Intervenuto agli Stati Generali della Green Economy 2014, RadiciGroup ha portato la propria esperienza nell’ambito della sperimentazione dell’impronta ambientale di prodotto (PEF), calcolata in base a una metodologia introdotta nel 2013 dalla Commissione Europea e adottata dalla società come riferimento...
Una quota di minoranza di M&G Chemicals, società produttrice di PET e parte del gruppo Mossi e Ghisolfi, è stata acquisita da TPG, finanziaria affiliata a TPG Opportunities Partners, per un valore di 300 milioni di dollari. “Questa infusione di capitale non solo ci consentirà di crescere e rafforzare la nostra...
Oltre 21200 robot sono stati ordinati in Nord America nei primi nove mesi del 2014, pari a un valore di 1,2 miliardi di dollari, con incrementi rispettivamente del 35% e del 22% rispetto allo stesso periodo del 2013. Sono queste le rilevazioni, inerenti a tutti i settori applicativi, della Robotic Industries Association...
Siglato il 12 novembre a Roma l’accordo tra Federchimica e CNR che prevede misure per armonizzare esigenze delle imprese e attività di ricerca pubblica, con l’obiettivo di favorire concretamente lo sviluppo. Sono più di mille i ricercatori CNR disponibili alla collaborazione con le 1350 imprese chimiche associate a Federchimica...
Il 4 novembre 2014 Novamont, tramite la controllata Novamont North America, ha rafforzato la propria presenza commerciale in Nord America confermando la partnership con la società canadese Dubois Agrinovation, che commercializzerà su tutto il territorio nordamericano i propri teli Bio360 utilizzando il marchio Agro Mater-Bi...
Autodesk ha annunciato che intende investire 100 milioni di dollari in aziende focalizzate sulla stampa 3D nel corso dei prossimi anni. Spark Investment Fund, che sarà gestito internamente ad Autodesk, è una novità assoluta per il mercato della stampa 3D e supporterà finanziariamente imprenditori, start up e ricercatori che...
È questo il nome del primo progetto pilota in Italia avviato in questi giorni da Assogomma e Federpneus, che hanno attivato una serie di corsi a Bologna, Reggio Emilia e Ravenna, aperti a tutte le Polizie Locali del territorio sull’argomento pneumatici e incentrati sulla tecnica e la normativa relativa a...
Cinquanta aziende saranno selezionate da Promaplast, organizzatore di Plast 2015, e ComoNext, parco scientifico-tecnologico di Lomazzo (Como), per partecipare gratuitamente alla diciassettesima edizione dell’esposizione Plast, in programma a Milano dal 5 al 9 maggio 2015. L’iniziativa, intitolata...
Un riciclatore britannico si è affidato ad Amut e Amut Ecotech per la fornitura di un impianto di selezione e lavaggio di contenitori post consumo in HDPE e PP con portata di 10 t/ora. I contenitori provenienti dalla raccolta urbana e industriale sono separati in due gruppi: quelli alimentari; quelli per detergenti e prodotti chimici...
La cerniera con interruttore multiplo integrato (CFSW) e le nuove rulliere Eleroll sono tra le soluzioni messe a punto più recentemente da Elesa, società che produce componenti normalizzati in plastica e metallo per l’industria meccanica. La cerniera CFSW è un dispositivo di sicurezza che, in caso di apertura accidentale di...
È stato prorogato al 27 novembre il termine per iscriversi alla seconda edizione del concorso internazionale Plastic Technologies Award, lanciato da Promaplast (la società organizzatrice dell’esposizione Plast 2015) e PoliDesign (il consorzio del Politecnico di Milano). Il concorso è dedicato allo...
Il 12 novembre, presso il Politecnico di Torino, Anipla (l’associazione nazionale italiana per l’automazione) organizza, in collaborazione con B&R Automazione Industriale, Endress+Hauser Italia, Festo, Heidenhain Italiana, Mitsubishi Electric Europe, Rittal ed SMC Italia, il primo incontro sulla...
Veneto, Piemonte, Lombardia, Umbria, Lazio, Sardegna, Emilia-Romagna e Sicilia. Sono otto le regioni che hanno ottenuto la bandierina della raccolta tappi “Amico dell’Ambiente”, un progetto che dalla provincia di Padova, dove è nato nel 2007, sta coinvolgendo sempre più persone. Un passa parola continuo...
La società georgiana JSC Panex, attiva nel settore dell’edilizia industriale, ha acquistato una linea completa Contitech di Saip per la produzione di pannelli sandwich, dopo averla vista in funzione presso il centro CeDePa, ralizzato a Tudela (Spagna) dal costruttore italiano in collaborazione con...
La divisione dedicata alla produzione per colata (cast) di componenti in poliammide è stata ceduta da Ensinger alla tedesca Schwartz Technische Kunststoffe, per concentrarsi sulla produzione di semilavorati. Le attività acquisite da Schwartz comprendono pulegge per il sollevamento, rulli di rinvio, pattini, piastre di supporto e vari...
Nei giorni scorsi il consiglio di amministrazione di Basf ha reso noti alcuni cambiamenti ai vertici delle varie divisioni. Gabriel Tanbourgi, presidente della divisione Care Chemicals andrà in pensione il 31 dicembre 2014; a partire dal primo gennaio 2015 sarà sostituito da Hans-W. Reiners...
Questo il tema principale dell’evento organizzato da PlasticsEurope a Bruxelles il 4 e 5 novembre. Nel suo discorso introduttivo a PolyTalk, Patrick Thomas (presidente di PlasticsEurope e CEO di Bayer MaterialScience) ha dichiarato: “Se crediamo davvero in una reindustrializzazione europea, tutti i settori...
Il nuovo progetto formativo dal titolo “Le macchine dell’industria della gomma e la loro sicurezza”, cui hanno dato vita Assogomma e Assocomaplast, in collaborazione con Icepi, prevede l’organizzazione di quattro corsi formativi tra il 2014 e il 2015. I primi tre saranno dedicati ai macchinari nuovi marcati CE utilizzati...
Uno stampo per la produzione di chiusure in polipropilene per boccette di smalto per unghie è stato recentemente realizzato da Gefit sulla base della cosiddetta tecnologia a svitamento. Lo stampo, inoltre, presenta carrelli con una particolare conformazione, in grado di definire la forma ricurva delle chiusure...