Sono stati consegnati il 9 luglio a Roma i premi della XXI edizione di “Comuni Ricicloni”: sono 1328 i campioni nella raccolta differenziata dei rifiuti, il 16% dei comuni italiani. In totale 7,8 milioni di cittadini, il 13,7% della popolazione nazionale, hanno detto addio al cassonetto, e oggi riciclano e differenziano i rifiuti...
Viene distribuito in questi giorni l’Annuario 2013 di ChemOrbis dedicato all’industria italiana delle materie plastiche. Il volume analizza il mercato nazionale e globale di PP, PE, PVC, PS e PET e propone l’andamento dei prezzi e le statistiche sulle importazioni in Italia di tali polimeri. Circa 5000 copie della versione cartacea...
“L’Italia fuori dalla crisi? Il caso dell’industria delle materie plastiche” è il tema che sarà affrontato in un convegno in programma il 15 luglio presso l’auditorium di Federchimica a Milano. L’incontro - promosso da Assocomaplast (associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma)...
Per non dover più scegliere tra leggerezza o resistenza e poter beneficiare allo stesso tempo di entrambe le caratteristiche, Xenia Materials ha messo a punto un nuovo compound a base del plastomero Queo di Borealis. L’obiettivo è quello di ampliare il campo applicativo di questo plastomero, attualmente...
Il nuovo prodotto Flow Promoter di Chem-Trend migliora la finitura superficiale degli articoli realizzati mediante stampaggio rotazionale, che risultano più uniformi e privi di difetti. Infatti, consente al materiale di penetrare più facilmente nelle zone problematiche dello stampo e di aderirvi meglio...
Nel reparto di stampaggio dello stabilimento di Automotive Lighting a Tolmezzo, in provincia di Udine, è entrata in funzione una pressa a iniezione KW 1800 a quattro colori di BMB. Con forza di chiusura da 1800 tonnellate e tavola rotante a 4 posizioni, si tratta della prima macchina del costruttore bresciano installata...
Efficienza nella logistica e ampia disponibilità di prodotti standard. Sono questi i servizi garantiti da Ensinger attraverso il deposito di Cassino a Piedimonte San Germano (Frosinone), utilizzato principalmente per lo stoccaggio e la distribuzione di barrette isolanti insulbar della divisione “Taglio Termico”. Tali barrette in materiale plastico...
Le nuove macchine della serie EcoPlus vengono proposte da Impianti OMS come soluzione per la schiumatura di poliuretano ad alta pressione particolarmente vantaggiosa per i trasformatori di piccole dimensioni e per gli utilizzatori di macchine a bassa pressione. Si tratta, infatti, di soluzioni compatte...
Dal primo luglio Philip Law è il nuovo direttore della British Plastics Federation (BPF), l’associazione che rappresenta il settore materie plastiche nel Regno Unito. Subentra a Peter Davis, che ha lasciato l’organizzazione per pensionamento. In seno all’organizzazione sono state rinnovate anche altre cariche...
Un universo di 621 aziende, che generano un fatturato complessivo di oltre 6 miliardi di euro, in crescita del 9,2% sul 2012, e occupano 26856 addetti. Un giro d’affari realizzato per l’83,1% sui mercati internazionali (4989 miliardi di euro), e per il 16,9% sul mercato nazionale (1014 miliardi di euro). Ucima, l’unione dei costruttori...
Il Ministero dell’ambiente ha autorizzato Conip (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica) a organizzare la raccolta dei pallet in plastica recanti il proprio marchio per avviarli al riciclo. L’autorizzazione, concessa sulla base del progetto “Sistema di riciclaggio, recupero, ripresa e raccolta dei pallet in plastica Conip”, presentato...
La “design competition” di Plast 2015 e Poli.design riunisce industria e università in un concorso tra tecnologia e creatività per abbattere l’impatto della dismissione dei prodotti in plastica e promuoverne il riciclo. Concept originali e innovativi di prodotti a rapido consumo, temporanei e “usa e getta”, che sfruttino le potenzialità di...
Si è concluso il 2 luglio a Milano il ciclo di eventi “SafeMotion Experience”, organizzato da B&R, Comau e Heidenhain. Oltre 150 partecipanti hanno affollato le sale messe a disposizione dalle tre aziende allo Zanhotel Centergross di Bentivoglio (Bologna), lo scorso 18 giugno, e presso l’NH Hotel di Fiera Milano...
Il costruttore novarese Amut è stato scelto da CarbonLite Recycling (gruppo HCP) come fornitore di un nuovo impianto di lavaggio per il riciclo di bottiglie in PET post consumo, da cui ricavare granuli adatti ad applicazioni bottle-to-bottle. L’impianto, che richiederà un investimento di 60 milioni di dollari da parte del committente...
Un ulteriore traguardo per la ricerca della società italiana Novamont, che ha messo a punto un nuovo grado di Mater-Bi specifico per la produzione di teli per pacciamatura trasparenti e biodegradabili in suolo. In linea con la sua filosofia che le bioplastiche debbano rappresentare un caso virtuoso di bioeconomia...
Si è svolta il primo luglio, presso il centro congressi Ville Ponti di Varese, la cerimonia di premiazione degli studenti - tra i quali sei per il settore materie plastiche: due russi dell’Università di Kazan e quattro messicani dell’Università di Puebla - vincitori dell’Italian Technology Awards 2014, iniziativa organizzata...
Dal primo luglio Ecopneus ha ridotto il contributo ambientale associato all’acquisto di pneumatici nuovi immessi nel mercato da parte dei propri associati. In particolare, per il segmento auto si passa da 2,30 a 2 euro, con un risparmio per i consumatori, secondo il consorzio, di circa 9 milioni di euro. Dall’avvio del sistema...
Il primo luglio Huntsman ha portato a termine i lavori per la realizzazione di un nuovo impianto per solfato di ferro presso il proprio stabilimento che produce biossido di titanio a Scarlino, in provincia di Grosseto. Grazie alla nuova struttura, che ha richiesto un investimento di 38 milioni di euro, sarà possibile utilizzare...
Dal 7 al 12 luglio Doss terrà un ciclo di conferenze in India presso tre differenti poli industriali in forte sviluppo: Pune, Bangalore e Nuova Delhi. Saranno conferenze tecniche, rivolte a tutti i produttori di guarnizioni in gomma e focalizzate sul concetto di visione artificiale e sul confronto tra il controllo manuale (umano) e quello effettuato...