Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Accordo Conai-CNR sul riciclo dei rifiuti di imballaggio

Avrà durata triennale l’accordo quadro siglato il 5 marzo da Conai (il Consorzio nazionale imballaggi) e dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) con l’obiettivo di sviluppare programmi di ricerca che possano dare un reale contributo al miglioramento dei processi di riciclo. Per valorizzare e sostenere interventi in grado...

Risalita in vista per Bosch Rexroth, dopo un 2013 difficile

A livello globale, Bosch Rexroth ha realizzato nel 2013 un fatturato pari a 5,7 miliardi di euro, contro i 6,5 miliardi del 2012, registrando il calo maggiore in Europa. “Una situazione che si era già delineata a fine 2012 a causa dei lunghi tempi richiesti dallo sviluppo degli ordini per la realizzazione dei macchinari”, ha sottolineato...

PET Engineering: un anno in crescita

Esempio di azienda italiana virtuosa anche in tempi di crisi, PET Engineering ha chiuso il 2013 con un incredibile aumento di fatturato, +45% rispetto al 2012, e con un EBITDA del 15%. A trainare la crescita sono ancora i mercati esteri, nei quali l’azienda trevigiana genera circa l’82% del fatturato totale, con ben il 70,6% proveniente...

Più spazio e comfort a Chinaplas 2014

Definita dagli organizzatori di Adsale Exhibition Services come la più grande edizione di sempre, Chinaplas 2014 (Shanghai, 23-26 aprile) rappresenterà una fruttuosa 4 giorni per gli operatori che intendono acquistare le più avanzate tecnologie e prendere nota delle ultime novità nel settore. Al fine di condurre in fiera...

ENI e CNR ancora insieme per la ricerca

Nei giorni scorsi ENI e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) hanno rinnovato l’accordo quadro di collaborazione per la ricerca, incentrato sulla produzione sostenibile di energia, sulla salvaguardia ambientale e sulla sperimentazione di nuove tecnologie. L’innovazione tecnologica, sia nelle aree di attività...

L’unico produttore ucraino di PE e PVC sospende la produzione

La società petrolchimica Karpetneftekhim, parte del gruppo petrolifero russo Lukoil e unico produttore di PVC e polietilene in Ucraina, ha sospeso la produzione presso il sito di Kalush, nonostante la cittadina si trovi nella parte occidentale del paese, lontano dalla regione interessata dalla crisi di Crimea. La decisione...

Estrusore Dolci in attività da 44 anni

Esempio dell’affidabilità della tecnologia nostrana e del made in Italy nel mondo, un estrusore di Dolci è ancora in funzione a pieno regime dopo 44 anni presso la società britannica Luxus. Come ha spiegato il direttore generale di quest’ultima, Ian Pigot, si tratta di un estrusore monovite da 35 mm di diametro avviato...

Cannon a JEC con tecnologie per auto e vento

Alla fiera JEC Composites 2014, in programma a Parigi dall’11 al 13 marzo, Cannon presenterà le proprie soluzioni più innovative nel campo della termoformatura e delle tecnologie per la lavorazione di materiali compositi rinforzati con fibre di vetro e carbonio. Per lo stampaggio RTM ad alta produttività di componenti...

Passa a Novamont la maggioranza di Mater-Biopolymer

Il 3 marzo Novamont ha acquisito dal Gruppo Mossi Ghisolfi il 78% delle quote di Mater-Biopolymer, società che controlla lo stabilimento di Pratica, in provincia di Frosinone. L’operazione prevede, inoltre, la possibilità di rilevare la totalità del capitale sociale entro il 2016. In base ai termini dell’intesa lo stabilimento di...

Finalmente in crescita le importazioni di polimeri

Secondo quanto rileva la società di consulenza ChemOrbis, nel novembre 2013 le importazioni di polimeri in Italia hanno acquisito velocità, dopo aver registrato aumenti mensili graduali a partire da settembre dello scorso anno. Nel confronto mese su mese, il totale delle importazioni di polimeri nel nostro Paese...

La storia dell’automazione in digitale

Nel corso della fiera SPS IPC Drives Italia, in programma a Parma dal 20 al 22 maggio, l’Editoriale Delfino, con il patrocinio di Anipla, Anie-Automazione e Sidra e in collaborazione con Progetto Rosetta, lancerà un ebook sulla storia dell’automazione industriale, che sarà disponibile gratuitamente su...

I Premi Leonardo alle eccellenze del made in Italy nel mondo

Il Premio Leonardo 2013 nella categoria Qualità Italia è stato assegnato al Gruppo Mossi Ghisolfi, che se l’è aggiudicato ex equo con Amplifon, Gruppo Dompè e Kerakoll. Giunto alla diciannovesima edizione, il premio è promosso dal Comitato Leonardo, nato nel 1993 da un’idea di Sergio Pininfarina e Gianni Agnelli...

Macchina per assemblaggio di tappi con liner

La nuova “lining machine” sviluppata da Gefit consente la produzione e la gestione di tappi con liner di varie dimensioni in maniera flessibile, veloce e affidabile. La macchina è in grado di tagliare i liner e di assemblarli in modo preciso ai tappi a una cadenza fino a 200 pezzi al minuto. Costruita su una piattaforma completamente...

Partnership Italia - Usa nella decorazione dry-offset

A seguito del prestigioso riconoscimento per l’Innovazione Tecnologica in Nord America ricevuto nel 2013 da parte della Flexographic Technical Association per il rivoluzionario sistema di stampa flessografica indiretta applicato alla nuova...

Nuova stampatrice stack

Il 20 febbraio 2014 Bielloni Converting ha annunciato di aver aggiunto la nuova stampatrice stack Bielloflex TEA a 6 colori alla propria gamma di macchine per la stampa dotate di motorizzazioni servo drive. Questa macchina, ideale per soddisfare la...

Più entrate nel 2014 per il 73% delle aziende britanniche

Una recente indagine condotta da BPF (British Plastics Federation) su un centinaio di aziende associate ha evidenziato un certo ottimismo da parte delle imprese del comparto rispetto alla situazione economica e commerciale del Regno Unito, già a partire dai...

Riciclo a Conakry

Il Cesap (Centro Sviluppo Applicazioni Plastiche) di Verdellino-Zingonia (Bergamo) è stato incaricato dalla onlus LVIA di Cuneo della progettazione di un piccolo impianto di recupero e riciclo di flaconi e contenitori post consumo in polietilene, che...

Riciclo più efficiente delle miscele polimeriche 

La nuova serie di compatibilizzanti Entira EP di DuPont è stata studiata per consentire un riciclo più efficiente delle miscele di polimeri intrinsecamente incompatibili e difficili da separare. I primi tipi commercializzati sono copolimeri di etilene, ottimizzati per la miscelazione con...

“I sacchetti in plastica biodegradabile sono una leggenda” 

Lo ha affermato il professor Richard Thomson durante un seminario pubblico sui sacchetti di plastica organizzato il 19 febbraio scorso dal Gruppo Verdi/Alleanza libera europea presso il Parlamento europeo. Nel corso del seminario Ton Emans, presidente di...

Notizie più lette