Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Nuova Elios 4500 più veloce e meno energivora

I produttori di imballaggi a pareti sottili misurano l’incremento dell’efficienza produttiva ed energetica in termini di riduzione del tempo di ciclo di decimi di secondo. Per migliorare entrambi questi aspetti, Netstal ha ottimizzato il modello più piccolo della gamma Elios, con forza di chiusura di 4500 kN, riprogettando gli...

Rivi Magnetics sceglie Inmet-BTH per il mercato polacco

Per migliorare la risposta alle richieste sempre più specifiche provenienti dai mercati esteri, Rivi Magnetics ha avviato una collaborazione con la società polacca Inmet-BTH. Con un profilo tecnico-commerciale, il nuovo partner sarà in grado di offrire un supporto nel campo sia progettuale e tecnologico sia delle vendite...

Engel acquisisce TMA Automation e si rafforza nell’automazione

La maggioranza delle quote dell’azienda polacca TMA Automation sono state acquisite da Engel, che con questo investimento rafforza la propria posizione nel settore dei robot e dell’automazione per lo stampaggio a iniezione. "Engel vanta una forte presenza in Europa Orientale e con l'acquisizione di TMA sta...

Le quote di iscrizione a NPE 2021 varranno per NPE 2024

Le quote che erano già state versate dalle aziende per l’iscrizione all’edizione 2021 della fiera triennale di settore NPE, cancellata a causa della crisi pandemica, potranno essere utilizzate come credito non rimborsabile per la prenotazione degli spazi espositivi alla prossima edizione della mostra, in programma dal...

Carenza di materie prime e venti di guerra: Labelexpo Europe spostata al 2023

La fiera dedicata al mondo delle etichette e della stampa, Labelexpo Europa, che doveva andare in scena dal 26 al 29 aprile prossimi a Bruxelles, è stata riprogrammata dall’11 al 14 settembre 2023. A comunicarlo è l’organizzatore Tarsus Group, che ha preso la decisione alla luce delle pressioni cui la filiera dell’industria...

Gneuss a Greenplast con nuovi estrusore e filtri rotanti

A Greenplast, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione di materie plastiche e gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico, Gneuss presenterà il suo nuovissimo estrusore MRSjump, il cui processo, come nel modello MRS, non richiede alcun...

Saldatrice a cuneo caldo per geomembrane

La nuova saldatrice a cuneo caldo Comet 700 di Leister è ideale per unire geomembrane termoplastiche impermeabilizzanti realizzate in diversi materiali, dal polietilene ad alta e bassa densità alle poliolefine, e spessori. Tratto distintivo della saldatrice è l’interconnettività, grazie al sistema di controllo qualità...

Al via il progetto formativo “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”

Gli studenti delle scuole lombarde protagonisti dell’economia circolare grazie al progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”, promosso da Ecopneus in collaborazione con Legambiente. Buone pratiche ambientali, sostenibilità e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) sono i temi chiave del percorso formativo intrapreso dagli...

Movimentazione scorrevole e silenziosa con le rulliere modulari

Modularità, facilità di assemblaggio e di sostituzione dei componenti, scorrevolezza, silenziosità e resistenza: questi sono le principali caratteristiche della linea di rulliere modulari EleRoll di Elesa. Queste rulliere consentono di realizzare in maniera agevole e veloce piani di scorrimento o di contenimento come...

Linea per l'estrusione di tubetti medicali ad alta velocità

Processi sicuri e massima affidabilità: l’industria medicale impone rigorosi criteri per la produzione di dispositivi a uso sanitario. I tubetti medicali, in particolare, richiedono la più alta qualità per quanto concerne la precisione dimensionale, la tipologia di superficie e la completa assenza di contaminazioni. La nuova linea...

Accordo tra Unimore e le associazioni di settore Acimac, Amaplast e Ucima

Un nuovo accordo orientato a creare sinergie tra università e aziende del territorio, favorendo gli studi di ricerca da un lato e l’innovazione dall’altro. A dare vita a un nuovo protocollo di intesa sono state Unimore (l’Università degli Studi diMOdena e Reggio Emilia) e le associazioni confindustriali di categoria...

2021 positivo per Covestro, che punta a zero emissioni entro il 2035

L’esercizio fiscale 2021 di Covestro è stato molto positivo. Il gruppo ha beneficiato di una solida domanda globale e di guadagni sostanziosi nel corso di tutto l’anno. I volumi di base di vendita sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, soprattutto grazie ai volumi aggiuntivi provenienti dal comparto...

Greenplast rinnova l’adesione a The Innovation Alliance

GreenPlast, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione di materie plastiche e gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico, rinnova l’adesione a The Innovation Alliance, appuntamento che si terrà a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio prossimi e che...

IES Group con Ducati anche nel 2022

Lo stampatore IES Group, si riconferma fornitore ufficiale di Ducati anche per il 2022. Per la casa motociclistica di Borgo Panigale (Bologna), il trasformatore realizza componenti in stampa 3D, vassoi di movimentazione riutilizzabili per carene, motore, ammortizzatori, radiatore, vassoi di asservimento per la linea di montaggio motori e...

Nel 2021 crescono gli utili di Basf, nonostante il caro-prezzi

Nell'esercizio 2021, il Gruppo Basf registra un significativo incremento di fatturato e utili. “È stato un anno significativo e di successo per Basf. Nel 2021 abbiamo aumentato i prezzi di vendita del 25% e i volumi dell’11%, tutti i segmenti sono cresciuti”, ha affermato Martin Brudermüller, CEO di Basf. Il fatturato 2021 complessivo del gruppo ha...

Al K 2022 una zona riservata alle startup

Si chiamerà “Start-Up Zone” l’area del padiglione 8b al K 2022, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre, riservata alle giovani imprese per mettere in risalto il loro carattere creativo, flessibile, innovativo e orientato al futuro presentando le proprie soluzioni per l’industria delle materie plastiche e della gomma...

R-Cycle diventa una rete aperta per favorire la riciclabilità degli imballaggi

Community fondata nel 2020 da varie società e organizzazioni tecnologiche attive nel settore degli imballaggi in plastica e del loro riciclo, R-Cycle diventa una rete aperta, per portare nel mercato il suo standard di tracciabilità digitale già funzionale per gli imballaggi in plastica e promuovere un'efficace economia circolare...

In Francia impianto per il bioriciclo enzimatico di PET

Un impianto per il bioriciclo di PET post consumo sarà costruito da Indorama Ventures e Carbios presso il sito per la produzione di PET di Indorama a Longlaville, in Francia. Dopo aver avviato con successo un impianto dimostrativo a Clermont-Ferrand, sempre in Francia, Carbios, grazie alla partnership con Indorama, compie...

DSM espande la produzione di compound in Cina

Nello stabilimento di DSM Engineering Materials a Jiangyin, in Cina, sono stati avviati i lavori per ampliare la produzione di compound ad alte prestazioni, così da soddisfare l’incremento della domanda proveniente, in particolare, dai settori della mobilità elettrica e dell’elettronica. L’ampliamento dovrebbe terminare nel...

Notizie più lette