Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Bergamo: realtà, prospettive e la questione del valore

Nella provincia di Bergamo la filiera della lavorazione delle materie plastiche conta all’incirca 200 imprese, con un fatturato complessivo di 1,4 miliardi di euro e oltre 5500 occupati. Alla luce della rilevanza del settore nel territorio bergamasco, UBI Banca e Banca Popolare di Bergamo hanno condotto, in collaborazione con Cesap...

ALLrollEX a risparmio energetico in open house

Dal 21 al 23 maggio Colines organizza una open house presso il proprio stabilimento di Azzate, in provincia di Varese, per presentare un nuovo impianto a testa piana della gamma ALLrollEX, per realizzare, a una capacità produttiva netta di 1000 kg/ora, film estensibile a 5 strati con larghezza di 1500 mm...

Eni: Descalzi nominato AD e direttore generale

Il consiglio di amministrazione di Eni ha nominato Claudio Descalzi amministratore delegato e direttore generale, conferendogli l’incarico di amministrare la società con l’esclusione di specifiche attribuzioni conservate dal consiglio, oltre a quelle non delegabili a norma di legge. Nato a Milano nel 1955, il nuovo...

Nasce Spring per lo sviluppo della bioindustria italiana

Si è tenuta il 14 maggio in Federchimica (Milano) la presentazione di SPRING (Sustainable Process and Resources for Innovation and National Growth), il cluster tecnologico nazionale finalizzato a rilanciare la chimica italiana sotto il segno della sostenibilità e a stimolare la ricerca e gli investimenti...

Stati Uniti: bene il riciclo delle plastiche rigide

Un recente studio commissionato dall’American Chemistry Council ha rivelato il buon andamento del riciclo statunitense di materie plastiche rigide (bottiglie escluse), che fra il 2011 e il 2012 avrebbe registrato un incremento del 10% per un totale di circa 455 mila tonnellate, il triplo di quanto riciclato nel 2007...

Workshop su trasporto e stoccaggio della gomma

Il 3 giugno è in programma presso il Mercedes Benz Center di Milano lo workshop “Mescole in gomma: la gestione del trasporto e dello stoccaggio - Opportunità e rischi: le strategie per il settore gomma”, organizzato da Assogomma in collaborazione con Centro Reach. L’evento si propone di fare chiarezza sugli...

Flessibilità per competere sui mercati volatili

Con un aumento nominale del 3,7%, fino a quota 5,7 miliardi di euro, nel 2013 Bosch Rexroth ha stabilizzato gli ordini. E per affrontare le nuove condizioni di mercato, i cui sviluppi continuano a essere caratterizzati da volatilità, l’azienda dispone oggi di un'organizzazione regionale più capillare e riserva...

Stampaggio rotazionale: non solo polietilene

CI È STATO COMUNICATO CHE L’EVENTO È STATO ANNULLATO Il 22 maggio presso il Cesap (Centro Sviluppo Applicazioni Plastiche) di Verdellino-Zingonia (Bergamo) torna l’appuntamento annuale organizzato da Aisr, l’Associazione italiana stampaggio rotazionale attiva in seno a Federazione Gomma Plastica, sui principali aspetti tecnici di tale tecnologia di trasformazione delle materie plastiche...

Stampo a 32 cavità per provette in PET

Tra i recenti sviluppi del programma di ricerca e sviluppo di Gefit, specializzata nella costruzione di stampi per la lavorazione di termoplastici e di macchine per l’assemblaggio ad alta velocità, figura uno stampo a 32 cavità per la produzione di provette in PET per le analisi del sangue, con estrazione degli articoli...

Gefran sostiene l’eccellenza scolastica

Si è tenuta il 7 e l’8 maggio a Brescia la XIII edizione della Gara Nazionale di Elettronica, che ha visto tra i propri sponsor anche Gefran, azienda operante nella progettazione e nella costruzione di soluzioni elettroniche per l’automazione industriale, che trova nel settore delle materie plastiche e della gomma uno dei...

Marchio Teflon: nuova sentenza a favore di DuPont

Esito favorevole per DuPont Chemicals & Fluoroproducts nella causa contro Bialetti Industrie, produttore italiano di pentole e articoli per la casa, per la violazione del marchio e del brevetto Teflon. Il 12 marzo 2014, il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza a favore di DuPont con cui i giudici di primo grado...

Il cluster della chimica verde si presenta

È in programma il 14 maggio presso la sede di Federchimica a Milano la presentazione di Spring (Sustainable Process and Resources for Innovation and National Growth), il cluster tecnologico nazionale della chimica verde. Questo è uno degli otto cluster tecnologici nazionali nati su impulso del Miur per la promozione...

Addio a Romeo Cociancich, tra i fondatori di SPE Italia

L’8 maggio a Milano si è spento a 86 anni Romeo Cociancich, tra i soci fondatori di SPE Italia nel 2003 e presidente dell’associazione fino al 2012. Durante la sua carriera professionale aveva ricoperto vari incarichi di rilievo in alcune fra le principali realtà industriali nazionali e internazionali...

Arburg si ingrandisce all’insegna della sostenibilità

Si è svolta il 28 aprile la cerimonia di inizio dei lavori per la costruzione del nuovo reparto di assemblaggio di Arburg presso la sede di Lossburg, in Germania. La nuova struttura espanderà del 13% circa l’attuale area produttiva, che raggiungerà così una superficie di poco inferiore a 165 mila metri quadrati. I lavori...

PVC: in Europa sempre più verde e riciclato

Nel 2013 VinylPlus ha raggiunto la quota di oltre 444 mila tonnellate di PVC riciclato, andamento che si mantiene in linea con l’obiettivo di riciclare 800 mila tonnellate di PVC all’anno entro il 2020. È questo il dato di spicco dei risultati del programma di sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC presentati al...

De Santis riconfermato presidente di Conai

Il consiglio di amministrazione di Conai, riunitosi il 6 maggio, ha riconfermato Roberto De Santis alla presidenza del consorzio per il recupero degli imballaggi per il triennio 2014-2016. Alla vicepresidenza è stato nominato Angelo Tortorelli. Nel 2013 Conai ha ribadito il proprio ruolo di operatore fondamentale nella...

Parte da IMG il road show della Zhafir Zeres

Nell’ambito del proprio “tour europeo”, la nuova macchina ibrida Zhafir Zeres di Haitian farà tappa innanzi tutto il 13 maggio 2014 in IMG, a Capriano del Colle (Brescia), distributore ufficiale per l’Italia delle presse per lo stampaggio a iniezione del costruttore sino-europeo. Dopo essere stata presentata in...

INglass acquisisce la francese Ermo

Azienda specializzata nella costruzione di stampi e sistemi a canali caldi, INglass ha acquisito Ermo, costruttore francese di stampi multicavità ad alta precisione. L’operazione, che dovrebbe concludersi entro giugno, prevede l’acquisizione del 100% delle azioni di Aurca, la holding che detiene circa l’83,25% di Ermo...

Ultimi giorni per gli sconti a Plast 2015

Prosegue l’andamento molto positivo delle adesioni a Plast 2015, la più importante fiera europea di settore del prossimo anno in Europa, e a Rubber 2015, il salone satellite dedicato alla gomma. Per le aziende interessate a esporre e non ancora iscritte, scade il 15 maggio il termine per inviare la propria regolare...

Notizie più lette