Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Compound per sigilli e fascette tracciabili

Azienda operante nel settore dei sigilli per impieghi speciali, Sigital propone un impiego innovativo del compound Latamid 66 MDT sviluppato da Lati. Si tratta di un materiale con proprietà di tracciabilità realizzato sulla base di PA66 e di colore blu, come richiesto per tali applicazioni...

Plastica in crescita grazie ad alimentare e bevande

Secondo le rilevazioni e le stime della società di ricerca specializzata Smithers Pira, in Messico la quota di mercato della plastica nel segmento dell’imballaggio, che nel 2012 aveva raggiunto il 27,7%, contro il 25,1% del 2010, dovrebbe crescere a un tasso superiore al 3% almeno fino al 2017. Tale incremento sarebbe sostenuto, in particolare, dal...

Fra ottimismo e realismo

Secondo un recente sondaggio condotto da EEF (l’Associazione che rappresenta il manifatturiero britannico in generale) la visione ottimistica degli operatori economici del Regno Unito si sta via via attenuando. Alla fine del 2014, infatti, solo il 37% degli intervistati si aspettava un miglioramento della situazione economica nell’arco di 12 mesi...

Nuovo polimero a cristalli liquidi per connettori SMC

L’LCP Xydar MG-850 è stato sviluppato da Solvay Specialty Polymers specificamente per soddisfare i rigorosi requisiti di processo e di prestazioni nella produzione di connettori SMC (Surface Mount Connectors) di tipo USB 3.0 ad alta velocità per PC e tablet. Il nuovo grado è rinforzato al 50% con...

Per il raffreddamento industriale è nata Aquatech

Si chiama Aquatech la nuova società costituita dal gruppo Piovan come naturale evoluzione della divisione Piovan Chillers. Opererà nella progettazione, nella realizzazione e nella fornitura di soluzioni per il raffreddamento industriale, per migliorare e completare il servizio offerto dal gruppo in tale settore...

Il primo avvolgitore non si scorda mai

Un importante produttore tedesco di tubi in XPE, dopo aver acquistato da FB Balzanelli un avvolgitore automatico della serie TR nel 2013, ha recentemente sostituito tre suoi vecchi avvolgitori con altrettanti modelli TR1400. Il costruttore riferisce che tale modello, specificamente sviluppato per i tubi in XPE...

2014: un anno da record

In base alle stime della società di consulenza AMI (Applied Market Information), nel 2014 il consumo mondiale di polimeri dovrebbe raggiungere il record di 250 milioni di tonnellate. A questo proposito è interessante notare come tale quantità si contrapponga ai 45 milioni di tonnellate di trent’anni fa, ma anche come...

Cresce la trasformazione sotto la Grande Muraglia

Secondo le stime della China Plastics Processing Industry Association la produzione cinese di articoli in plastica nei primi nove mesi del 2014 ha raggiunto un volume di 53,4 milioni di tonnellate, crescendo del 7,7% rispetto al periodo gennaio-settembre 2013. Nello stesso arco di tempo, l’export è aumentato del...

Tappa italiana per la dodicesima edizione di IdentiPlast

Affermatosi come evento europeo di primo’ordine per il settore del riciclo e del recupero di scarti in materiale plastico sin dalla sua prima edizione, nel 1997, IdentiPlast, dopo sedi prestigiose come Londra, Madrid, Varsavia e Parigi, nel 2015 si svolgerà a Roma. L’appuntamento è fissato per il 29 e il 30 aprile presso il...

Come Solvay sostiene le famiglie italiane

A fine novembre 2014 Solvay Italia ha firmato con i sindacati il nuovo accordo sul welfare aziendale che ha l’obiettivo di migliorare la vita dei lavoratori del sito di Bollate, offrendo a oltre 350 persone servizi che vanno dalle borse di studio per l’acquisto dei libri scolastici, ai campus estivi per i bambini e l’asilo nido, sino...

Auguri da MacPlas

In occasione della chiusura della redazione di MacPlas Online per le festività natalizie, l'aggiornamento del sito sarà sospeso fino al 7 gennaio e la prossima newsletter MacPlas E-news in italiano verrà inviata l’8 gennaio. A tutti auguriamo un sereno Natale e un felice anno nuovo.

Ratificato l’accordo per ridurre il consumo di sacchetti

Il 17 dicembre scorso, a Bruxelles, in occasione del Consiglio Ambiente, è stato ufficialmente ratificato dai 28 ministri europei dell’ambiente l’accordo raggiunto (in occasione del trilogo informale del 17 novembre scorso) con il Parlamento europeo sul testo della cosiddetta direttiva "Lightweight plastic carrier bags"...

Main Tech rilancia il marchio Dipre

Il 22 dicembre 2014 Main Tech ha annunciato ufficialmente l’acquisizione della società Dipre, specializzata nella costruzione di attrezzature ausiliarie e famosa per i suoi sistemi di granulazione. È proprio da questi ultimi che riparte Main Tech. L’amministratore delegato Renato Pegoraro commenta così la recente acquisizione: “Possiamo...

Compositi in crescita, soprattutto grazie alla Cina

In occasione della recente conferenza “Wood-plastic composites conference”, organizzata da AMI (Applied Market Information) a Vienna, sono stati diffusi i dati aggiornati riguardanti il mercato mondiale dei compositi legno-plastica, con particolare riferimento alla Cina. A tale riguardo è emerso che, nel  2013, la produzione di tali materiali si è...

Terza linea e terzo cambiafiltro

Azienda britannica creata nel 1999 e specializzata nella fornitura di servizi personalizzati per il recupero degli scarti di produzione, Plasgran utilizza tre filtri autopulenti Fimic - uno per ciascuna linea di granulazione, ognuna delle quali produce 1000 kg/ora - con filtraggio da 100 a 600 micron, a seconda del...

Moretto apre nuova filiale in Ohio

Proseguendo nella sua strategia di supporto diretto ai mercati locali, Moretto ha aperto a Columbus, Ohio, la nuova filiale Moretto US. Con oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di apparecchiature ausiliarie per materie plastiche, il costruttore di Massanzago (Padova) intende...

Prove di stampaggio di tappi alimentari e lenti per occhiali

Nei giorni scorsi, presso la sede di Negri Bossi a Cologno Monzese (Milano), si sono svolte due prove di stampaggio a iniezione per altrettanti clienti del costruttore milanese di macchine a iniezione. La prima è stata effettuata per conto di Capsol, produttore europeo di capsule in plastica...

Nuova norma sui requisiti di sicurezza

Il 17 dicembre il CEN (Comitato Europeo di Normazione) ha pubblicato la norma EN 1417:2014 relativa ai requisiti di sicurezza dei mescolatori a cilindri, che entrerà in vigore al momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea. La EN 1417:2014 è una delle 19 norme armonizzate europee...

L’università italiana al quartier generale B&R

Un seminario tecnico sulle più avanzate tecnologie dell’automazione è stato, per 17 docenti universitari italiani, l’occasione di conoscere più a fondo B&R, nella cornice della prestigiosa Automation Academy. I professori, provenienti da otto delle più importanti università italiane - Bergamo, Bologna, Brescia Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma, Udine e Verona...

Notizie più lette