L’Associazione europea dei riciclatori di materie plastiche (EuPR) ha pubblicato un documento intitolato “Come incrementare il riciclo delle materie plastiche” che fornisce un’analisi dell’industria del settore ponendo attenzione sugli aspetti legati ai processi di recupero delle plastiche post-consumo e sottolineando i benefici del riciclo meccanico.
Il 28 gennaio si è svolta a Milano la seconda delle due riunioni per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell'industria di gomma, plastica e cavi elettrici, scaduto il 31 dicembre scorso.
Synventive Molding Solutions ha annunciato l’avvio di un nuovo stabilimento a Suzhou (Cina) per accrescere la propria produzione di sistemi a canali caldi.
Con la nuova gamma di essiccatori Genesys per PET destinato alla produzione di imballaggio rigido Piovan intende offrire un prodotto i cui punti di forza consistono nella costanza di processo e nell’utilizzo efficiente dell’energia per ottenere consumi dal 30 al 50% inferiori rispetto alle tecnologie tradizionali.
Dal 22 al 26 febbraio Torninova presenta presso il proprio stabilimento di Bastia Umbra (Perugia) la nuova linea Compact Strewtch 1000, appartenente alla gamma di impianti a testa piana, commercializzati in collaborazione con Macchi, per produrre film estensibile coestruso da 1 metro di larghezza.
EATP (Associazione Europea delle Poliolefine Tessili) ha divulgato il proprio studio annuale di mercato che mostra la situazione e l’evoluzione in Europa delle fibre poliolefiniche e tessile.
La società ha investito circa 22 milioni di euro al Chempark di Leverkusen per una capacità produttiva annua di 200 tonnellate.
È il titolo di un convegno in programma il 26 febbraio a Jesi (Ancona) dove è previsto, tra gli altri, un intervento di Thermoplay.
Un seminario in programma presso l’Università LIUC Carlo Cattaneo di Castellanza (Varese) prenderà in esame le soluzioni più appropriate a tale scopo, possibili anche grazie al ruolo delle materie plastiche e della gomma.
L’associazione britannica di categoria ha diffuso i risultati della propria indagine congiunturale di gennaio.
Affluenza apparentemente in calo per il principale evento fieristico settoriale in Russia, appena terminato a Mosca.
Ecoist e Coca Cola collaborano per promuovere uno stile di vita eco-compatibile e lanciano una nuova collezione di borse riutilizzando le etichette delle bottiglie.
L’appuntamento è per il 24 febbraio al Politecnico di Milano. In programma il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2010-2012.
Una open house dedicata ai mercati tedesco, svizzero e austriaco programmata il 18-19-20 marzo nella sede di Mazzano (Brescia).
Una open house con un impianto Polycast in funzione si svolgerà presso la sede di Novara dal 15 al 26 marzo.
Dalla nostra ultima rilevazione mensile effettuata a metà gennaio in merito a trend e prospettive dell’industria trasformatrice italiana di materie plastiche e gomma emerge un lieve ottimismo da parte delle aziende che costituiscono il campione statistico.
In base a un recente studio di VECAP, in Europa le emissioni potenziali dagli impianti che li producono e li utilizzano sono notevolmente diminuite nel 2009.
Firmato un accordo esclusivo inerente film in PA 6 destinati all’imballaggio alimentare e ad altre applicazioni.
Dopo quelle di luglio e ottobre, un altro appuntamento per mostrare in funzione un impianto Handrollex.