La gamma di materiali CirculenRevive prodotta da LyondellBasell utilizzando polimeri post consumo riciclati è stata selezionata da Nestlé per realizzare, in collaborazione con Greiner Packaging, le capsule per caffè Dolce Gusto di Nescafé. Sia LyondellBasell sia Greiner Packaging sono in possesso della certificazione...
I moderni processi industriali si trovano a dover affrontare la richiesta costante di una maggiore capacità produttiva e di una riduzione dei guasti delle macchine, garantendo al contempo la sicurezza degli operatori. Ecco allora che la sicurezza integrata diventa il nuovo paradigma dei sistemi di produzione e modernizzare la progettazione di...
In casa Wittmann è in corso l’unificazione dei marchi, che da due diventano uno. La scelta risponde alla volontà del gruppo di comunicare più chiaramente e in modo inequivocabile la sua capacità di offrire soluzioni complete come unico fornitore, indipendentemente dal tipo di prodotto...
I risultati economico-finanziari più che positivi di Geartec nel 2021 confermano la validità della sua strategia di investimenti, che, sostenuta anche dalla ripresa dei mercati, ha portato a raggiungere i livelli pre-pandemia e apre interessanti prospettive futuri. I dati di chiusura del 2021 della società di Legnano (Milano) specializzata nella...
Il costruttore di robot e sistemi di automazione, specializzato nella produzione di cobot (robot collaborativi), Universal Robots, ha chiuso il 2021 con un fatturato di 311 milioni di dollari, con un incremento del 41% rispetto al 2020 e del 23% in confronto ai risultati pre-pandemia del 2019. Anche i ricavi del quarto trimestre sono risultati...
L’edizione 2022 della conferenza “A circular future with plastics” organizzata da EuPC (European Plastics Converters) in collaborazione con le associazioni belghe Agoria ed Essenscia - PolyMatters è in programma presso l’Hotel Renaissance a Bruxelles, a pochi passi dalla sede del Parlamento europeo, il 19 il 20 maggio. L'evento...
In base ai primi dati preconsuntivi dell’Istituto Italiano Imballaggio, il comparto dell’imballaggio nel 2021 mostra un andamento tendenziale positivo. La produzione espressa in tonnellate dovrebbe registrare un incremento dell’1,5%, valore supportato sia dalle esportazioni, che molto probabilmente registreranno un...
Zero emissioni nella produzione di pneumatici entro il 2050. Questo l’obiettivo di Falken, società parte di Sumitomo Rubber Industries, che sta sperimentando l’impiego di idrogeno come fonte di energia in uno dei suoi principali stabilimenti giapponesi. Il vapore ad alta temperatura risulta un elemento essenziale nella produzione di pneumatici, ma...
Basato su un processo chimico e meccanico, il sistema Repur lanciato da Saip trasforma, senza inquinare, polveri, truciolare MDF e altri scarti derivanti dalla lavorazione del poliuretano in un materiale dalle elevate proprietà rilavorabile per ottenere prodotti utili. Grazie all’impiego di leganti con formulazioni personalizzate...
Riscoprire la bellezza dell’insegnamento e dell’apprendimento, anche attraverso la riqualificazione degli ambienti scolastici, perché migliorare la scuola significa migliorare la vita delle persone. È questo l’intento del progetto “La bella scuola” avviato dalla dirigente scolastica Barbara Assunto dell’Istituto Comprensivo Bovio Cavour di Alessandria per...
L’impianto Mater-Biotech di Novamont a Bottrighe (Rovigo) si è aggiudicato il premio “Impresa Ambiente” della Camera di Commercio di Venezia nella categoria “Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile”. Nato dalla riconversione di un sito abbandonato, con un investimento di oltre 100 milioni di euro, ed...
Tutte le unità di CMG per il riciclo con capacità da 800 a oltre 5000 kg all’ora sono dotate della funzione Adaptive Motor Power (AMP), che consente al granulatore di stabilire autonomamente quale livello di potenza adottare, per svolgere il proprio lavoro, in base a quantità, forma, peso, spessore e tipo di materiale. La funzione...
Dal 1° febbraio Gerhard Dimmler (a sinistra nella foto), già vicepresidente ricerca e sviluppo, è il nuovo CTO del consiglio di amministrazione di Engel, rilevando la guida delle attività di sviluppo dal CEO Stefan Engleder e assumendo anche la responsabilità della digitalizzazione. Cambiamenti in vista anche nella divisione commerciale. Il CFO...
Nelle “Smart Connected Factories”, dove le tecnologie HMI rendono i processi digitali e abilitano le persone a prendere decisioni più sicure, certe e veloci, il paradigma 4.0 necessita di interfacce avanzate semplici ed efficaci, che consentano all'operatore di gestire sistemi produttivi sempre più interconnessi e integrati...
Il 100% della joint venture Scientific Design passa a Sabic, dopo che questa ne ha rilevato il 50% di proprietà di Clariant. Con sede e stabilimento principale in New Jersey (Stati Uniti), Scientific Design opera come joint venture da circa vent’anni, dopo che Sabic ha assunto il 50% del suo controllo nel 2003. Con oltre...
Per assicurarsi un solido sostegno nella propria strategia di crescita, Lanxess intensifica e rafforza la sua collaborazione con Siemens, con cui ha firmato un accordo per l’approvvigionamento di tecnologie per i suoi impianti produttivi a livello globale. In base all’accordo, Siemens fornirà a Lanxess non solo...
Il 100% di Octal è stato acquisito di Alpek per un valore di 620 milioni di dollari. Octal è un produttore globale di PET e lastre in PET, per cui è proprietario della tecnologia DPET (Direct to sheet) che consente di eliminare varie fasi energivore del processo produttivo, così da abbatterne i costi complessivi. L’azienda...
La fiera dedicata a tecnologia, componentistica, design e subfornitura per la nautica da diporto, Seatec 2022, ideata e organizzata da IMM CarraraFiere e giunta quest’anno alla su XIX edizione, andrà in scena presso il polo fieristico di Carrara il 17 e il 18 marzo, in concomitanza con Compotec, mostra dedicata al...
Nuovo sales area manager in Colines. Si tratta di Andrea Fanchini, da poco arrivato in azienda, dove porta 15 anni di esperienza nel campo dell’estrusione e seguirà i mercati di Cambogia, Cina, Corea, Filippine, Giappone, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Taiwan, Thailandia e Vietnam...