Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Il packaging italiano verso quota 6 miliardi di euro

Il settore dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio dovrebbe chiudere il 2013 con una crescita del 7,6% rispetto al 2012, raggiungendo i 5,92 miliardi di euro. È quanto emerge dal preconsuntivo elaborato dal Centro Studi di Ucima, l’associazione di categoria di riferimento. Si tratterebbe...

Brush District: una strategia improntata all’innovazione

La fiera K 2013 ha rappresentato un’importante occasione per il Brush District per raccontarsi e farsi conoscere dal mondo delle materie plastiche e della gomma e per rafforzare la collaborazione tra due dei suoi componenti: Techno Plastic e Borghi. Le due aziende, infatti, hanno partecipato con uno...

Preconsuntivo 2013: prudente ottimismo per i costruttori

Il preconsuntivo dell'industria italiana delle macchine per materie plastiche e gomma del 2013, elaborato da Assocomaplast sulla base dei dati del commercio estero dell’Istat relativi ai primi nove mesi del 2013, mostra una modesta contrazione dell’export (-2,8% rispetto a gennaio-settembre 2012), storicamente...

2013 in crescita per Fainplast

Risultati più che positivi per Fainplast, grazie agli investimenti in innovazione di prodotto e di processo. La società di Ascoli Piceno, tra le principali produttrici europee di compound, chiude il 2013 con un fatturato in crescita del 7,5%, raggiungendo quota 92 milioni di euro. Una crescita progressiva e costante da dieci...

Aumentano i dazi doganali nella UE e in Turchia

La riforma della legge dell’Unione Europea sul Sistema di Preferenze Generalizzate (SPG), che entrerà in vigore il 1° gennaio 2014, porterà a un aumento dei dazi doganali di alcuni paesi esclusi dall’elenco di quelli in via di sviluppo perché classificati come stati con redditi medio-alti. Di conseguenza alcuni dei maggiori...

Risparmio energetico e semplicità d’impiego

La crescita tecnologica di Bausano nell’arco del 2013 ha seguito due principali direttrici: il risparmio energetico e l’ergonomicità delle macchine per un facile utilizzo da parte degli operatori. Le linee per l’estrusione di tubi e profili in PVC sono state completamente ridisegnate, scegliendo non di ottimizzare le...

Oldrati festeggia cinquant’anni

Nel 2014 ormai alle porte Oldrati Guarnizioni Industriali raggiungerà il prestigioso traguardo di cinquant’anni d’attività. Fondata nel 1964 da Vanni Oldrati, attuale presidente, oggi l’azienda porta in tutto il mondo competenza e know-how nella lavorazione della gomma. Con un fatturato di oltre 110 milioni di...

Cooperazione italo-russa

L’amministratore delegato di Cesap, Claudio Celata, e il presidente dall’associazione russa delle industrie produttrici di manufatti in materie plastiche (Poly-Industry), Mikhail Bezhanisvili, hanno siglato a Mosca un accordo che ha come finalità prioritaria la collaborazione nell’ambito delle attività di formazione...

Horizon 2020: le PMI tornano al centro dei piani UE

Si è tenuto giovedì 12 dicembre, presso la sede di Federmacchine - la federazione delle associazioni dei produttori di beni strumentali, a cui appartiene anche Assocomaplast - “Horizon 2020: opportunità di sviluppo per le PMI del manifatturiero”, incontro incentrato sull’analisi dei bandi dedicati ai temi della ricerca per...

Cambiafiltro per materiali altamente inquinati

Gorilla Belt, l’innovativo cambiafiltro automatico sviluppato da Cofit, in collaudo dal 16 al 20 dicembre 2013 presso un costruttore italiano, consente la filtrazione del fuso di termoplastici post consumo caratterizzati da un’elevata presenza di impurità, quali per esempio quelli utilizzati per...

Collare in poliuretano per gasdotti e oleodotti

Per supportare i principali operatori nel settore oil & gas, Saip propone un programma che prevede affiancamento diretto, fornitura di tecnologia all’avanguardia su misura, formazione tecnica personalizzata e assistenza 24 ore su 24. L’azienda opera in tale settore da oltre 15 anni, offrendo soluzioni...

Arcoplex e Pragmagest si alleano per il Centro Italia

Il gruppo bergamasco Arcoplex Trading e Pragmagest hanno dato vita a un’alleanza per offrire una gamma più ampia di resine termoplastiche e di servizi ai trasformatori delle regioni del Centro Italia. Il contratto di agenzia recentemente perfezionato consentirà ad Arcoplex di potenziare la propria copertura...

Tre giorni per commemorare Natta

Anche Imperia ha ricordato i cinquant’anni dalla consegna del Premio Nobel per la chimica a Giulio Natta, nato nel 1903 a Porto Maurizio, una delle due parti principali (insieme a Oneglia) che compongono la città ligure. Tre giorni di eventi, a partire dal 10 dicembre, hanno celebrato l’illustre scienziato e...

CEN/TC 145 e ISO/TC 270 in riunione plenaria

Il 10 dicembre a Francoforte si è svolta la riunione plenaria del Comitato Tecnico Europeo CEN/TC 145, alla quale hanno partecipato i delegati degli enti normatori britannico, francese, italiano, svizzero e tedesco. Tale Comitato (che emana le norme di sicurezza per le macchine per materie plastiche e...

Politecnico di Milano e Chemtex insieme per la chimica verde

La società di ingegneria Biochemtex, appartenente al gruppo Mossi & Ghisolfi, ha siglato un accordo triennale con il Politecnico di Milano per il finanziamento di due borse di studio per il dottorato di ricerca in chimica industriale e ingegneria chimica. Lo scopo è quello di sviluppare la produzione di biocarburanti e prodotti chimici verdi...

Il made in Italy a Plast Eurasia

L’esposizione, da poco conclusasi a Istanbul, ha visto una sostanziale tenuta rispetto all’ultima edizione del 2012, per area espositiva (circa 24950 metri quadrati netti), espositori (1084 fra diretti e rappresentati) e visitatori (stimati in circa 40 mila operatori). I dati mostrano una fiera in progressiva espansione nel tempo e...

L’industria delle bioplastiche all’ottava conferenza europea

“Le bioplastiche ottenute da fonti rinnovabili e reintegrate nella biosfera o riciclate insieme alla plastica convenzionale presentano un chiaro potenziale per rappresentare un vero e proprio materiale sostenibile. E possono ridurre il consumo di carburanti fossili”. Queste le parole del commissario europeo all’Ambiente...

Cambiafiltri manuali a ingranaggi

Tra le soluzioni esposte da BD Plast al K 2013 era presente un cambiafiltri manuale della gamma BDLG con azionamento mediante cascata di ingranaggi. Tale dispositivo è caratterizzato da alcune soluzioni speciali tra cui le protezioni antinfortunistiche per le parti mobili (piastra scorrevole) e il gomito per il raccordo con le tubazioni...

Monovite per profili in PVC rigido e plastificato

A margine della costruzione di impianti per la rigenerazione di materie plastiche, ossia quella che rappresenta la propria attività principale, Tecnova porta avanti da tempo anche la produzione di linee per l’estrusione di profili. Queste ultime sono incentrate principalmente sugli estrusori monovite modello...

Notizie più lette