Tra i più importanti gruppi internazionali nella produzione di manufatti in gomma, silicone e plastica, Oldrati rafforza il suo programma di formazione avviando una collaborazione con Randstad, tra le principali società al mondo nel settore delle risorse umane. La collaborazione con Randstad Italia prevede lo sviluppo di...
Chiamata a rinnovare le cariche sociali, l’assemblea dei soci di Ucimu-Sistemi per produrre che si è tenuta il 5 luglio ha confermato Barbara Colombo alla presidenza dell’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione per il biennio 2022-2023...
Nel 2021 l’Italia ha avviato a riciclo il 73,3% degli imballaggi immessi sul mercato: 10 milioni e 550 mila tonnellate. Una percentuale in leggera crescita rispetto al record del 2020, in cui si era toccato un livello di avvio a riciclo che sfiorava il 73% e un risultato che supera abbondantemente il 65% di riciclo totale chiesto dall’Europa ai...
Uno dei principali operatori internazionali nel settore del packaging flessibile, Goglio ha ottenuto la certificazione Iscc Plus dell’International Sustainability Carbon Certification (organizzazione nata per sostenere il passaggio all'economia circolare e alla bioeconomia) per i suoi stabilimenti produttivi europei in...
Il Ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato un finanziamento agevolato di 9,5 milioni di euro a Isap Packaging, azienda con stabilimenti a Verona e Catania che opera nel settore della produzione di stoviglie monouso e imballaggi per la grande distribuzione e l’industria agroalimentare. Si tratta di un intervento...
Il 2021 è stato un anno decisamente positivo per l’industria italiana di macchine utensili, robot e automazione, che ha registrato incrementi a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici: produzione, esportazioni, consegne sul mercato interno e consumo. Con questi risultati, l’industria italiana di settore si è...
L’associazione europea dell’industria delle bioplastiche, European Bioplastics (EUBP), ha eletto il nuovo consiglio direttivo, che sarà guidato da Stefan Barot in qualità di nuovo presidente (Biotec), supportato dai nuovi vicepresidenti Lars Börger (Neste) e Mariagiovanna Vetere (NatureWorks)...
Ci sono anche i filamenti Radilon Adline sviluppati da RadiciGroup per la stampa 3D nella nuova monoposto da corsa progettata dal team Dynamics PRC del Politecnico di Milano: oltre 100 studenti di ingegneria e design hanno lavorato insieme per oltre un anno per mettere a punto una nuova vettura elettrica predisposto anche per la guida autonoma...
Follonica è il primo Comune della Toscana a installare gli ecocompattatori Coripet su superficie pubblica: nella mattina del 4 luglio al Mercato Coperto e al Parco Centrale sono stata inaugurate le due macchine che permetteranno ai cittadini di riciclare le bottiglie in PET e ottenere, così, buoni sconto...
Il 3 luglio 2021 scadeva il termine per il recepimento negli ordinamenti giuridici nazionali della Direttiva sui prodotti in plastica monouso, la così detta Direttiva SUP. A un anno di distanza, la situazione non è delle migliori. I produttori europei di imballaggi in plastica sono molto preoccupati perché non tutti gli Stati membri hanno...
Nuovo accordo tra Versalis, società chimica di ENI, e Forever Plast, società italiana attiva a livello europeo nel settore del riciclo della plastica post consumo, che si inserisce nel progetto di trasformazione del sito industriale di Porto Marghera (Venezia). L’intesa, siglata dall’amministratore delegato di Versalis Adriano Alfani...
In base a un accordo siglato nei giorni scorsi, il costruttore di linee per l’estrusione di film in bolla, GAP, è diventato OEM dei sistemi a fasci di elettroni di PCT Ebeam and Integration. L’installazione sui suoi impianti di tali sistemi consentirà la produzione di film monomateriale più sottili e riciclabili senza che ne siano pregiudicate le prestazioni...
Riaffermare la sua posizione di mercato sempre più ampia e solida come fornitore di soluzioni sostenibili. Sarà questo il filo conduttore della partecipazione di KraussMaffei alla prossima fiera K, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre prossimi. Nel 2023, inoltre, l’azienda celebrerà il proprio 185° anniversario, che è stato identificato...
Raggiunta l'intesa sulla richiesta di intervento dell'ammortizzatore sociale di CIG (Cassa Integrazione Guadagni) ordinaria proposta da Novamont per il sito produttivo di Terni. Nei giorni scorsi, presso la sede di Confindustria Umbria di Terni, RSU di stabilimento, Femca CISL Umbria, Filctem CGIL Terni e Uiltec UIL Umbria hanno...
Con il primo schema di certificazione europea per i riciclatori di materie plastiche che si basa sulla EN 15343 e soddisfa i requisiti per la valutazione della conformità descritti nella ISO 17065, RecyClass amplia il suo campo di applicazione. “La nuova certificazione RecyClass Recycling Process è il primo passo per garantire...
Si sono aperte le iscrizioni a JEC Forum Italy, il primo evento nel nostro Paese dedicato ai materiali compositi organizzato da JEC Group e Assocompositi e in programma a Bologna il 6 e 7 giugno 2023. Il forum che debutterà in Italia l’anno prossimo in seguito si svolgerà a rotazione in diverse città italiane, per...
Un fatturato annuo di circa un miliardo di euro, con una crescita del 67%. Dopo il calo nel 2020, dovuto soprattutto alla pandemia, il settore torna a macinare numeri positivi. È questo il quadro che emerge dal recente rapporto di Assorimap, realizzato da Plastic Consult, che fotografa lo stato di salute...
Il settore delle macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio festeggia il record di tutti i tempi: nel 2021, infatti, il comparto ha registrato un fatturato totale pari a 8,24 miliardi di euro, infrangendo il precedente record di 8,04 miliardi di euro del 2019. Un risultato ancora più eclatante se si tiene conto delle...
Il costruttore di impianti completi per il settore delle bevande Sidel si è impegnata a ridurre del 50% le emissioni inquinanti entro il 2030 rispetto al livello di partenza calcolato nel 2019 e ha confermato che tutte le sue sedi utilizzeranno al 100% energia verde entro la fine del 2022. Nel 2019 l’azienda ha iniziato a...