Martedì 16 luglio è stato inaugurato un impianto per la produzione di granuli e densificato, che permetterà a Revet Recycling di gestire tutte le fasi industriali necessarie a riciclare le plastiche...
Il 18 luglio Tiesse Robot ha aperto le porte della propria sede di Visano (Brescia) per presentare i nuovi robot Kawasaki (serie RS, BX, YF e YS con struttura a bracci paralleli) e Scara Toshiba (serie THL e THP)...
I risultati dell'ultima indagine congiunturale effettuata dalla British Plastic Federation tra i propri aderenti (aziende dell'intera filiera delle materie plastiche) confermano un ottimismo...
ChemOrbis, business network globale dedicato all’industria delle materie plastiche dal 2001, in questi giorni sta inviando gratuitamente a circa 5000 società del settore nel nostro...
Efficienza, prestazioni, versatilità e affidabilità. Sono queste, secondo Crizaf, le quattro caratteristiche principali della sua nuova gamma di nastri trasportatori che ne fanno...
Cambio di proprietà per OMV Machinery, che passa dall’italiana Isap Packaging alla svizzera Wifag-Polytype Holding. L’acquisizione include le proprietà intellettuali, i prodotti, i...
La tecnologia Mucell per lo stampaggio a iniezione con schiumatura fisica dei polimeri, messa a punto dalla statunitense Trexel, sarà il tema centrale del SIT, il Seminario dell’Innovazione Tecnologica, organizzato da Piovan per...
La nota azienda chimica DSM ha firmato nuovi accordi con due distributori italiani, Nevicolor e Nexeo Solutions, per la sua gamma di tecnopolimeri al fine di migliorare la...
Il produttore veneto di compound termoplastici rinforzati con fibre di carbonio, Xenia Materials di Mussolente (Vicenza), raccoglie la sfida tecnologica aumentando la resistenza e impartendo...
Domo Chemicals e Aquafil hanno raggiunto un accordo secondo il quale le società entrano in un periodo di esclusiva, finalizzato alla trattativa per l’eventuale cessione...
Al K 2013 Moss presenta la nuova MO 3062/4, macchina offset a 4 colori per la decorazione di tappi in plastica per bottiglie d’acqua e bibite analcoliche. Tale macchina...
Per la coestrusione di film a bolle d’aria Torninova ha messo a punto l’impianto Coex Bubble 10 - 2.600, che viene presentato con una open house dal 15 al 19 luglio presso la...
In linea con il trend degli altri materiali plastici e non, anche nel 2012 il consumo di PVC è diminuito rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di trasformato pari a circa 660...
Lo scorso 12 luglio è stato inaugurato a Leuna, in Germania, il primo impianto di fermentazione multiuso d’Europa per la produzione continua di sostanze biochimiche. Lo...
Sabato 13 luglio, il consorzio Carpi (Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia) ha allestito un proprio stand presso la sorgente dell’Acqua Santa di Roma - Acqua Egeria, in via...
Il 3 luglio Basf, Cargill e Novozymes hanno annunciato il raggiungimento di un importante traguardo nello sviluppo congiunto delle tecnologie per la produzione di un possibile precursore chimico...
In base a una recente ricerca svolta da AMI (Applied Market Information) su 2250 aziende tedesche produttrici di manufatti stampati a iniezione, nonostante un picco negativo...
A seguito di una prima proroga al primo luglio, nei giorni scorsi Anci e Conai hanno raggiunto un accordo per lo spostamento al primo ottobre di limiti più restrittivi per il...
Il 9 luglio si è svolta l’assemblea annuale di Federmacchine (la federazione della meccanica strumentale, a cui aderisce Assocomaplast) durante la quale Giancarlo Losma...