Un accordo operativo sottoscritto da Assocomaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, e Acimga, l’associazione dei costruttori italiani di macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria di trasformazione e affini, prevede la condivisione di uffici ad Assago, alle porte di Milano...
Sarà acquisito da Ineos il 50% delle quote di Basf in Styrolution, joint venture paritaria tra le due società. Il prezzo dell’operazione, soggetta all’approvazione delle competenti autorità antitrust, ammonta a circa 1,1 miliardi di euro. Styrolution continuerà a operare come società indipendente fino alla fine delle transazione...
Dal primo gennaio 2015 il contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in plastica sarà portato, dagli attuali 140, a 180 euro a tonnellata. L’aumento, deciso da Conai, il consorzio per il recupero degli imballaggi, avrà effetto anche su alcune procedure forfettarie e si è reso necessario poiché la tariffa in vigore dall’inizio del...
Il costruttore di sistemi robotizzati per stampaggio a iniezione Sepro è stato nominato da Faurecia Interior Systems uno dei suoi tre “Premium Suppliers”. Faurecia vanta 1100 fornitori, di cui 84 definiti “strategici”, e da quest’anno ha istituito una nuova categoria riservata alle aziende che, come Sepro, garantiscono...
Il sistema di automazione GCube Performa, immediatamente pronto all’uso e completamente programmabile, è stato messo a punto da Gefran per soddisfare i requisiti di molteplici architetture d’automazione, con particolare attenzione alle esigenze di costruttori di macchine per la trasformazione delle materie plastiche...
Dal 30 giugno al 4 luglio Torninova organizza un’open house focalizzata su un impianto Coex Bubble 2.600 per la coestrusione in linea ad alta velocità, ed elevata produttività, di film a bolle d’aria. I Coex Bubble a testa piana sono contraddistinti da tre estrusori per la lavorazione di LDPE, adesivo e PA6 con cui ottenere...
Come confermato recentemente dall’organizzazione indipendente Underwriters Laboratories, il nuovo sistema poliuretanico bicomponente Fermapor K31-A-45C4-2-UL-FR di Sonderhoff è conforme ai requisiti dello standard statunitense UL 94 HF-1 relativo alla protezione contro gli incendi ed è stato quindi catalogato...
Il 26 giugno Ardian, importante società privata di investimenti, ha annunciato di aver sottoscritto un accordo vincolante per acquisire Italmatch Chemicals, con sede a Genova, siti produttivi in Italia, Germania, Spagna e Regno Unito e parte di due joint venture, una in Cina e una in Giappone. Specializzata nella produzione di additivi...
Con una conferenza stampa tenutasi il 26 giugno presso la sede di Zhafir Plastics Machinery a Ebermannsdorf (Germania), nell’ambito di un’open house europea di due giorni, Haitian International ha presentato i risultati ottenuti nell’anno finanziario 2013, che si è chiuso appunto il 26 giugno 2014. Il primo dato di rilievo è...
L’ultima gamma di macchine sviluppata da Green Box è in grado di svolgere due funzioni in un’unica soluzione: quella di refrigeratore e quella di free-cooler. Il suo principale vantaggio è rappresentato dalla facilità d’installazione, che risulta del tutto simile a quella di un tradizionale...
Il progetto Energ-Ice, guidato in Italia da Dow Polyurethanes R&D, è stato selezionato come uno dei sei progetti “Best of the Best” per le categorie Life Environment and Information. Ha ricevuto così la targa premio a Bruxelles, il 4 giugno, durante la Green Week 2014, la più...
Con un portafoglio ordini in aumento e superiore anche alla media dei primi Anni Duemila, Union continua a investire, puntando questa volta su macchine utensili innovative. Tra la fine del 2014 e il primo quadrimestre del 2015 saranno in produzione presso...
“L’industria chimica è pronta a ripartire e a trainare la ripresa, come modello di sviluppo e fornitore di soluzioni irrinunciabili per l’innovazione tecnologica”, ha dichiarato Cesare Puccioni, che il 23 giugno è stato rieletto presidente di Federchimica fino al 2017, nel corso dell’assemblea annuale della federazione. A sostegno...
Una dichiarazione di intenti per il libero scambio di macchine per la lavorazione di materie plastiche è stata siglata da Euromap (European Plastics and Rubber Machinery) e l’americana SPI (Society of the Plastics Industry). Secondo i firmatari, l’accordo rafforzerebbe la posizione di mercato delle imprese aderenti alle due...
Un’inaugurazione importante, quella del 23 maggio scorso, per la nuova Fabbrica dell’Innovazione Wittenstein, nel polo produttivo di Igersheim, in Germania. Da una timida posa della prima pietra, avvenuta il 30 aprile 2012, si è giunti a una struttura che abbraccia 18000 metri quadri totali, 500 postazioni per 6000 metri quadri...
Sabato 21 giugno è stato inaugurato a Novara “Hordeum”, il primo birrificio che sfrutta un originale sistema di depurazione realizzato dalla start-up Eco-Sistemi. Il sistema si basa su una macchina di piccole dimensioni, la RCBR (Rotating Cell Biofilm Reactor), che rimuove la sostanza organica degli scarti contenente...
Per la laminazione di poliestere rigido o polipropilene, Bielloni Converting ha messo a punto la nuova macchina “solventless” Julia III Maxi. In grado di laminare anche carta e alluminio, può lavorare a una velocità superiore a 400 m/minuto con bobine di diametro fino a 1500 mm. Gli svolgitori e l’avvolgitore sono privi...
Trasformatori e fornitori sono attesi da IMS Deltamatic il 26 e il 27 giugno presso il proprio stabilimento di Calcinate (Bergamo). L’azienda, infatti, nel corso di un’open house di due giorni, mostrerà in funzione vari modelli di macchine della propria divisione Turra, specializzata nella costruzione di presse verticali per...
Si è svolta dal 16 al 19 giugno, presso il quartiere fieristico Costa Salguero di Buenos Aires, la quindicesima edizione di Argenplas, occupando una superficie espositiva netta decisamente ridotta rispetto alla precedente edizione. Nonostante questo dato, le notizie ufficiose dell’organizzatore segnalano un aumento del...