Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Combustibile dai rifiuti in LDPE

Ne abbiamo già accennato sulla rivista MacPlas, ma ora è ufficiale: i ricercatori della Centurion University of Technology and Management di Odisha, in India, hanno messo a punto una nuova tecnologia per convertire i rifiuti plastici in combustibile liquido, così da dare a questi ultimi una nuova vita...

BMB a Interplastica con una pressa per il “packaging sottile”

A Interplastica 2014, che ha avuto luogo dal 28 al 31 gennaio a Mosca, BMB ha esposto la pressa a iniezione completamente elettrica eKW 10Pi/480. Macchina contraddistinta da un’unità di chiusura di piccole dimensioni, ideale per lo stampaggio veloce di articoli per il packaging a parete sottile, in fiera produceva...

A Berlino tecnologia Sacmi per l’ortofrutta

Alla fiera Fruit Logistica (Berlino, 5-7 febbraio), Sacmi presenta la nuova TF 40. Appartenente alle termoformatrici di ultima generazione (entrate a far parte dell’offerta del gruppo imolese alla fine del 2012 con l’acquisizione del ramo di azienda di SMI Packaging), si tratta di una macchina per la formatura di...

Caffè espresso: fatto come al bar, ma sostenibile

Per la produzione dell’involucro rigido delle cialde per caffè, FI-Plast, azienda del gruppo Cossa Polimeri e produttrice di compound termoplastici, ha sviluppato Estabio PL 0630 T05 C15, materiale biodegradabile e compostabile con caratteristiche fisico-chimiche e barriera ai gas migliorate rispetto al polipropilene...

Il mercato europeo delle GRP nel 2013

Dopo il calo dei volumi di produzione delle GRP (resine rinforzate con fibre di vetro) registrati nel 2012, per l’anno appena concluso sul mercato europeo si prevede il ritorno a una crescita modesta. Secondo un recente studio condotto da AVK (l’associazione tedesca dei produttori di materie plastiche rinforzate)...

Stati Uniti: decollano le vendite di macchine

I dati diffusi da SPI (Society of the Plastics Industry) sull’andamento del mercato americano di presse a iniezione, estrusori, soffiatrici e termoformatrici nel terzo trimestre del 2013 evidenziano che la produzione ha raggiunto quasi 328 milioni di dollari. Tale valore rappresenta una crescita del 20% rispetto sia...

Leggere i codici a barre degli pneumatici

Il 29 gennaio a Milano, il produttore di sistemi di visione industriale, Cognex Corporation, ha presentato Cognex Tire Solutions, una gamma di soluzioni destinate ai produttori di pneumatici per la lettura di codici a barre a basso contrasto e di caratteri in rilievo. Si tratta di sistemi preconfigurati basati su una tecnologia di lettura...

Torna il seminario sulla reologia di Anton Paar

Dopo il successo dello scorso anno, anche nel 2014 Anton Paar ripropone il suo seminario sulla reologia dei polimeri. L’appuntamento è fissato per il 26 e 27 febbraio presso la sede dell’azienda a Rivoli (Torino) e il programma, dopo una introduzione generale alla reologia, tratterà argomenti quali...

Tutto per la lavorazione dell’EPS

Le macchine e gli impianti proposti da Tecnodinamica per la trasformazione e la lavorazione dell’EPS sono il frutto di una consolidata esperienza nella progettazione e nella realizzazione di automazioni industriali. Oggi l’azienda offre una vasta gamma di macchine e molteplici soluzioni personalizzate come...

Un Quantum di energia per il dosaggio

Quantum è il nome della nuova gamma di dosatori gravimetrici a batch sviluppati da Piovan per alimentare presse a iniezione ed estrusori con i diversi materiali (vergine, riciclato, masterbatch e additivi) rendendo più efficiente il ciclo di trasformazione grazie ad alcuni plus progettuali, tecnologici e costruttivi, che si traducono...

PSG si fa in tre

Con effetto immediato, dal 29 gennaio Pump Solutions Group (PSG) ha ristrutturato la propria attività suddividendola in tre aree geografiche: Americhe, EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e Asia. Altrettanti manager sono stati nominati presidenti di ciascuna struttura, per guidarne le funzioni operative e commerciali...

Incontro in Federazione sul rinnovo del CCNL

Il 18 febbraio a Milano, la Federazione Gomma Plastica organizza, con le aziende associate, un incontro informativo sul rinnovo del CCNL. Dopo oltre dodici mesi di trattative, all’inizio di gennaio i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Federazione Gomma Plastica, appunto, hanno raggiunto un...

Master biodegradabili e compostabili

Per la colorazione di materiali plastici biodegradabili e compostabili, Rifra Masterbatch ha sviluppato la nuova gamma di master RifraBio, a loro volta biodegradabili e compostabili. Rispondenti alla norma UNI EN 13432 e certificati Vincotte OK Compost, sono disponibili in sette diverse versioni (bianca, verde, due gialle, azzurra, rossa e...

Stampante 3D per componenti colorati

Si chiama Objet500 Connex3 Color Multi-material 3D Printer la prima stampante tridimensionale in grado di produrre componenti multimateriale e colorati. Sviluppata da Stratasys per la realizzazione di prototipi e serie limitate di articoli su cui effettuare test e prove, si basa su una tecnologia a triplo getto che abbina...

Tubetti in PA per l’industria automobilistica

Per la produzione di tubetti multistrato che rispondano alle normative Euro II/V nel convogliamento di carburante od oli idraulici nelle autovetture, Amut propone linee di estrusione monovite equipaggiate con un sistema gravimetrico in grado di garantire il perfetto controllo del peso per metro di tubo e uno spessore...

Nuova generazione per film estensibile

Presentata da Colines al K 2013, la nuova linea Allrollex 1500 per la produzione di film estensibile rappresenta un’evoluzione dell’impianto Handrollex 1000 mm, che, secondo il costruttore novarese, ha riscosso una grande risposta di mercato. La produzione di bobine manuali direttamente in linea è diventata...

Giocattoli da Hong Kong

Sebbene il 2013 sia stato un anno difficile per i produttori di giocattoli in plastica di Hong Kong, la mostra asiatica di riferimento, la Hong Kong Toys and Games Fair, svoltasi dal 6 al 9 gennaio (che ha chiamato a raccolta 106 mila visitatori ed è seconda soltanto alla fiera di Norimberga), sembra gettare qualche barlume di speranza...

In Italia, Stamixco sceglie Nickerson

Nell’ambito del proprio piano di sviluppo commerciale per raggiungere una presenza sempre più costante e vicina ai trasformatori, Stamixco ha assegnato a Nickerson Italia la distribuzione dei suoi prodotti nel nostro Paese. Stamixco produce, tra gli altri, sistemi di miscelazione statica che trovano applicazione...

Fainplast aumenta la produzione di compound EVA

Il produttore marchigiano di compound, Fainplast, ha avviato presso il proprio stabilimento di Ascoli Piceno una nuova linea per incrementare la produzione di EVATech, materiale a base di EVA (copolimero etilene-vinilacetato). L’impianto, caratterizzato da un elevato livello di automazione, ha richiesto un investimento di circa...

Notizie più lette