Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: economia circolare

Accordo tra Versalis e AGR per sviluppare nuovi prodotti da pneumatici a fine vita

La società chimica di Eni, Versalis, la società torinese proprietaria di una tecnologia per la devulcanizzazione di elastomeri post consumo, AGR, hanno sottoscritto un accordo per mettere a punto innovazioni tecnologiche e sviluppare nuovi prodotti e applicazioni in gomma riciclata. L'accordo ha l'obiettivo di...

Presentato al Mise progetto congiunto di investimento per l’economia circolare

Le associazioni delle imprese attive nel settore delle materie prime secondaria (MPS) ed “End of Waste” (EoW), Assorimap, Assofermet e Unirima, hanno presentato al Ministero dello Sviluppo Economico un progetto dettagliato di allocazione dei fondi del Recovery Fund in materia di economia circolare. Il documento richiede...

Nasce MyRechemical: NextChem entra nel riciclo chimico

A poche settimane dal lancio del marchio MyReplast per la tecnologia di upcycling delle plastiche riciclabili, NextChem, parte del Gruppo Maire Tecnimont, lancia MyRechemical, una nuova società interamente controllata dedicata alla valorizzazione chimica delle plastiche non riciclabili e ai processi “Waste to Chemical”. Con questa ulteriore iniziativa...

Progetto “PVC Upcycling”: da economia lineare a economia circolare

Finanziato nell'ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, il progetto “PVC Upcycling” è gestito da Redel, azienda italiana operante nella costruzione e manutenzione di impianti elettrici di media-bassa tensione, in collaborazione con l'Università della Calabria, per la gestione delle attività scientifiche, ed Enea...

Rehau inclusa nella classifica mondiale “50 Sustainability & Climate Leaders”

Azienda attiva nello sviluppo di soluzioni polimeriche per vari settori industriali, dall’edilizia all’auto, Rehau è stata inclusa nella classifica “50 Sustainability & Climate Leaders”. L’iniziativa, promossa da TBD Media Group, agenzia specializzata nella produzione di contenuti multimediali, in collaborazione con le Nazioni Unite, intende focalizzare...

Accordo tra Repsol ed Elix Polymers sullo stirene circolare

L'accordo siglato tra Repsol ed Elix Polymers mira a sviluppare un quadro di collaborazione in materia di economia circolare che includa l'impegno a fornire regolarmente stirene circolare con certificazione ISCC Plus dal 2021. In questo modo, entrambe le società rafforzano il loro rapporto collaborando a stretto contatto per...

A Bari campi da basket in gomma riciclata

Dopo aver ospitato un anno fa la Supercoppa 2019 di basket, che diede il via alla stagione 2019-2020, Bari conferma la sua passione per questo sport. Un legame che trova conferma con l’inaugurazione di un campo da basket all’Istituto Salesiano Santissimo Redentore e uno alla Parrocchia San Sabino, dove si sono incontrati sport e ambiente...

Intercettare e riciclare i rifiuti in PVC conviene

In occasione del webinar “Il riciclo del PVC post consumo: un esempio di sostenibilità ambientale ed economica della Circular Economy”, organizzato il 23 settembre da PVC Forum Italia e VinylPlus a RemTech Expo Digital Edition 2020, sono stati presentati gli ultimi risultati ottenuti dal progetto WREP (Waste From Demolition Collection of...

Ecomondo 2020 ibrida: in presenza e digitale

In presenza e digitali, accessibili e sicure, per liberare il potenziale di mercato e conoscenza che il “Green Deal” europeo mette al centro delle agende governative in Europa. Così saranno Ecomondo e Key Energy 2020, i saloni di Italian Exhibition Group dedicati all’economia circolare e alle fonti energetiche rinnovabili che si terranno...

Borealis introduce le “poliolefine circolari” Bornewables

La nuova gamma di “poliolefine circolari” Bornewables di Borealis è realizzata con materie prime rinnovabili derivanti interamente da rifiuti e residui della produzione di olio vegetale, di prodotti petroliferi, dell’industria del legno e di quella alimentare e non da colture agricole destinate all’alimentazione umana e animale...

Da Termoplast film a base di PP per imballaggi sempre più riciclabili

Dopo aver immesso nel mercato soluzioni ad alte prestazioni con strutture monomateriale riciclabili a base PE, Termoplast offre adesso nuove soluzioni con strutture monomateriale riciclabili a base PP. La nuova famiglia di film a base di PP, con o senza barriera EVOH, realizzati mediante estrusione in bolla...

Novità da Oldrati Group: nasce la gomma ecosostenibile Ogreen

Il percorso che ha permesso di arrivare a questo traguardo è lungo. Già negli Anni Ottanta Oldrati Group introdusse la gomma micronizzata nelle mescole elastomeriche; una metodologia che però presentava significativi limiti per la qualità del prodotto finale. Per questo, negli Anni Duemila il reparto R&D del Gruppo Oldrati si è messo al lavoro e ha sviluppato molteplici soluzioni per quanto riguarda sia i materiali sia i processi...

Partitalia amplia l’offerta di carte in PVC degradabile

Azienda italiana che produce e commercializza in tutta Europa smart card, tag elettori RFID, Partitalia ha ampliato la propria proposta commerciale di smart card e card RFID in PVC degradabile per rispondere meglio alle esigenze del mercato e allinearsi ai principi dell’economia circolare. Se da un lato carte sono un prodotto molto richiesto, tanto che...

NextChem lancia il marchio MyReplast per la tecnologia di upcycling e i suoi prodotti

Società del Gruppo Maire Tecnimont, NextChem, insieme alla sua controllata MyReplast Industries, lancia il marchio MyReplast per la tecnologia proprietaria di upcycling e il relativo portafoglio di granuli e scaglie ottenuti da rifiuti plastici rigidi post consumo. MyReplast Upcycling è una tecnologia innovativa di NextChem che combina...

RadiciGroup punta su ricerca e innovazione: nasce “Radici InNova”

Garantire la continuità delle attività, incrementare la competitività delle aziende e generare valore sul territorio: con questi obiettivi RadiciGroup dà vita a Radici InNova, società consortile senza scopo di lucro volta a sviluppare nuovi progetti di ricerca e innovazione per i settori della chimica, dei polimeri ad alte prestazioni e delle soluzioni tessili avanzate...

Convegno digitale su sicurezza e innovazione della plastica

In programma dal 21 al 25 settembre in versione digitale a causa della pandemia di Covid-19, RemTech Expo ospiterà il 25 settembre il convegno “Il ciclo della plastica: sicurezza e innovazione”. Le caratteristiche uniche della plastica la rendono ancora oggi il materiale ideale per un futuro più...

Impianto “chiavi in mano” per il riciclo di bottiglie post consumo in PET e HDPE

Il costruttore novarese Amut fornirà un impianto “chiavi in mano” per la realizzazione di un importante progetto di selezione e riciclo di bottiglie post consumo in PET e HDPE sviluppato negli ultimi due anni nel Sud Est Asiatico da una joint venture tra due primari gruppi mondiali specializzati nella produzione di materie prime e imballaggi rigidi...

Notizie più lette