Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

PP e PE: possibili impatti delle nuove capacità cinesi

Per la seconda metà del 2014 è previsto in Cina un notevole aumento delle capacità produttive di PP e PE da risorse fossili e i player del settore stanno cercando di stimare l’impatto dei nuovi impianti. Nel paese verranno avviate produzioni da circa 3,2 milioni di t/anno di PP e da 2,2 milioni di t/anno di PE e questo potrebbe...

Saldatrice a due piste per sacchi “draw-tape” in rotolo

Un esemplare della nuova versione a due piste indipendenti (anziché una sola) della linea Roll-Flex Draw-Tape, messa a punto da Saldoflex per la produzione di sacchi con chiusura “draw-tape”, appunto, è stata recentemente consegnata a un primario trasformatore europeo. Tale versione riunisce tutte le ultime migliorie apportate...

Regno Unito: ottimismo con moderazione

L’indagine congiunturale appena realizzata dalla British Plastics Federation (BPF) tra i propri associati fornisce un quadro di sostanziale ottimismo tra le aziende, anche se leggermente ridimensionato rispetto alla rilevazione di inizio anno. Infatti, per i prossimi dodici mesi, il 72% del campione di aspetta un...

Elastomeri globali

In base alle rilevazioni dell’International Rubber Study Group, nel 2013 la produzione mondiale di gomma naturale e sintetica ha superato complessivamente i 27,5 milioni di tonnellate, con un incremento del 3,1% sul 2012. Più nel dettaglio, quella di naturale ha appena oltrepassato i 12 milioni di t (+3,8%); la...

In BMW una v-duo da 3600 tonnellate

Con la nuova serie di grandi presse verticali v-duo, Engel è entrata nel settore della lavorazione dei compositi e delle strutture leggere per l’industria automobilistica e, recentemente, un esemplare da 3600 tonnellate è stato installato nello stabilimento BMW di Landshut, nei pressi di Monaco. La nuova pressa sarà...

Dimostrazioni estive per film estensibili

Tra luglio e settembre Colines organizza tre dimostrazioni presso il proprio stabilimento di Azzate, in provincia di Varese, per mostrare in funzione due impianti della gamma ALLrollEX per la produzione di film cast estensibile. Dal 18 al 23 luglio viene presentato il modello ALLrollEX 1500 per realizzare film a 5 strati con...

Prestazioni raddoppiate con il nuovo degasaggio

L’evoluzione continua delle linee monovite di Tecnova è il frutto della sua costante attività di ricerca e sviluppo, il cui più recente prodotto è rappresentato dalla nuova tecnologia di degasaggio VTS (Vacuum Twin Stuffer) con ripristino automatico del materiale fuso. Si tratta di un componente in grado di raddoppiare la capacità...

Sono a Bergamo i super tecnici che l’impresa cerca

Il momento in cui una grande domanda e una grande risposta si incontrano è sempre da raccontare. Per questo descriviamo ai lettori il corso post diploma di San Paolo d’Argon (Bergamo): da qui escono gli unici tecnici superiori in Italia con una formazione totale su prodotto e processo nel settore gomma e materie plastiche...

India: conferenze settoriali

Il 21 e il 22 agosto e il 25 e il 26 settembre 2014 si svolgeranno a Mumbai due congressi, organizzati da ElitePlus, in cui verranno approfonditi, rispettivamente, i temi dell’iniezione/soffiaggio di chiusure e contenitori in PET e dell’estrusione di film e imballaggi flessibili, affrontando tutti gli aspetti della produzione...

A scuola di compositi

È in programma dal 24 al 26 settembre, tra Lecce e Brindisi, la terza scuola estiva sui compositi, organizzata da Assocompositi in collaborazione con Aimat, Cetma, Università del Salento e Sampe. L’iniziativa si rivolge a studenti, ricercatori, tecnici e progettisti con una preparazione tecnica sui materiali compositi, interessati ad...

Rotostampaggio evoluto per ridurre i costi di produzione

Escludendo la materia prima, le componenti di costo che incidono maggiormente nel processo di stampaggio rotazionale risultano la manodopera (circa il 55% del totale), l’energia (22%) e l’obsolescenza tecnica (19%). A fronte di tale valutazione Polivinil Rotomachinery continua a investire in ricerca e sviluppo, poiché...

Plastica, la ripresa tra luci e ombre

La ripresa? Non sembra vicina, almeno stando ai dati della filiera industriale della plastica, preciso indicatore di sviluppo perché strettamente legato ai consumi, in una molteplicità di applicazioni. Analizzando l’andamento dell’industria della plastica otteniamo dunque indicazioni sul trend generale della nostra economia. Alla fine del 2013...

Per la meccanica ripresa nel 2014

Il 2013 si è rivelato sotto le aspettative per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione. In deciso calo: produzione, export, consumo e consegne sul mercato italiano. Nonostante ciò, l’industria italiana di settore ha riconquistato la quarta posizione nella graduatoria mondiale dei produttori...

A Roma si parla di politiche comunitarie del riciclo

Il 15 luglio a Roma è in programma il convegno “Italia verso Europa: le politiche comunitarie del riciclo della plastica”, promosso da Assorimap (associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche) e PRE (Plastics Recyclers Europe). Scopo dell’incontro sono...

Bilancio del primo anno di attività

Il 26 giugno 2013 nasceva Promixon e il compimento del primo anno di attività ha offerto al suo fondatore e direttore generale, Marco Marinello, l’occasione per fare un primo bilancio aziendale e guardare agli impegni dei prossimi mesi. Gli oltre vent’anni di esperienza nel...

Primo trimestre 2014 incoraggiante per il commercio estero

Basterà il terzo mese consecutivo con andamento positivo dell’export a fornire la tanto necessaria iniezione di fiducia ai costruttori italiani di macchine per materie plastiche e gomma? Almeno a livello statistico, si può iniziare a credere nella tanto...

Efficienza e produttività per serramenti in PVC

Un importante trasformatore europeo ha recentemente acquistato da Bausano un linea di estrusione per la produzione di serramenti in PVC. La linea è dotata di banco di calibrazione della serie Plus da 12 metri e di sistema Energy Saving, che consente di sfruttare appieno la capacità produttiva dei nuovi estrusori...

Partnership per spazzole e scope

Dalla recente unione di due dei principali costruttori, a livello mondiale, di macchine per la produzione di spazzole e scope, la società italiana Borghi, con sede a Castelfranco Emilia, e quella belga Boucherie, che ha il suo quartier generale a Izegem, è nato Boucherie-Borghi Group. Entrambi i partner sono ben posizionati...

API sempre più bio

Si chiama Apigo BIO la nuova gamma di compound a base di TPO ottenuti da fonti rinnovabili messa a punto da API nell’ambito della sua strategia Bio & Beyond per lo sviluppo di bioplastiche. Questa rappresenta il percorso intrapreso dalla società dalla produzione dei primi materiali Apinat biodegradabili a una gamma completa...

Notizie più lette