Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Marta Spinelli alla guida di Assogomma

Direttore delle risorse umane e membro del consiglio di amministrazione di L’Isolante K-Flex, Marta Spinelli è la nuova presidente di Assogomma (Federazione Gomma Plastica), l’associazione dei produttori italiani di articoli in gomma, cavi elettrici e affini. Eletta il 19 giugno nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione...

Non solo prodotti, ma soluzioni

Grande soddisfazione è stata espressa da Rivi Magnetics per i risultati ottenuti a Plast 2015 in termini di visite e di interesse mostrato verso prodotti e novità proposte presso i propri stand. L’azienda, infatti, era presente in fiera con due stand, dedicati rispettivamente alle soluzioni per la lavorazione dei termoplastici e a quelle per i termoindurenti...

Fondamenti del futuro

Il rapporto sulla sostenibilità 2014, intitolato “Fondamenti del futuro”, pubblicato recentemente da Sabic evidenzia i progressi compiuti dalla multinazionale in termini di integrazione delle prassi sostenibili nella sua attività globale. Il documento delinea i dati più recenti degli sviluppi di Sabic sotto vari aspetti nella...

Stampaggio a iniezione di leghe metalliche

Con il processo Liquidmetal, Engel apre la strada alla lavorazione di materiali e a caratteristiche di prodotto completamente nuove: ora è finalmente possibile stampare a iniezione in maniera efficiente anche le leghe metalliche. Come partner e fornitore esclusivo di presse a iniezione della società Liquidmetal Technologies...

Nuovo presidente e ancora segnali positivi dal settore

L’amministratore delegato di Frigosystem, Alessandro Grassi, è il nuovo presidente di Assocomaplast, l’associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. A eleggerlo alla carica che ricoprirà per il periodo 2015-2017...

Applicazioni innovative su macchine senza colonne

Le presse a iniezione senza colonne (tie-bar-less) di Engel favoriscono libertà di progettazione, lavorazioni efficienti, celle di produzione compatte e idee di sviluppo creative. Periodicamente, il costruttore austriaco premia le applicazioni più innovative su questo tipo di presse con l’Engel HL Award...

166 mila unità vendute a tre anni dal lancio

Terzo compleanno per il Trilock di Moretto. Sono 166 mila le unità vendute di questo “manicotto di giunzione” sviluppato per le tubazioni dei sistemi centralizzati per il trasporto di granuli plastici. Realizzare un sistema di trasporto per questi materiali in effetti può sembrare apparentemente semplice: si tratta di...

Quattro progetti promossi dalla UE sullo sviluppo di materiali ecocompatibili

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Pisa si è rivolto ad Amut per realizzare quattro progetti di ricerca promossi dall’Unione Europea sulla trasformazione dei materiali plastici. Scopo della collaborazione è quello di sviluppare e testare nuovi polimeri ecocompatibili, ossia...

La fiera di Kielce cresce anche nel 2015

Dal 26 al 29 maggio 2015 a Kielce, presso il polo fieristico Targi Kielce Exhibition Center, si è svolta la diciannovesima edizione di Plastpol, la principale mostra annuale polacca dedicata al settore delle materie plastiche, organizzata da Kielce Trade Fairs. Presente alla manifestazione con un proprio stand, Assocomaplast...

Nuovo CEO per il costruttore tedesco

Il 15 giugno il consiglio di sorveglianza di KraussMaffei ha nominato Frank Stieler nuovo amministratore delegato. A partire dal 27 luglio, Stieler succederà a Jan Siebert, alla guida di KraussMaffei Group dal gennaio 2012, che ha deciso di lasciare l’incarico di propria volontà...

Estrusore manuale e laser da tavolo

Fra le proposte per la saldatura di materie plastiche presentate da Leister Technologies a Plast 2015 risulta particolarmente interessante l’estrusore manuale Weldplast S1, ideale per la saldatura di lastre da 4 a 12 mm di spessore. Ergonomico, maneggevole e leggero (pesa solo 4,7 kg), è in grado di lavorare i più comuni materiali plastici...

Pistone per penna da insulina

Attraverso lo stampaggio di guide per il pistone di una penna insulinica su una Elion 1750-510 completamente elettrica, Netstal a Plast 2015 ha voluto dimostrare il suo know-how nel settore tecnico-medicale. I pezzi in POM erano prodotti con uno stampo a 16 impronte della svizzera Kebo, in un tempo di ciclo di circa 8,5 secondi...

Tecnologia innovativa e intuitiva

Un esempio concreto dell’elevato grado di affidabilità e tecnologia intuitiva delle macchine per stampaggio rotazionale e miscelazione sviluppate da Caccia Engineering è stato offerto dall’azienda a Plast 2015, presentando la nuova macchina per stampaggio rotazionale RT3000H, dotata, innanzi tutto, di camera di...

Quasi mezzo milione di tonnellate di PVC riciclato

Nel 2014 VinylPlus ha riciclato 481018 tonnellate di rifiuti di PVC, in linea con il raggiungimento del suo obiettivo di 800 mila t/anno entro la fine del 2020. I maggiori volumi, 473576 t, sono stati registrati e certificati da Recovinyl, l’organizzazione creata nel 2003 per facilitare la raccolta e il riciclo dei rifiuti di PVC...

La nuova vita (intelligente) della plastica

Azienda che lavora ogni anno 70 mila tonnellate di materie plastiche, Aliplast, con sede a Ospedaletto di Istrana (Treviso), è reduce dai due recenti eventi fieristici Plast e Ipack-Ima, dove ha presentato importanti novità in tema di riciclo degli imballaggi in plastica. Prima realtà in Italia a gestire in completa autonomia e indipendenza il ciclo...

Sottoscritto accordo per 1,5 milioni di euro

Questa mattina, 11 giugno, presso La Residenza di Ripetta in Roma e alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, è stato sottoscritto l’accordo di programma promosso da Corepla, Conai, Assobioplastiche e Consorzio Italiano Compostatori (CIC) per favorire e migliorare la gestione ambientale degli imballaggi in plastica biodegradabili e...

Nuovo look per un approccio semplificato

Società tedesca con filiale a Rivoli (Torino), Tebis ha presentato a Plast 2015 la nuova suite Tebis V 4.0 di moduli CAD/CAM per la produzione di modelli, stampi e componenti meccanici, rinnovata a livello di interfaccia senza che siano stati in alcun modo penalizzati gli aspetti già collaudati e apprezzati. La veste grafica è stata.

A Plast 2015 siglato accordo per la distribuzione nel Sud Italia

Grazie a un contratto di agenzia siglato durante Plast 2015 con AT&Service di Pastorano, in provincia di Caserta, Arcoplex, uno dei principali distributori italiani di materie plastiche,  allarga la propria rete di vendita in Campania, Puglia, Molise, Sicilia, Calabria, Basilicata e nel basso Lazio. La società campana, consolidata realtà nella...

Semplicemente rapido, con l’ancoraggio magnetico elettropermanente

Disponibile per macchine di qualsiasi tonnellaggio, nuove o revisionate, il sistema magnetico elettropermanente Sympli è stato sviluppato da SPD (espositore a Plast 2015 nel padiglione 22) per accelerare le procedure di cambio stampo sulle presse a iniezione. Flessibilità, uniformità e sicurezza sono i vantaggi diretti derivanti da...

Notizie più lette