Il 10 ottobre CMS inaugura ufficialmente la nuova sede di Zogno, dove sono state riunite tutte le attività ingegneristiche e produttive dell’azienda, che dispongono ora di una struttura di oltre 30 mila metri quadrati. Si tratta di un quartier generale all’avanguardia che si distingue anche per le soluzioni ecosostenibili e...
Secondo quanto comunicato dall’organizzazione di Equiplast, Expoquimia ed Eurosurfas (Barcellona, 30 settembre-3 ottobre) subito dopo la chiusura dei battenti, le tre fiere concomitanti hanno registrato un incremento dell’11% nel numero di visitatori rispetto all’edizione precedente del 2011. Le tre manifestazioni...
Per valutare il reale peso dei serramenti in PVC nel mercato italiano, PVC Forum Italia ha effettuato una ricerca sulla base dei dati forniti per il 2013 da dieci aziende associate (Alphacan, Aluplast, Deceuninck, Finstral, Gealan, Profine, Rehau, Salamander, Schüco e Veka), che, assieme, rappresentano la quasi totalità...
Nel 2014 Star Automation Europe festeggia 25 anni di attività, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della casa madre Star Seiki. Questo importante traguardo è stato celebrato con lo sviluppo di un sistema di automazione per la produzione e il confezionamento di posate monouso...
3D Plast debutta a Plast 2015 (Milano, 5-9 maggio 2015), grazie alle adesioni già pervenute da alcune fra le più importanti aziende del settore a livello internazionale. A questa sezione tematica dedicata alla produzione additiva, alla prototipazione rapida, ai software di modellazione, alla stampa 3D e alle tecnologie affini...
Per sostenere la crescita dello stampaggio a iniezione, Husky investe nel settore dei sistemi a canali caldi e di controllo. Dall’inizio del 2013, la società considera questa produzione una priorità strategica, concentrandosi sullo sviluppo di prodotti e servizi innovativi in grado di rispondere alle esigenze...
La società Sarlux, controllata dal gruppo Saras, ha raggiunto un accordo preliminare con Versalis per l’acquisizione di un ramo d’azienda che comprende alcuni impianti, e il relativo personale, presso lo stabilimento Versalis a Sarroch, in provincia di Cagliari. Tali impianti risultano strettamente integrati con il ciclo produttivo della raffineria del gruppo Saras...
L’azienda tedesca Inoex si è affidata al costruttore italiano Tecnomatic per la fornitura di estrusori e teste da integrare sulle proprie linee Advantage con cambio dimensionale fino a 1000 mm di diametro per la produzione di tubi. Le due società hanno già presentato ad alcuni importanti trasformatori europei una linea equipaggiata con un estrusore della serie...
Si svolgerà dal 17 al 20 novembre 2014 il salone Emballage, dedicato ai settori packaging, processing, printing e handling. 1500 espositori occuperanno i padiglioni 4, 5a e 6 del centro espositivo di Paris Nord Villepinte. Sono 100 i paesi rappresentati e, riguardo alle visite, sono previsti circa 100 mila operatori da tutto il mondo...
Il Consiglio Direttivo di Assocomaplast ha approvato, nella riunione del 25 settembre, la domanda d’iscrizione all’associazione presentata da Erhardt+Leimer, SMC Italia e Sandretto. Salgono così a 166 le aziende aderenti all’associazione italiana dei costruttori di macchine e stampi per la lavorazione di...
Il 30 settembre Anci, Conai e Corepla, nel rispetto degli impegni assunti al momento della sottoscrizione dell’Accordo Quadro Anci-Conai per il prossimo quinquennio, hanno raggiunto un’intesa in merito all’Allegato Tecnico Imballaggi in Plastica. La firma da parte dei presidenti delle tre organizzazioni è prevista a Roma il...
Con l’inizio dell’esercizio fiscale 2015, Siemens Italia ha annunciato la composizione del nuovo management, operativo dal primo ottobre 2014. Le nomine riguardano i capi delle divisioni in cui sono organizzate le attività della multinazionale nel nostro Paese e rientrano nell’ambito del suo riallineamento strategico a livello globale...
Una seconda linea per l’estrusione su scala ridotta è stata installata da Fainplast presso il proprio stabilimento di Ascoli Piceno. Il nuovo impianto, che va ad aggiungersi a quello già in funzione dal 2007, sarà destinato alla produzione di campioni per i test da svolgere nell’ambito dall’attività di ricerca e sviluppo su...
Il 3 ottobre a Leinì (Torino) Plastotecnica, azienda del gruppo Maip, e Bayer MaterialScience organizzano il convegno “Plastic Innovation - Nuove frontiere per gli interiors”. Da oltre mezzo secolo Plastotecnica si dedica allo sviluppo e alla promozione di materie plastiche tecniche e la partnership con il colosso tedesco...
Nell’ambito della propria strategia di sviluppo sostenibile, l’impegno assunto da Ikea è quello di passare, entro il 2020, a utilizzare materiali ottenuti al 100% da fonti rinnovabili o riciclabili, nei mobili e nei complementi d’arredo in plastica. L’annuncio è stato fatto nei giorni scorsi dal presidente e CEO del gruppo, Peter Agnefjäll...
Stampare rapidamente ed economicamente un manufatto con la rigidezza del metallo: è stata questa la sfida che Lati ha raccolto sviluppando la famiglia di compound termoplastici HM con un contenuto fino al 45% di fibre di carbonio ad alto modulo. Tali compound hanno trovato rapido impiego soprattutto grazie a un...
Il 25 settembre 2014 la Society of Plastic Engineers (SPE) ha nominato Russell Broome quale suo nuovo direttore generale. Broome, che ha quasi un quarto di secolo di esperienza nel settore, ha iniziato la sua carriera come ingegnere delle materie plastiche specializzato in progettazione di prodotto, produzione e gestione dei progetti...
Due isole di lavoro, basate entrambe su altrettante presse a iniezione da 210 tonnellate della gamma eCanbio, dotate del dispositivo Smart Energy per il risparmio energetico e del nuovo gruppo di chiusura Smart Flex, saranno esposte da Negri Bossi a Fakuma 2014 (Friedrichshafen, 14-18 ottobre), realizzando così...
C’erano anche le materie plastiche quest’anno alla Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata alla ricerca che si è svolta contemporaneamente in circa 300 città europee (23 italiane). Infatti, venerdì 26 settembre, presso l'Università del Piemonte Orientale di Alessandria, il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DiSIT) e il Dipartimento di Giurisprudenza e scienze politiche, economiche e...