Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Roboze esporta l’Italia

Si è presentata solo pochi mesi fa sul mercato e già il mondo le rivolge uno sguardo attento e interessato. Si tratta di Roboze One, il piccolo Davide che sfida il Golia della stampa 3D professionale, proponendosi sul mercato come entry level. Lo sta facendo con semplicità e risultato, con un impegno tecnico sulle cose concrete. Con l’ingegno italiano...

Pallettizzare, avvolgere, bicchierare

Un pallettizatore, un avvolgitore e una bicchieratrice rientrano tra le più recenti novità sviluppate da Sica, con cui l’azienda si è presentata a Plast 2015. Il pallettizzatore robotizzato RoboJack 250 consente di pallettizzare automaticamente tubi in PVC, PE e PP di lunghezza da 1 a 6 m e diametro da 32 a 250 mm, con o senza...

Doppio appuntamento su contenitori in PET e imballaggi flessibili

Il 20 e 21 agosto e il 15 e 16 settembre 2015 si svolgeranno a Mumbai due congressi, organizzati da ElitePlus, in cui verranno approfonditi rispettivamente i temi dell’iniezione/soffiaggio di contenitori e chiusure in PET e dell’estrusione di film e imballaggi flessibili, affrontando tutti gli aspetti inerenti alla...

Assolti per “sufficienza di prove”

Questo è lo slogan della recente campagna di comunicazione lanciata da Pro.mo e confermata dai risultati di una ricerca scientifica di Life Cycle Assessment (LCA) comparativo tra stoviglie per uso alimentare, pubblicata lo scorso 9 luglio dallo stesso Gruppo produttori stoviglie monouso in plastica, interno a Unionplast...

Un nuovo paradigma fatto di velocità, precisione ed estetica

Si chiama Racer 3 il capostipite di una nuova famiglia di robot che rappresenterà a tutti gli effetti il nuovo paradigma della gamma di Comau. Presentato recentemente al pubblico è realizzato interamente in alluminio e magnesio, pesa 30 kg e sfrutta uno sbraccio massimo di 630 mm, per una portata al polso di 3 kg. Grazie alle...

Appuntamento a Venezia l’11 settembre

Si svolgerà l’11 settembre presso l’hotel Danieli di Venezia l’assemblea generale 2015 di Euromap (l’associazione dei costruttori europei di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma), che si focalizzerà sulle opportunità di business per i costruttori europei di macchine in Cina e India. Oltre a presentare...

CMS alle Bermuda con Artemis Racing

Il team velico Artemis Racing, fondato dallo svedese Torbjörn Törnqvist nel 2006, parteciperà alla prossima Coppa America, in programma nel 2017 alle Bermuda, per cercare di portare il trofeo in Svezia per la prima volta. Tale competizione è sempre stata caratterizzata da un elevato tasso tecnologico...

Previsioni di crescita per i contenitori statunitensi nei prossimi due anni

La domanda statunitense di contenitori in plastica dovrebbe aumentare mediamente del 4,9% nei prossimi due anni, raggiungendo un valore di 32,4 miliardi di dollari, pari a un consumo di 6,4 milioni di tonnellate di materie prime. È quanto evidenzia una recente ricerca condotta dalla società di consulenza americana Freedonia, secondo cui...

I vincitori premiati da Conai e Assobioplastiche

Si è svolta a Roma, il 7 luglio, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2015 del Concorso “Comuni Ricicloni”, ideato da Legambiente e patrocinato dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e nella gestione dei rifiuti. Anche quest’anno il...

La plastica: il materiale del XXI secolo

La plastica sarà il materiale del XXI secolo. È quanto dichiarato da Cipad (Council of International Plastics Associations Directors) durante l’incontro annuale tenutosi a Londra il 22 e il 23 giugno. I direttori delle associazioni della filiera della plastica che partecipano a Cipad hanno esaminato i fattori trainanti del comparto, individuando in...

Dubbi di EuMBC sulla legalità delle recenti dichiarazioni di forza maggiore

EuMBC (l’associazione che raggruppa i produttori europei di compound e masterbatch) ha avanzato dubbi sulla legalità delle recenti dichiarazioni di forza maggiore, sempre più frequenti. L’affidabilità dell’industria europea produttrice di polimeri continua a sollevare preoccupazioni, visto che, in soli 4 mesi, sono state presentate oltre...

Jindal Films investe nel sito produttivo di Brindisi

È stato annunciato da Jindal Films un investimento strategico per migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale nel proprio sito produttivo di Brindisi. Grazie ai recenti sviluppi tecnologici oggi si è passati dal processo CHP (Combined Heat and Power), conosciuto anche come cogenerazione, che...

Chiude il terzo fondo e investe nello stampaggio di tecnopolimeri

In linea con il target fissato a 40-50 milioni di euro, Assietta Private Equity ha chiuso la raccolta del suo terzo fondo a 48 milioni di euro, dopo aver siglato un primo closing a quota 25 milioni e aver già impegnato ben il 40% del fondo in quattro operazioni, due delle quali - Technical Plast...

Linee cast di nuova generazione per film estensibile

In occasione delle recenti fiere Plast e Ipack-Ima, Amut Dolci Bielloni ha presentato una gamma di impianti cast di nuova generazione, frutto della sinergia tecnica creatasi dalla recente fusione di Dolci Bielloni nel gruppo Amut. La pluriennale esperienza di Amut nella costruzione di estrusori ha permesso di innovare il concetto...

Crescono produzione e consumi a livello globale

Da uno studio sull’andamento dell’industria della gomma a livello mondiale nel 2014, recentemente pubblicato da International Rubber Study Group, emerge che la produzione ha superato i 28,7 milioni di tonnellate, con un incremento complessivo del 3,7% sul 2013. Sul fronte dei consumi, il 2014 ha registrato un incremento complessivo del...

Sempre più serramenti in PVC

Secondo l’annuale ricerca sul mercato dei serramenti in PVC nel 2014, effettuata da PVC Forum Italia con il supporto di alcuni produttori di profili per finestre associati (Alphacan, Aluplast, Deceuninck, Finstral, Gealan, Profine, Rehau, Salamander, Schüco e Veka), con 1,9 milioni di unità di serramenti, il PVC ha coperto quasi il...

Dow ottimizza consumi e costi energetici negli stabilimenti italiani

Il Progetto Risparmio Energetico è stato avviato da Dow Italia, consociata di Dow Chemical Company, per migliorare l’efficienza energetica dei propri impianti produttivi in Italia, con l’obiettivo di ottimizzare i consumi e ridurre i costi energetici. Il progetto nasce dalla collaborazione, avviata nell’ultimo trimestre 2013, tra Dow Italia e Bartucci...

Concepite ad hoc per l’estrusione

Risparmiare materia prima, affaticare meno gli estrusori, ridurre il fabbisogno energetico, migliorare la qualità dei manufatti e incrementare la produttività degli impianti. Sono questi i vantaggi specifici derivanti dall’utilizzo delle pompe a ingranaggi presentate da Maag Pump Systems a Plast 2015, sviluppate ad hoc per...

Assocomaplast rinnova il Consiglio Direttivo

Enzo Balzanelli, di FB Balzanelli Avvolgitori, Massimo Margaglione, di Gefit, e Pierino Persico, di Persico, sono i nuovi consiglieri di Assocomaplast nominati per il periodo 2015-2017 nella riunione di Giunta dell’associazione del 2 luglio. Nella stessa riunione è stato anche rinnovato il Consiglio di Amministrazione di...

Notizie più lette