Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

È di Amut il più grande impianto per il riciclo di plastica nel Regno Unito

Nel 2020 Amut era stata scelta dalla britannica Viridor per la fornitura di un impianto di ultima generazione per il riciclo di polimeri. Viridor è attivamente impegnata a incrementare il riciclo e a raggiungere zero emissioni nette e il nuovo impianto per il riciclo di plastica multipolimero più grande nel Regno Unito in funzione ad...

Mirjam Mayer ai vertici delle poliolefine di Borealis

Dal primo marzo Mirjam Mayer ha assunto la carica di vicepresidente della divisione Polyolefin Trasformation di Borealis, posizione nella quale sarà responsabile dello sviluppo e della direzione delle attività connesse a poliolefine, innovazioni e tecnologia ed economia circolare del gruppo...

Lanxess espande la gamma di compound Tepex flowcore

La gamma di compound rinforzati Tepex flowcore di Lanxess per lo stampaggio a compressione di componenti strutturali leggeri ed estremamente resistenti alle sollecitazioni è stata ampliata e ottimizzata con nuove formulazioni proposte come alternativa ai compound termoindurenti per lo stampaggio in fogli (SMC). Le nuove...

Imballaggio in lutto, è morto Luigi Goglio

All’età di 91 è morto Luigi Goglio, imprenditore che per lungo tempo aveva guidato la Goglio, azienda di famiglia attiva nel settore dell’imballaggio flessibile in plastica. Classe 1931, era entrato in azienda dopo la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano e ne era diventato presidente nel 1968, contribuendo...

Basf fornirà gli additivi IrgaCycle per materiali riciclati a Reef Tecnology

In base a un accordo per lo sviluppo di formulazioni a base di materiali riciclati destinate all’impiego nei settori automobilistico, dell’imballaggio e dei beni di consumo, Basf fornirà a Reef Technology l’additivo IrgaCycle e la consulenza e il supporto tecnico necessari per il suo impiego...

A Greenplast 2022 con la certificazione 4.0 di Amaplast

L’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, Amaplast, offre alle aziende espositrici a Greenplast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione di materie plastiche e gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico...

Taglierina a disco fuori linea per profili rinforzati con fibre di vetro o di carbonio

La nuova taglierina a disco realizzata da Baruffaldi Plastic Technology per il taglio fuori linea di profili in materiali compositi rinforzati con fibra di vetro o di carbonio fa di versatilità e flessibilità applicativa uno dei suoi principali punti di forza per adattarsi a diverse geometrie dei manufatti in lavorazione...

In Plasmac porte aperte al riciclo

Il costruttore di macchine e impianti per il recupero di scarti plastici industriali, Plasmac, joint venture tra l’italiana Syncro e l’austriaca Erema, apre le porte al riciclo presso la sua sede di Busto Arsizio (Varese) dal 22 al 24 marzo. Nei tre giorni di open house verranno proposte le diverse soluzioni compatte sviluppate dal...

Accordo italo-giapponese nel settore della poliammide circolare

Un accordo commerciale esclusivo è stato siglato da Aquafil e Itochu per promuovere e ampliare il settore della poliammide circolare. “La business alliance con Aquafil ci consente di impegnarci nel business circolare del nylon e di rafforzare il nostro apporto ai SDG nel piano di gestione a medio termine...

RiVending raggiunge quota 10 mila cestini installati

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, celebrata il 18 marzo, RiVending ha fatto il punto della situazione riguardo alla propria attività, che al momento vede installati in prossimità dei distributori automatici di uffici pubblici e privati, scuole e università in Italia 10 mila suoi cestini per raccogliere e riciclare bicchierini e palette in plastica e bottigliette...

Rinnovare la casa con le finestre in PVC

L’associazione europea dei produttori di profili per finestre, Eppa, e VinylPlus, in collaborazione con le associazioni tedesche QKE e GKFP, hanno realizzato un opuscolo intitolato “Fai di più per la tua casa - Rinnovare con le finestre in PVC” per informare l’utente finale sull’importanza di rinnovare le abitazioni anche attraverso la...

Ben oltre le attese il 2021 di Sirmax, spinto dai prodotti green

I prodotti green spingono l’attività di Sirmax, l’azienda di Cittadella (Padova) produttrice di compound a base di polipropilene, biologica e da post consumo e tecnopolimeri per vari settori di applicazione, che ha chiuso il 2021 a 480 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 315 milioni del 2020 e ai 300 milioni del 2019. A crescere significativamente sono stati...

Unionplast: il caro energia mette a rischio tutta la filiera, non solo la trasformazione

L’associazione dei trasformatori italiani, Unionplast, torna a lanciare l’allarme sul caro energia, che metterebbe a rischio tutta la filiera della plastica e anche altri comparti industriali, dall’alimentare all’edilizia, dalla sanità all’automobile. Il settore italiano della trasformazione di materie plastiche gioca un ruolo di grande rilievo nel sistema...

Il consiglio direttivo di Songwon ha un nuovo presidente

Nel corso dell’assemblea annuale di Songwon, tenutasi a Ulsan, in Corea del Sud, il 18 marzo, Dongbek Park è stato nominato nuovo direttore esterno e presidente del consiglio direttivo della società. Nato in Corea del Sud nel 1944, Park vanta una prolungata esperienza nell’industria chimica a...

Elementi di design in materiale riciclato stampato in 3D

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo del 18 marzo, Lati ha presentato la collaborazione che ha visto protagonista Lati3DLab, il suo laboratorio nella messa a punto di materiali speciali per la stampa 3D, Gimac, costruttore di macchine e impianti speciali per la lavorazione dei polimeri con sede a Castronno (Varese), e Vudafieri Saverino...

Ucimu, Colombo: “Mancanza di materie prime, subito un organo interministeriale dedicato”

“La situazione è davvero preoccupante. Siamo già quasi al limite e, per questo, occorre intervenire al più presto se non vogliamo che la manifattura del Paese si fermi nel giro di un paio di settimane”. Queste le parole della presidente di Ucimu-Sistemi per produrre, Barbara Colombo (nella foto), a margine delle riunioni indette...

Sanzioni alla Russia, il CEO di Sibur si dimette

Dmitry Konov ha rassegnato le dimissioni dalle cariche di amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione e dal consiglio direttivo di PJSC Sibur Holding e Sibur, la società operativa della holding. Il consiglio di amministrazione di PJSC Sibur Holding ha trasferito le sue autorità...

Estrusori manuali potenti e maneggevoli

Il costruttore svizzero di sistemi per la saldatura di semilavorati e manufatti in plastica, Leister, presenta gli estrusori manuali Weldplast 600 e 605, che fanno di potenza e maneggevolezza i propri punti di forza. Il modello Weldplast 600, particolarmente indicato per la lavorazione di polietilene ad alta densità e di polipropilene...

Negri Bossi firma accordo di agenzia con Kanitech per la Polonia

Con la nomina del nuovo rappresentante Kanitech, Negri Bossi rafforza la sua presenza in Polonia. Azienda in crescita, Kanitech fornisce soluzioni complete per le aziende operanti nella lavorazione delle materie plastiche e un servizio che segue tutte le fasi di processo, dalla fornitura di materie prime a quella di macchine a iniezione e accessori...

Notizie più lette