Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Messe Düsseldorf offre ospitalità ai profughi ucraini

Il padiglione più grande di Messe Düsseldorf è stato messo a disposizione per alloggiare i cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Nel padiglione 6, che dispone di una superficie di oltre 25 mila metri quadri, la direzione del quartiere fieristico, insieme alla Croce Rossa tedesca e ai Vigili del Fuoco di Düsseldorf, il 7 marzo ha...

Arburg è sempre più verde

Il costruttore tedesco di tecnologie per lo stampaggio a iniezione e la manifattura additiva Arburg ha pubblicato il rapporto di sostenibilità 2021, che mostra come l'azienda stia improntando in modo sostenibile la propria attività globale in tutti i settori rilevanti a lungo termine. Il rapporto rientra del programma arburgGREENworld, in cui Arburg ha definito la...

Mise: unità di crisi e numeri di telefono per le imprese colpite dalla crisi ucraina

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito una unità di crisi per monitorare la situazione delle imprese italiane che operano direttamente in Russia e Ucraina, o che sono legate in qualche modo a quei territori, e ha messo a loro disposizione i numeri di telefono 800 100117 e 0039 06 47052184, per le chiamate rispettivamente da...

Nono filtro rotante SFXmagnus di Gneuss all’italiana MP3

Azienda italiana parte di Ilpa Holding, MP3, con sede a Valsamoggia (Bologna) e specializzata nella produzione di lastre in ABS, ABS/PMMA e PS per le industrie del mobile, edile, automobilistica, termosanitaria ecc., ha avviato un processo di incremento della quantità di riciclato da scarti interni. A tale scopo...

Le proposte di EuPC sul contenuto di riciclato negli imballaggi

La società di consulenza Eunomia sta lavorando, per conto della Direzione Generale Ambiente della Commissione europea, alla revisione della Direttiva sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio, con particolare attenzione al contenuto di materiale riciclato in tali applicazioni. A questo specifico proposito, anche EuPC...

Concorso Assocompositi 2022: ecco i vincitori

Sono stati annunciati i vincitori del Concorso Assocompositi 2022 rivolto a studenti e gruppi di studenti regolarmente iscritti a università italiane e laureati non prima del 2020 e dedicato allo sviluppo e all’approfondimento delle tematiche connesse al settore dei materiali compositi rinforzati con fibre...

Nuovo presidente per Petcore Europe

Avvicendamento alla guida di Petcore Europe: Antonello Ciotti è il nuovo presidente dell’associazione che rappresenta l’industria del PET europea. Subentra a Stephen Short, giunto alla fine del suo mandato. Ringraziando il proprio predecessore, Ciotti si è rivolto agli associati evidenziando come...

Formazione Polieco: reati, tecniche investigative e normative nella gestione dei rifiuti

“La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative e le novità normative”: questo il tema da cui riprende la formazione in presenza di Polieco, il consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, con un ciclo di seminari che toccheranno quattro città italiane dopo la pausa...

Solvay sospende attività e investimenti in Russia

Alla luce del conflitto in Ucraina, Solvay ha deciso di sospendere attività e investimenti in Russia, compresi i pagamenti dei dividendi di Rusvinyl, join venture paritaria con Sibur nel campo del PVC. Solvay, inoltre, attraverso il suo Fondo di solidarietà, ha donato un milione di euro alla...

La trasformazione tedesca cresce, tra pressioni e incertezze

Le vendite dei trasformatori tedeschi nel 2021 sono aumentate del 12%, raggiungendo 69,4 miliardi di euro, ma il comparto resta sotto pressione. Lo fa sapere l’associazione di settore GKV (GesamtverbandKunststoffverarbeitende Industrie), secondo cui le ragioni sarebbero da ricercare...

VinylPlus Sustainability Forum 2022 si terrà in versione virtuale

Nonostante si stia andando verso tempi più sicuri e più normali per quanto riguarda l’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid, VinylPlus, l'impegno volontario per uno sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC, ha deciso di tenere in versione virtuale il VinylPlus Sustainability Forum 2022 (VSF2022), in programma il 25 maggio...

Nasce Guala US & Canada per il mercato nordamericano

Una nuova sede commerciale a Miami, in Florida, dedicata alle attività negli Stati Uniti e in Canada rafforzerà la presenza di Gualapack, l’azienda con sede ad Alessandria attiva nel packaging per il settore alimentare, medicale e della cura della persona, in un mercato esigente, promuovendo anche in Nord America il suo portafoglio di prodotti green...

Union collauda linea per lastre alveolari per il mercato americano

Nei giorni scorsi Union ha collaudato presso la sua sede di San Vittore Olona (Milano) una linea completa per la produzione di lastre alveolari in polipropilene, con larghezza di 2800 mm e capacità oraria di 1000 kg. L’impianto, destinato al mercato americano, è dotato delle più avanzate soluzioni...

Lutto nell’industria del poliuretano

All’età di 91 anni, il 3 marzo è scomparso Carlo Fiorentini. A darne l’annuncio è il Gruppo Cannon, dove Fiorentini aveva lavorato per lungo tempo divenendone anche presidente. Nato a Bologna nel 1930, Carlo Fiorentini si era laureato in ingegneria chimica industriale nell’ateneo della sua città. Dopo aver maturato esperienze professionali presso...

Iniziativa a favore del deposito cauzionale

È stata lanciata dall’associazione Comuni Virtuosi, in collaborazione con varie organizzazioni e associazioni ambientaliste, la campagna di sensibilizzazione nazionale “A Buon Rendere - Molto più di un vuoto”. L’iniziativa era stata preceduta da un appello sottoscritto dalle stesse organizzazioni e indirizzato al Governo...

Plastics Europe accoglie favorevolmente l'accordo globale sulle materie plastiche

La risoluzione adottata dalla quinta sezione dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5) a Nairobi il 2 marzo raccoglie il favore di Plastics Europe, che sostiene lo sviluppo di un accordo globale per affrontare la sfida della lotta all’inquinamento da rifiuti plastici. La risoluzione sottolinea...

Imparare a riconoscere le fake news sulla plastica

Siamo certi di saper riconoscere le fake news? Distinguere una notizia falsa da una vera non è sempre facile, soprattutto se il tema riguarda un argomento così vasto e complesso come la plastica. È per questo che Corepla e Civicamente (società benefit che raggruppa sociologi, pedagogisti ed esperti in comunicazione digitale) hanno scelto di...

Da tre a una: Hexagon Italia razionalizza la struttura per migliorare il servizio

Le tre business unit della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon Italia sono state riunite in una singola entità che opererà sul mercato nazionale offrendo prodotti, soluzioni e servizi per la fabbrica intelligente. Dal primo marzo, infatti, Design & Engineering, Production Software e Metrology hanno costituito...

Risoluzione delle Nazioni Unite contro l’inquinamento da plastica

Capi di Stato, ministri dell'ambiente e rappresentanti di 175 Stati membri delle Nazioni Unite hanno approvato a Nairobi (Kenya) il 2 marzo una storica risoluzione dell'Assemblea delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEA-5) per porre fine all'inquinamento da plastica e forgiare un accordo internazionale legalmente vincolante entro il 2024. La risoluzione affronta...

Notizie più lette