Alla luce dei recentissimi sviluppi dell’andamento della pandemia di Covid-19 in Cina e dell’inasprimento delle misure sanitarie a Shanghai e in altre città del Paese, la XXXV edizione di Chinaplas, in programma presso il National Exhibition and Convention Center di Shanghai dal 25 al 28 aprile, è stata posticipata...
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e il conseguente rialzo del costo dell’energia hanno posto al centro dell’agenda del Governo il tema degli approvvigionamenti delle materie prime. In questo scenario l’economia circolare rappresenta una risposta strategica per l’Italia in termini di diversificazione delle fonti e un vettore di crescita sostenibile per...
Il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Corepla, ha annunciato che, a fronte della necessità di conseguire i nuovi obiettivi di utilizzo del PET riciclato nella produzione di bottiglie per bevande, come previsto dall’articolo 6, comma 5, di recepimento della Direttiva (UE) 2019/904 (cosiddetta...
Per raggiungere l’obiettivo della Circular Plastics Alliance (CPA) di utilizzare 10 milioni di tonnellate di polimeri riciclati all’anno tra il 2025 a il 2030, fissato dalla Commissione europea, la piattaforma More e PolyCert Europe hanno deciso di fare squadra. Le aziende riporteranno i dati sui volumi di plastica riciclata che lavorano o utilizzano nei...
I più recenti sviluppi del costruttore austriaco Starlinger si concentrano sulla produzione di imballaggi sostenibili in tessuto plastico e sul riciclo di scarti plastici interni e post consumo. A fronte di una domanda elevata di sacchi per cemento AD*Star, proveniente in particolare dalla Cina, i suoi ultimi...
SBS-Scuola Beni Strumentali ha introdotto a catalogo il Focus Plastica, una formazione specifica dedicata alle aziende costruttrici di macchine e impianti per la lavorazione di plastica e gomma. Si tratta di un percorso di aggiornamento tecnico-normativo articolato in tre moduli online...
Il 13 marzo, all’età di 100 anni, si è spento Chiang Chen, fondatore della società cinese Chen Hsong, costruttrice di presse a iniezione per lo stampaggio di materie plastiche. Nato a Heze City, nella provincia di Shandong, in Cina, da una famiglia povera e rimasto orfano ben presto, aveva dimostrato un precoce interesse per...
Il costruttore tedesco di impianti industriali per la produzione di bottiglie e per l’imbottigliamento destinati all’industria alimentare, Krones, spinge sulla digitalizzazione delle proprie attività e crea Krones.digital. La digitalizzazione ha ormai assunto un ruolo centrale per il gruppo, interessando non solo le sue strutture interne, ma...
La multinazionale belga Solvay sta valutando la possibilità di dividersi in due società indipendenti con attività distinte e quotate in borsa separatamente. In EssentialCo confluirebbero le attività nel settore della chimica e delle specialità chimiche, che nel 2021 hanno generato un fatturato netto di circa 4,1 miliardi di euro, mentre in SpecialtyCo...
I risultati economico-finanziari consolidati dell’esercizio 2021 di Aquafil approvati dal suo consiglio di amministrazione mostrano ricavi per 569,7 milioni di euro, pari a un incremento del 30,5% rispetto ai 436,6 milioni di euro del 2020, un Ebitda di 72,1 milioni, in crescita del 23,5% rispetto ai 58,4 milioni di euro del 2020, e...
Mentre la domanda di robot aumenta, sostenuta da aziende in ogni settore che cercano nuove soluzioni per aumentare la produttività e la competitività dopo la pandemia, ABB ha presentato alcune previsioni di crescita, osservando i principali sviluppi che sosterranno la domanda di robot nei prossimi anni a partire dal 2022...
La gamma completa Flowise, costruttore di flussometri per i circuiti idraulici di raffreddamento delle macchine per lo stampaggio di materie plastiche, gomma e a pressofusione, comprende sei diversi modelli componibili fino a 24 zone di misurazione, gli unici in commercio realizzati a partire dalla...
Il produttore globale di masterbatch Ampacet presenta la nuova gamma UVProtect di stabilizzanti UV a lunga durata sviluppati per prolungare la vita dei manufatti plastici a base di poliolefine utilizzati nelle applicazioni all’aperto. Attrezzature dei parchi giochi, arredi urbani, veicoli e vari altri manufatti in plastica utilizzati...
Nell’ambito della sua strategia di espansione globale, il costruttore di macchinari e soluzioni per l’industria del poliuretano Saip ha aperto a Columbus, in Ohio, Saip North America, il suo primo sito negli Stati Uniti. La nuova struttura faciliterà il supporto alle attività locali e la crescita della presenza dell’azienda nel mercato nordamericano...
Per farsi rappresentare nel Sud Est della Francia Star Automation Europe ha scelto WDI Plasturgie. L’azienda francese, dopo avere fornito assistenza tecnica ai clienti di Star Automation per cinque anni, prende ora in carico anche la parte commerciale, finora seguita da Rudy Di Giuseppe, che recentemente è andato in pensione...
La multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim, ha avviato un importante piano di investimenti in ricerca e sviluppo per lo sviluppo della gamma Filco di appretti per il trattamento delle fibre di rinforzo di materiali compositi. Le fibre di rinforzo, che siano di vetro, di carbonio, di basalto o di altri materiali...
In base a un piano di investimenti a più fasi con cui rispondere alla crescente domanda di stabilizzanti alla luce e migliorare la fornitura a livello globale, Basf aumenterà la produzione di stabilizzanti di tipo Hals (hindered amine light stabilizers) nei siti a Pontecchio Marconi, in Italia, e a Lampertheim, in Germania...
Nello stabilimento Solvay di Spinetta Marengo (Alessandria) è stato inaugurato il nuovo impianto di polimerizzazione Tecnoflon, che potenzia la struttura già esistente e amplia la gamma di produzione dei polimeri Tecnoflon. La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza di varie autorità locali, tra cui il...
Alla Città della Scienza di Napoli, il 12 maggio torna la Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso Rigido, che, con cadenza biennale, giunge quest’anno alla sua quinta edizione, dopo aver saltato quella del 2021 a causa della pandemia. Organizzata da Anpe, l’associazione nazionale poliuretano espanso, la conferenza si...