Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: economia circolare

Quando la plastica riciclata diventa fashion

Startup del settore moda, CDC Studio per il confezionamento dei propri capi e tessuti impiega materiali riciclati di Aliplast, azienda parte del Gruppo Hera attiva nella raccolta, recupero e rigenerazione della plastica. L’esperienza di CDC Studio, fondata dall’imprenditrice toscana Cristina di Carlo, rappresenta...

VinylPlus: vent’anni di progressi verso il PVC circolare

Al termine del suo secondo “Impegno Volontario” decennale per lo sviluppo sostenibile, l'industria europea del PVC fa il punto sui risultati conseguiti e guarda al 2030. Tra i principali successi, sintetizzati nel “Bilancio 2021” di VinylPlus pubblicato il 17 maggio, rientrano il continuo sviluppo di schemi di raccolta e riciclo in Europa per rifiuti in PVC...

Gomma riciclata, materiale per l’architettura e il design delle città

La gomma da riciclo è ideale per la personalizzazione degli ambienti urbani e il restyling delle città con soluzioni sostenibili, innovative e di design. Tutti temi, questi, che saranno il cardine di un seminario online gratuito il 18 maggio, a cura di Ecopneus in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano...

Mattel lancia "PlayBack": giocattoli nuovi dal riciclo di quelli vecchi

È stato lanciato da Mattel il programma "PlayBack" per il ritiro dei suoi vecchi giocattoli in plastica da riciclare per produrre giocattoli nuovi. L’obiettivo è quello di arrivare a realizzare giocattoli e imballaggi completamente in plastica riciclata e riciclabile entro il 2030. Per prendere parte al programma PlayBack, i possessori di...

La sostenibilità secondo Piovan: una comunicazione chiara per addetti ai lavori e comunità

Per parlare ai tecnici ma anche alla comunità, il Gruppo Piovan presenta il “Bilancio di Sostenibilità 2020” in un formato totalmente rinnovato. Consapevole dell’importanza dell’impatto diretto sull’ambiente e del proprio ruolo nella comunità, l’azienda intende rappresentare un acceleratore di sostenibilità supportando...

All’Università di Palermo formazione sulla gestione dei rifiuti

Partirà il 21 giugno il percorso formativo “Gestire i rifiuti tra legge e tecnica”, organizzato da Conai (il Consorzio Nazionale Imballaggi) e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo: ottanta laureati in materie scientifiche, economiche o giuridiche avranno la possibilità di frequentare gratuitamente il programma, articolato in...

Economia circolare, aperto il bando di Regione Lombardia per le MPMI

Al via il Bando di Regione Lombardia per l’economia circolare. Dal 3 maggio, le micro, piccole e medie imprese lombarde possono presentare le domande per partecipare al “Bando di sostegno alle MPMI per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia - edizione 2021”...

All’economia circolare le maggiori risorse del PNRR

Trasmesso al Parlamento il 25 aprile e presentato in aula dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi il 26 e il 27 aprile, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si suddivide in sei missioni. La seconda di esse, intitolata “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”, ha tra i suoi obiettivi...

Coripet installa ecocompattatori per bottiglie in PET presso i negozi di Leroy Merlin

In base a un accordo siglato tra Leroy Merlin e Coripet, consorzio volontario, autonomo e senza fini di lucro che opera nella gestione del riciclo delle bottiglie in PET, una rete di ecocompattatori verrà installata nei punti vendita in Italia di Leroy Merlin, che diventa così la prima grande catena della GDO non alimentare a impegnarsi nella raccolta e nel riciclo...

Accordo per l’utilizzo di polimeri riciclati nelle pavimentazioni stradali

Nei giorni scorsi Mapei e Iren hanno siglato un accordo tecnologico-commerciale per il l’impiego di polimeri termoplastici provenienti dal riciclo nella realizzazione di pavimentazioni stradali durature e sostenibili. Il progetto, gestito da Iren attraverso la controllata IBlu, operatore nazionale nel settore della...

