A seguito della guerra in Ucraina, il gruppo petrolchimico LyondellBasell ha deciso di chiudere le attività dei suoi due uffici in Russia, uno a Mosca e uno a Togliatti. Dedicati prevalentemente alla vendita di polimeri sul mercato russo, le strutture commerciali davano complessivamente lavoro a 18 dipendenti...
Con la prima assemblea svoltasi il 3 maggio presso la sede di Multivac a Wolfertschwenden (Germania), è ufficialmente iniziata l’operatività di R-Cycle. Fondata nel 2020 su iniziativa di varie società e organizzazioni operanti nella filiera degli imballaggi in plastica, R-Cycle ha lo scopo di stabilire uno standard di...
Uno di principali produttori al mondo di componentistica per l’industria automobilistica, Faurecia (società del gruppo Forvia), e Veolia hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di compound innovativi contenenti in media il 30% di riciclato entro il 2025, con cui realizzare cruscotti, quadri di strumentazione e pannelli porte..
Ottima l’affluenza di visitatori durante i primi due giorni di Greenplast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione della plastica e della gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico. Decisamente positivo il bilancio a metà fiera...
Dal 9 all’11 giugno Negri Bossi esporrà, nell’ambito di Eurostampi, alla fiera Mecspe 2022 di Bologna Fiere la versione 180-H490 della gamma Nova eT di presse completamente elettriche, che rappresenta uno dei prodotti di punta del costruttore milanese. Durante l’evento la pressa, che si rivolge principalmente ai mercati...
Il 2021 è stato un anno speciale per Basf in Italia. Il gruppo ha celebrato 75 anni di presenza nel nostro Paese che, in un periodo ancora segnato dalla pandemia, si è confermato un mercato strategico, secondo in Europa per fatturato, con vendite generate in Italia pari a 2,288 miliardi di euro, in crescita del +41,6% rispetto al 2020...
Il 4 maggio a Ipack-Ima sono stati assegnati gli otto Best Packaging 2022, il cosiddetto Oscar dell’Imballaggio che ogni anno premia i migliori progetti in termini di innovazione e sostenibilità. Nel corso dell’evento “L’innovazione sostenibile, dall’algoritmo ai Best Packaging 2022”, tre premi sono stati consegnati da ...
Presso lo stabilimento di Circular Plastics Australia - joint venture tra Pact Group, Cleanaway Waste Management, Asahi Beverage e Coca-Cola Europacific Partners che si pone l’obiettivo di creare un’economia circolare nel settore del confezionamento in PET per cibi e bevande - ad Albury-Wodonga (Australia) è stata recentemente installata...
L’azionamento Commander S e la app Marshal di Control Techniques si sono aggiudicati iF Design Award tra i prodotti della categoria Industry/Tools. Al termine di una sfida serrata tra quasi 11 mila candidature da 57 Paesi, Commander S e Marshal hanno convinto i 132 membri indipendenti provenienti da tutto il mondo che...
Fare la raccolta differenziata non è mai stato così divertente. Lo sanno bene i cittadini di Cremona, che dal 2 al 28 maggio partecipano al progetto "Un sacco in Comune, a tutta plastica", la campagna di Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, patrocinata dal Comune di Cremona con...
Il costruttore francese di attrezzature AMN DPI è stato acquisito da Maag Group, che amplia così la propria offerta come fornitore integrato di sistemi e di servizi per l’industria della trasformazione di materie plastiche. "Per noi l'acquisizione rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una maggiore...
Per ampliare la propria gamma di compositi per l’industria automobilistica, Solvay lancia SolvaLite 714 Prepregs, nuova generazione di prodotti a base di tessuto non tessuto e fibra di carbonio monodirezionale preimpregnati con resina epossidica SolvaLite 714. Contraddistinti da cicli di polimerizzazione rapida e lunga durata, questi materiali...
La capacità produttiva di film Platilon in poliuretano termoplastico (TPU) di Covestro presso il sito di Bomlitz (Germania) verrà aumentata entro la fine del 2023. Parimenti verranno anche ampliate le infrastrutture e la logistica necessarie a sostenere tale incremento produttivo...
A Greenplast 2022 (Fiera Milano, 3-6 maggio) Fanuc espone una pressa Roboshot in funzione impegnata nello stampaggio a iniezione di polimeri riciclati. La gamma Roboshot è la soluzione al 100% elettrica di Fanuc per lo stampaggio a iniezione sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico...
La gamma di prodotti e servizi offerti da UTPVision nel settore dell’ispezione visiva si completa con l’accreditamento del suo laboratorio metrologico di taratura LAT 313 da parte dell’ente di accreditamento indipendente Accredia. In questo modo la società potrà offrire un servizio di verifica della massima affidabilità...
Dall’inizio di maggio Syncro Group ha un nuovo business development director per il mercato nordamericano e un nuovo sales manager e product manager wire & cable: si tratta rispettivamente di Paolo Gasparotto e di Andrea Stoppa. Con le nuove divisioni dedicate alla misura dei difetti in linea e dei sistemi di misurazione...
La società del Gruppo Cannon, Cannon Ergos, sta lavorando con Boeing su prove di stampaggio per valutare la fattibilità dell'utilizzo della fibra di carbonio riciclata (rCF) nella fabbricazione dei pannelli laterali interni per le cabine degli aeromobili. Il recupero e riutilizzo degli scarti in fibra di carbonio durante...
La multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim, amplia la gamma di prodotti Isoexter-E, polioli ottenuti con un contenuto di materie prime da fonte rinnovabile fino al 100%, impiegati per la produzione di materiali isolanti in poliuretano. Il poliuretano espanso rigido è il materiale isolante che, a parità di...
Alla mostra convegno Greenplast (Fiera di Milano, 3-6 maggio) RadiciGroup High Performance Polymers (padiglione 14P, stand C72) punta l’attenzione su Renycle, brand che identifica la gamma di tecnopolimeri per uso ingegneristico realizzati con percentuali variabili di poliammide da recupero sia di origine post industriale che post consumo...