Dall’11 marzo sono attivi a Sassari quattro ecocompattatori per il riciclo di PET parte di un nuovo progetto che si affianca alla tradizionale raccolta differenziata e mira a premiare anche nella città sarda i cittadini più virtuosi. Questi ultimi, infatti, grazie all’App Coripet, scaricabile da smartphone, possono accedere alla macchina "mangia plastica"...
Pur apprezzando l’apertura del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sulla proroga degli sconti per le bollette energetiche in scadenza, Assorimap ritiene che il settore del riciclo della plastica sia a rischio se il credito di imposta, che terminerà il 31 marzo, non sarà prorogato...
Il fornitore di materiali stirenici Ineos Styrolution e il costruttore di presse a iniezione Arburg collaboreranno per combinare l’impiego delle rispettive soluzioni polimeriche e tecnologie di trasformazione in chiave sostenibile. I primi gradi ECO di soluzioni sostenibili di Ineos Styrolution includono Terluran ECO e NAS ECO e...
Per ampliare la propria presenza nel mercato globale dell’imballaggio farmaceutico, il gruppo austriaco Alpla, attivo nell’imballaggio e nel riciclo, ha dato vita, attraverso la sua divisione Alplapharma, a una joint venture con la società spagnola produttrice di imballaggio Inden Pharma. A partire da marzo 2023, la partnership...
L’anno fiscale 2022 del Gruppo Wittmann è stato caratterizzato da un'elevata acquisizione di ordini, al di sopra della media soprattutto durante la prima metà dell'anno, da un lato, e da difficoltà nell'approvvigionamento di componenti, in particolare elettronici, che ha frenato un aumento delle vendite rispetto al 2021, dall’altro...
Dal 25 al 27 aprile a Parigi torna JEC World, l’evento fieristico annuale dedicato al mondo dei compositi organizzato da JEC Group che ancora una volta riunirà aziende, startup, imprenditori, industriali, accademici e scienziati. Alla prossima edizione sono attesi oltre 35.000 visitatori da 112 Paesi che...
Il consiglio di amministrazione di Gefran, riunitosi sotto la presidenza di Maria Chiara Franceschetti presso la sede di Provaglio d’Iseo (Brescia), ha approvato all’unanimità il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022, il bilancio consolidato e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario...
Il costruttore italiano di macchine per il recupero di scarti in materiale plastico Tria sta sviluppando, in collaborazione con l’azienda svedese CombiQ, il nuovo servizio Tcloud per connettere i suoi granulatori, sia nuovi sia già in funzione presso gli utilizzatori, al cloud. Per mezzo dell’installazione sulle macchine di un...
La firma di un accordo di rappresentanza con IDS Metra Robotics di Astana porta Star Automation Europe in Kazakistan. Specializzata in sistemi robotici industriali, logistica digitale, sistemi di posizionamento ed equipaggiamento di metrologia, l’attività di IDS Metra Robotics si concentra, in particolare...
È stata presentata da Arburg l’edizione 2022, la terza, del suo Rapporto di Sostenibilità, che rientra nel programma “arburgGreenworld” con cui il costruttore tedesco di soluzioni per lo stampaggio a iniezione e la manifattura additiva, ha definito la sostenibilità attraverso l’efficienza delle risorse, una minore impronta di carbonio e...
Il costruttore di macchine per il riciclo CMG Grannulators sarà presente a Mecspe (BolognaFiere, 29-31 marzo) con le sue ultime novità dedicate, in particolare, ai settori di stampaggio a iniezione e soffiaggio e del riciclo post-consumo. Inoltre, Giorgio Santella, direttore generale di CMG Granulators, sarà...
L’azienda italiana produttrice di anime e compound in PVC Laborplast ha ottenuto la certificazione CSI Recycled Plastic che attesta la presenza di una percentuale di almeno il 30 % di plastica riciclata nella composizione dei suoi prodotti. La certificazione è statat conferita da CSI, il centro di...
Tra i principali costruttori al mondo di impianti per il lavaggio e il riciclo di materie plastiche, la società italiana Sorema ha installato, in collaborazione con il costruttore austriaco Starlinger, un impianto per il riciclo di bottiglie in PET post-consumo presso il riciclatore congolese Ok Plast. In particolare, Sorema ha realizzato le...
Per ottenere polimeri di elevata qualità nei processi di riciclo, la filtrazione è una delle fasi più importanti. A tale scopo Break Machinery ha sviluppato il sistema DUO a doppio filtro che permette di ottenere la massima produttività garantendo un’alta qualità del prodotto finito. La geometria del disco raschiante e...
L'agricoltura rappresenta oggi uno dei principali campi di innovazione per l'applicazione delle bioplastiche e a questo argomento Assobioplastiche dedica il convegno “Il valore delle bioplastiche per un'agricoltura circolare. Prospettive di applicazione e casi di successo", in programma a Roma il 17 marzo...
Con due robot installati presso altrettanti partner, Star Automation Europe parteciperà a Mecspe 2023 (BolognaFiere, 29-31 marzo) all’interno del salone Eurostampi. Allo stand di Domatech, agente di Star Automation Europe per Emilia Romagna, Marche e Abruzzo di Star Automation Europe, sarà...
Azienda specializzata nella produzione di soluzioni in tecnopolimeri per la movimentazione industriale, igus a Mecspe 2023 (in programma a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo) punterà i suoi riflettori sul nuovo braccio robotico ReBel con funzione cobot. A detta del costruttore la più leggera nella sua categoria, la soluzione è...
Si amplia l’offerta di lastre alveolari in policarbonato con proprietà di isolamento termico di Exolon. La gamma Exolon multi UV Hybrid-X (HX) da oggi è disponibile anche con spessore di 50 mm che va a completare la famiglia di lastre alveolari HX, già presente sul mercato con spessori di 25, 32 e 40 mm...
Il nuovo additivo 1001316-N privo di PFAS introdotto da Ampacet come coadiuvante per il processo di polimeri (PPA) nell’estrusione di film soffiati destinati a svariate applicazioni offre le stesse prestazioni dei PPA a base di fluoro. A causa dei potenziali rischi per la salute, l’impiego di sostanze a base di PFAS è stato...