Fanuc collabora con Recycleye per robotizzare l'industria del riciclo

Il costruttore di robot Fanuc sta collaborando con la startup Recycleye, entrando così nel settore della gestione dei rifiuti in plastica. Recycleye ha combinato la sua tecnologia di visione artificiale basata sull’intelligenza artificiale con l’automazione di Fanuc per implementare il sistema Recycleye Robotics per la raccolta dei rifiuti...

Dare al plasmix una seconda vita di valore

Il progetto Phoenix (PusH fOr a valuable sEcoNd lIfe to PlasmiX), finanziato da Fondazione Cariplo, nasce dalla volontà di sviluppare una strategia innovativa che consenta di riutilizzare e valorizzare il plasmix, insieme di rifiuti plastici estremamente eterogenei e con composizione complessa che non può essere destinato al riciclo...

Rinnovato l’accordo Coripet-Anci per la raccolta di contenitori in PET per liquidi

Rinnovato l’accordo tra Coripet, il consorzio che opera autonomamente, su autorizzazione del Ministero dell’Ambiente, nella gestione del riciclo di bottiglie in PET, e Anci, l’associazione nazionale dei Comuni italiani. L’intesa, siglata per la prima volta l’11 maggio 2020 e rinnovata adesso, prevede che Coripet acceda alla...

Da Regione Lombardia 3,6 milioni di euro per l’innovazione in economia circolare

Economia circolare, al via il Bando di Regione Lombardia. A questo scopo, la Giunta ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, e di concerto con l’assessore ad Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, i criteri del “Bando di sostegno alle MPMI”...

Ecopneus ed Esercito Italiano collaborano nella campagna vaccinale anti-Covid

È frutto anche della collaborazione tra Ecopneus ed Esercito Italiano il centro vaccinale realizzato all’interno della cittadella militare della Cecchignola a Roma, inaugurato lo scorso 23 febbraio con l’inizio delle vaccinazioni ai militari di tutte le Forze Armate di Roma e del Lazio, e aperto alla cittadinanza il 31 marzo. Il...

Trinseo e Basf insieme per lo stirene circolare

Una collaborazione nella filiera dello stirene a base di materie prime circolari è stata annunciata da Trinseo e Basf, che intensificano così i loro sforzi nello sviluppo di tale polimero con un migliore profilo ambientale. Recentemente Basf ha fornito i primi lotti di materie prime circolari a Trinseo per l’impiego nei suoi S-SBR e PS, già...

Accordo tra Maire Tecnimont e Adani Enterprises per lo sviluppo della chimica verde

Attraverso le sue controllate NextChem, Stamicarbon e MET Development, Maire Tecnimont ha firmato un protocollo di intesa con la società indiana Adani Enterprises per realizzare progetti industriali che integreranno le tecnologie di NextChem e Stamicarbon e le competenze nello sviluppo di progetti MET Development per industrializzare la chimica verde...

Novamont e Iren firmano accordo per la bioeconomia circolare

Un accordo di collaborazione triennale nel campo dei sistemi integrati di raccolta dei rifiuti è stato siglato da Novamont e Iren con l'obiettivo di ridurre alla fonte i rifiuti non riciclabili e dare piena attuazione agli obiettivi della bioeconomia circolare. Le due aziende si impegnano allo sviluppo di progetti specifici per la gestione ottimizzata di manufatti e imballaggi compostabili, il loro recupero e la loro valorizzazione insieme alla...

Alla polacca Anna Recykling un impianto di Sorema per il riciclo “film-to-film”

I film in polietilene oggi sono sempre più utilizzati e svolgono un ruolo essenziale per una corretta e sicura conservazione, protezione e consegna degli alimenti e delle merci lungo l'intera catena di approvvigionamento, ma una volta svolta la loro funzione e diventati rifiuti devono essere riciclati. Di conseguenza, la quota di film da riciclare in Europa sta crescendo...

Notizie più lette