti di Matrìca a Porto Torres (Sassari) vengono fornite dal mese di gennaio 2022 le materie prime da fonte rinnovabile ottenute da...

Formare la prossima generazione di ingegneri italiani

Oltre cento istituti secondari di secondo grado in Italia hanno aderito al progetto “Educational” della divisione robotica di ABB introducendo nei propri percorsi formativi corsi teorico-pratici per insegnare a progettare isole robotizzate e programmare robot industriali e collaborativi...

I compositi StyLight di Ineos Styrolution a Ensinger

Con la firma di accordo congiunto Ensinger ha acquisito le attività nei materiali compositi StyLight di Ineos Styrolution. L'operazione aggiunge alla gamma di compositi termoplastici di Ensinger una famiglia di prodotti a base di SAN rinforzato con carbonio, vetro e fibre naturali per aapplicazioni estetiche, semistrutturali e di sovrastampaggio...

Nuovo CFO in Perstorp

Dal primo febbraio Ib Jensen è il nuovo CFO di Perstorp Hoding al posto di Ulf Berghult, che lascerà l’incarico ad aprile. Con una solida esperienza alle spalle, Jensen proviene da Arxada, società del gruppo Lonza Specialty Ingredients, dove ricopriva lo stesso ruolo. In precedenza aveva svolto funzioni analoghe ed esecutive in ambito...

JSP International acquisisce il 35% di Ghepi

Una quota pari al 35% di Ghepi, società italiana attiva nella costruzione di stampi e nello stampaggio a iniezione di materie plastiche, è stata acquisita da JSP International. La maggioranza del capitale sociale resta di proprietà della famiglia dei fondatori e attuali soci, composta da...

Position paper di Assobioplastiche sulla Direttiva SUP

Pur condividendo l’obiettivo di riduzione dei prodotti monouso, indipendentemente dal materiale impiegato per ottenerli, Assobioplastiche ha fatto sapere, attraverso un position paper, che ritiene non eliminabile in modo assoluto i prodotti monouso stessi e che, del resto, la Direttiva SUP (Single Use Plastics) della Commissione...

Novamont medaglia di platino in pratiche di sostenibilità

Con un punteggio di 83/100, Novamont si è aggiudicata la medaglia di platino in pratiche di sostenibilità di EcoVadis, società attiva nella valutazione della sostenibilità. Quest’ultima effettua la valutazione delle prestazioni sulla base di 21 criteri di sostenibilità riuniti in quattro ambiti: ambiente, lavoro e diritti umani, etica, approvvigionamento sostenibile...

Notizie più lette