Nello stabilimento di Haier a Qingdao, in Cina, è entrato in funzione un secondo impianto di Cannon con tecnologia VAI (Vacuum Assisted Injection) per la produzione di frigoriferi e freezer. Composto da sedici linee di schiumatura e polimerizzazione, allineate in due file da otto maschere, garantisce una produttività di...
Le rilevazioni e le stime di due associazioni di categoria cinesi forniscono indicazioni in merito all'andamento di due importanti settori. Secondo la China Plastics Piping Association (CPPA), nel 2013 la produzione locale di tubi è cresciuta del 10% (raggiungendo 12,1 milioni di tonnellate) sospinta dalla crescente...
Risparmiare mantenendo alto il livello di qualità del prodotto: questo chiedono i trasformatori e questo Amut intende proporre attraverso un’approfondita conoscenza della lavorazione delle materie plastiche e una tecnologia all’avanguardia. Su queste basi è stato fornito a Poly Er, uno tra i principali trasformatori russi...
Secondo PlasticsEurope Deutschland, il 2013 è stato un anno positivo per i produttori tedeschi di polimeri, dopo un 2012 contrassegnato da un calo sia nella produzione sia nelle vendite. In termini quantitativi la produzione è infatti cresciuta dell’1,7%, raggiungendo 19,8 milioni di tonnellate, pari a un valore di...
Quindici macchine sono state esposte da Sica nel corso di un’open house organizzata dall’11 al 16 luglio presso la propria sede per presentare le più recenti novità nel settore della produzione di tubi. I riflettori erano puntati in particolare su due taglierine e due bicchieratrici...
Dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova arriva una bioplastica ricavata interamente da scarti di origine vegetale, che tra le molte proprietà vanta anche la compostabilità e garantisce quindi una totale riciclabilità organica. Ma non è solo grazie alla prospettiva di un utilizzo più responsabile delle risorse ambientali...
Il Tribunale di Milano si è pronunciato a favore di M&G Chemicals, società parte del gruppo Mossi & Ghisolfi, nella causa intentata da Invista Technologies per la presunta violazione del suo brevetto EP 1 663 630 B1 inerente a bottiglie in PET con proprietà barriera. Il tribunale ha dichiarato in prima istanza la...
Lo studio annuale realizzato da Caip (Camara argentina de la industria plastica) sull’industria locale della plastica mostra che, nel 2013, la produzione di materie prime si è attestata a circa 1,36 milioni di tonnellate e il consumo ha superato quota 1,7 t (per un procapite di oltre 40 kg), a fronte di importazioni ed esportazioni...
Secondo la società di consulenza americana Freedonia, l’industria statunitense del “food service” sta attraversando un periodo particolarmente positivo, soprattutto per quanto riguarda la richiesta di bicchieri e coperchi per le bevande da asporto, che dovrebbe crescere del 4,4% all’anno, raggiungendo un volume d’affari di...
Con il supporto di Sabic, TriForest Labware ha sviluppato una beuta di Fernbach da 3 litri in policarbonato, la prima di queste dimensioni realizzata mediante iniezione soffiaggio. Questa tecnologia - solitamente le beute in plastica di tale formato sono prodotte per estrusione soffiaggio - e l’uso della resina Lexan HP hanno...
Il commercio di sacchetti in plastica che non rispettano la normativa europea UNI EN 11432 sarà soggetto a sanzioni. È quanto previsto dall’emendamento presentato dal senatore Massimo Caleo del PD e approvato il 23 luglio dalle commissioni Ambiente e Industria del Senato. Il nostro Paese è stato il primo a...
Tre esemplari dei nuovi avvolgitori Strap & Stretch sono stati consegnati da FB Balzanelli a un trasformatore che aveva l’esigenza di proteggere meglio e rendere più sicure le proprie bobine di tubo. Queste infatti, una volta imballate, devono affrontare lunghi viaggi, venendo esposte a intemperie, polvere e raggi UV e...
Continua il percorso di RadiciGroup sul fronte della sostenibilità. Dopo Radici Chimica, anche Radici Novacips, capofila dell’area materie plastiche del gruppo, sperimenta l’elaborazione della metodologia PEF (Product Environmental Footprint) per il calcolo dell’impronta ambientale dei suoi tecnopolimeri, ottenendo...
Le tecnologie di Versalis per la produzione di LDPE e di EVA saranno distribuite in Nord America da CB&I, società americana specializzata nella fornitura di servizi di ingegneria e industriali. È questo quanto previsto da un accordo siglato nei giorni scorsi dalle due società. In dettaglio...
Sono stati resi noti da DuPont gli utili operativi relativi al secondo semestre 2014: le vendite consolidate sono state pari a 9,7 miliardi di dollari, l’1% in meno rispetto allo stesso periodo del 2013, riflettendo i cambiamenti di portafoglio, mentre i prezzi, i volumi e i cambi sono rimasti in linea con lo scorso anno...
In collaborazione con l’agenzia COM3 di Nicola Orlando è in via di definizione la campagna pubblicitaria sulle principali testate e portali, nazionali e soprattutto internazionali, per promuovere Plast 2015 in modo ancor più incisivo che in passato, sia nei media del comparto materie plastiche e gomma sia nei...
Dal 7 al 10 settembre, presso il CSMT (Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico) Gestione di Brescia, è in programma il XIII Convegno Nazionale di Reologia organizzato dall’Associazione Italiana di Reologia - SIR. L’evento, che ha cadenza biennale, rappresenta un momento d’incontro per tutti coloro che, in ambito...
Dall’inizio del 2014, con l’apertura della filiale Leister Technology Italia, la multinazionale svizzera costruttrice di tecnologie per la saldatura di manufatti in materiale plastico è entrata direttamente nel mercato italiano, dopo oltre mezzo secolo di collaborazione con lo storico distributore Mohwinckel. “L’obiettivo ambizioso è...
Per la società Htdm restituire all’edilizia il suo ruolo di traino del mondo industriale è possibile. Grazie al proprio know how negli stampi a iniezione, l’azienda ha recentemente lanciato i suoi pannelli in termoplastico a marchio Panel System, progettati per diverse applicazioni. La concezione alla base di...