Nasceva nel 1952 la storica rivista di spettacolo “Sorrisi e Canzoni TV”, che per celebrare i suoi 70 anni di vita rilancia il suo altrettanto storico premio amatissimo dalle star, non solo italiane: il Telegatto, che per l’occasione torna in chiave moderna in plastica gialla, blu (i colori “sociali” della rivista) o fucsia e lancia un chiaro messaggio ecologista...
Dal 2 al 6 maggio prossimi Bühler ITW Test & Measurement apre il proprio laboratorio nella nuova sede europea di Leinfelden-Echterdingen (Germania), situata strategicamente tra il quartiere fieristico e l’aeroporto di Stoccarda. Nel corso dei cinque giorni di porte aperte l’azienda offrirà dimostrazioni pratiche...
Si è aperto a Napoli l’8 aprile il ciclo di corsi di formazione promosso da Polieco, il consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, con il sostegno della Fondazione Santa Chiara, sul tema “La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative e le novità normative”. Il corso si inserisce...
La società chimica di ENI, Versalis, ha concesso in licenza a Shandong Eco Chemical, società cinese del Gruppo Shandong Haike Holding, la tecnologia proprietaria per la produzione di ABS in massa continua per un impianto da 210 mila tonnellate all’anno che verrà realizzato a Dongying (Cina)...
Quarto appuntamento con le assemblee dei 12 gruppi merceologici che compongono la compagine associativa dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. A proseguire il ciclo di incontri di settore è stata l’assise delle imprese della “Gomma e Materie Plastiche”, che ha visto Matteo Milone, di Mirage di Venegono Inferiore...
Alla prossima edizione di Ipack-Ima, in programma a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio, nell’ambito di The Innovation Alliance, che comprenderà anche le fiere Greenplast, Print4All e Intralogistica Italia, Goglio presenterà una nuova capsula per caffè con valvola di degassazione, disponibile in versione interamente compostabile o...
Gli studenti e i docenti del corso di laurea magistrale in eco-packaging design del Politecnico di Torino sono stati accolti in Sipa nell’ambito del programma di apertura dell’azienda di Vittorio Veneto (Treviso) a scuole e università nell’ottica di uno scambio di esperienze tra azienda e studenti. Sipa ritiene il rapporto...
Tra gli schemi finora approvati da Circular Plastics Alliance per comunicare all’Unione Europea l’impiego di plastiche riciclate con l’obiettivo di riutilizzare 10 milioni di tonnellate entro il 2025, Plastica Seconda Vita è l’unico italiano. I dati IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo) rivelano che in Italia...
Costruttore di soluzioni diversificate per la trasformazione di materie plastiche, quali sistemi di pompaggio, filtrazione, granulazione, polverizzazione, riciclo e digitali, Maag Group a Greenplast 2022 (Fiera Milano, 3-6 maggio) presenterà, in particolare, soluzioni integrate per la lavorazione dei polimeri nei processi di
La capacità del centro tecnologico di Kraiburg TPE a Waldkraiburg (Germania) per testare e convalidare nuovi compound è stata ampliata con la messa in funzione di un nuovo stampo con matrice intercambiabile a sostituzione rapida per lo stampaggio a iniezione di provini da laboratorio utilizzati per ottenere dati precisi su...
Nei giorni scorsi è mancato improvvisamente all’età di 84 anni Georg Wendelin, cofondatore di Erema, di cui era stato per lungo tempo managing partner e presidente del consiglio di sorveglianza. Nel 1983, quando il riciclo della plastica non era ancora un’annosa e delicata...
All’inizio del prossimo anno accademico dell’Università Alma Mater di Bologna prenderà il via un nuovo corso di laurea triennale in ingegneria meccatronica. Il corso si svolgerà a Lugo (Ravenna) presso il nuovo centro ricerche di Unitec, azienda che ha sede a Lugo appunto e realizza linee, impianti e macchine per...
Il futuro del retail viene svelato con una dimostrazione di stampa 3D offerta da un robot ABB nei grandi magazzini Selfridges in Oxford Street a Londra. Per tutto il mese di aprile, all'interno di una vetrina appositamente allestita, è in mostra un robot ABB che esegue la stampa 3D di oggetti di design personalizzati prodotti con Parley Ocean Plastic, materiale...
SBS-Scuola Beni Strumentali ha introdotto a catalogo il Focus Plastica, una formazione specifica dedicata alle aziende costruttrici di macchine e impianti per la lavorazione di plastica e gomma. Si tratta di un percorso di aggiornamento tecnico-normativo articolato in tre moduli online...
L’edizione 2022 di JEC World torna a riunire in presenza gli operatori a vario titolo nel settore dei materiali compositi a 360 gradi. A darsi appuntamento a Parigi dal 3 al 5 maggio sono infatti aziende, startup, imprenditori, industriali, scienziati e ricercatori. I partecipanti alla fiera in presenza, così come chi la seguirà online, avranno...
Un team di aziende della filiera tessile italiana, guidato da RadiciGroup, ha realizzato la prima tuta spaziale di simulazione analoga interamente progettata e ingegnerizzata in Italia per l’utilizzo nella missione Space Medicine Operations (SMOPS), promossa e organizzata da Mars Planet, sezione italiana di Mars Society, con...
Ultimata da parte di NextChem, società controllata da Maire Tecnimont; la realizzazione del primo impianto dimostrativo in Italia per il riciclo chimico di PET e poliestere da tessuti nell’ambito del progetto Demeto. L’impianto è installato a Chieti, nel Parco Tecnologico d’Abruzzo. La tecnologia di depolimerizzazione adottata, basata sulla...
Il nuovo robot N-220-2.7 (N-220) di Comau si caratterizza per capacità di carico di 220 kg, configurazione modulare, cinematica diretta, calibrazione assoluta e algoritmi migliorati, che si traducono in semplicità d'utilizzo, facile integrazione e manutenzione post installazione più rapida, garantendo al contempo...
Nonostante i consistenti aumenti dei costi di energia, materie prime e trasporti, Lanxess ha migliorato significativamente fatturato e utili nel 2021. Il fatturato è stato pari a 7557 miliardi di euro, con un aumento del 23,8% rispetto al dato del 2020 di 6104 miliardi di euro. L'Ebitda prima delle operazioni straordinarie è...