Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Stampaggio inglese più competitivo grazie ai robot

Secondo i dati recentemente resi noti dalla British Automation and Robot Association le vendite di robot destinati all’industria delle materie plastiche hanno registrato un incremento del 69% tra il 2012 e il 2013. A usufruire maggiormente delle prestazioni offerte dall’automazione sembra essere il comparto dello...

Il suono diventa morbido

Marblue, produttore americano di custodie e accessori per dispositivi di ultima generazione, presenta HeadFoams, le prime cuffie al mondo realizzate con materiale espanso monoblocco. Costituite da un unico corpo ottenuto in EVA, materiale sicuro, atossico e privo di BPA, sono realizzate in svariati colori e...

La prima casa stampata con tecnologia 3D

La stampa tridimensionale è ormai diventata parte integrante dell'architettura. Tutto è iniziato con i modelli per le presentazioni, seguiti poi da alcuni spazi abitativi, fino a porsi la domanda di chi e quando sarebbe riuscito a costruire la prima casa utilizzando tale tecnologia. Una domanda cui oggi ha dato finalmente risposta voxeljet...

Il rinnovamento nell’ingegneria macromolecolare

Dal 25 al 29 maggio a Gargnano (Brescia) si tiene l’annuale conferenza Eupoc organizzata da EPF (European Polymer Federation) in collaborazione con AIM (Associazione Italiana Macromolecole). L’obiettivo dell’evento è quello di affrontare un nuovo aspetto della ricerca macromolecolare e...

Tubi multistrato: prima linea in Medio Oriente

La prima linea per la produzione di tubi multistrato con tecnologia innovativa in Medio Oriente è stata recentemente fornita da Tecnomatic. Si tratta di una soluzione in grado di raggiungere portate fino a 2000 kg/ora per realizzare tubi in PE 100 con diametro massimo di 1200 mm. Muna Noor, questo il nome della società committente...

Processo integrato per carta alimentare

Una macchina Superflexol per la stampa flessografica a 4 colori, con gruppo di accoppiamento e unità di goffratura integrati, è stata di recente installata da Saldoflex presso un trasformatore italiano. Consente lo svolgimento, con un unico passaggio, delle tre fasi di lavorazione (stampa, accoppiamento e goffratura, appunto...

Haidlmair rileva l’intera proprietà di Mould & Matic Solutions

Il costruttore di macchine, stampi e sistemi per l’automazione, Mould & Matic Solutions, con sede a Micheldorf (Austria), pone le basi per un rafforzamento sui mercati internazionali. Il gruppo Haidlmair, che già possedeva il 50% della società austriaca, infatti, ha rilevato il restante 50% da Greiner Packaging International...

Porte e finestre in Europa

La società di consulenza tedesca Ceresana ha recentemente pubblicato uno studio sul mercato mondiale di porte e finestre, per interni ed esterni, secondo cui entro il 2020 la produzione dovrebbe raggiungere la quota di 225 milioni di unità. I materiali impiegati per realizzare tali manufatti varierebbero da paese a paese...

Progettare gli imballaggi in funzione della riciclabilità

Si chiama RecyClass lo strumento lanciato ufficialmente a Interpack 2014 (Düsseldorf, 8-14 maggio) da Plastics Recyclers Europe (PRE) allo scopo di migliorare la progettazione degli imballaggi in plastica in funzione della loro riciclabilità. “Il riciclo comincia nella fase di progettazione dei prodotti. La chiave verso una...

Il primo “Rapporto di Sostenibilità” di Conai

Il 20 maggio a Roma è stato presentato il primo “Rapporto di sostenibilità” di Conai (il consorzio per il recupero degli imballaggi), che applica lo standard internazionale Global Reporting Initiative di ultima generazione (GRI-G4): attraverso il coinvolgimento diretto delle parti interessate sono stati identificati sei indicatori...

SPE Italia: Modesti confermato presidente

Si è tenuta il 7 maggio a Padova l’assemblea annuale di SPE Italia, la sezione italiana dell’associazione americana Society of Plastics Engineers, durante la quale è stato rinnovato il consiglio direttivo. Alla presidenza è stato riconfermato Michele Modesti (Università di Padova), mentre alla vicepresidenza è...

Rinnovati i vertici di TMP

Il 16 maggio si è svolta l’assemblea ordinaria dei soci dell’associazione TMP (Tecnici Materie Plastiche), nel corso della quale sono state rinnovate le cariche sociali per il periodo 2014-2017. Loredana Faccincani (EMS Chemie) è stata rieletta alla presidenza per il secondo...

Da Dolci nuovi impianti cast compatti

Dopo il buon riscontro di mercato degli avvolgitori Multiwind di nuova generazione, sviluppati da Dolci Extrusion per la realizzazione di bobine manuali, macchinabili e di tipo jumbo, il costruttore milanese propone una nuova serie di impianti a testa piana compatti con luce di 1500 e 3000 mm equipaggiati con avvolgitore...

Lehmann&Voss distribuisce i masterbatch di Mayzo

All’inizio del 2014, Mayzo e Lehmann&Voss hanno siglato un accordo per la commercializzazione congiunta in Europa di masterbatch per l’ottimizzazione del processo di lavorazione del polipropilene. “L’impiego di questi additivi consente di ottenere manufatti fino al 15% più leggeri e tempi di ciclo fino al...

La stampa 3D aiuta a creare prototipi perfetti

József Gábor Kovács, capo del Dipartimento di ingegneria dei polimeri presso l’Università di tecnologia ed economia di Budapest, si è recentemente avvalso della tecnologia della stampa tridimensionale per affrontare le sfide progettuali poste da un importante produttore. Il suo team di ricercatori, infatti, è stato...

Spremere o versare?

Una ricerca commissionata dal Packaging Group della British Plastics Federation, che rappresenta le aziende produttrici di imballaggi in seno all’associazione britannica, e condotta indipendentemente da YouGov con interviste a un campione rappresentativo di 2157 persone nel Regno Unito, ha rivelato che...

Già mille iscritti a Plast 2015

Si è chiusa giovedì 15 maggio 2014 la prima fase d’iscrizione a Plast 2015 e al salone-satellite Rubber 2015, con quasi un migliaio di aziende che hanno già trasmesso la loro regolare adesione e che potranno così fruire degli sconti previsti in fase di saldo. Dopo il 15 maggio 2014 non è più possibile riconoscere sconti sulle tariffe, tuttavia...

Riciclo di PVC: ecco cosa fa Presma

Con le sue “presse rotative”, Presma contribuisce al riciclo degli scarti in materiali termoplastici e non, provenienti da post consumo e da sfridi di lavorazione. Un’ampia gamma di questo tipo di presse a iniezione, che ancora oggi rappresentano il “core business” aziendale, è destinata da diversi anni allo stampaggio di...

Scoperto il più pesante elemento chimico

Non è facile verificare l’esistenza degli elementi chimici super pesanti: si ha a che fare con sostanze che solitamente hanno vita breve e, una volta ottenuto qualche atomo utile, bisogna aspettare che qualcun altro riproduca il risultato e confermi la scoperta. Ciononostante, gli scienziati del GSI...

Notizie più lette