L’appuntamento con 3D Print 2015 è fissato a Lione per il 15 e 16 settembre. Il salone francese dedicato alla stampa tridimensionale professionale, che torna dopo il successo della prima edizione, si prefigge di spiegare, decifrare e far conoscere agli operatori di tutti i settori industriali i vantaggi offerti dalla produzione additiva...
Prosegue la crescita del gruppo Fanuc in Italia con l’apertura di una nuova sede a Casalecchio di Reno (Bologna) per avvicinare ancora di più l’azienda ai clienti presenti sul territorio italiano e garantire un supporto tecnico, logistico e formativo tempestivo. Con i suoi 500 metri quadrati disposti su due livelli, la struttura intende...
Prosegue l’evoluzione di Ecotronic, la pressa completamente elettrica di RPM nata per lo stampaggio a iniezione della gomma. Marco Inverardi - figlio del fondatore e tecnologo RPM - incontrato nel corso di Plast 2015, ci ha ricordato che tante sono le problematiche che interessano sia lo stampatore sia il produttore di presse...
Secondo l’ultima indagine congiunturale della British Plastics Federation - a cui ha partecipato un centinaio di associati, di cui il 66% trasformatori, il 18% produttori/distributori di materie prime, additivi o masterbatch e riciclatori e il 5% costruttori di macchine e ausiliari, oltre ad alcuni operatori a vario titolo nel...
I ventilatori della serie N, studiati per applicazioni nell’industria della plastica, rappresentano al meglio le qualità e i valori di Mistral, che quest’anno compie i suoi primi 50 anni di attività. Tradizione nella qualità, innovazione nella tecnologia e personalizzazione nelle soluzioni: la più classica delle serie prodotte da...
Secondo recenti dati diffusi da Plastindia Foundation, l’industria trasformatrice indiana dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 10% fino al 2018 e il consumo di materie prime potrebbe pertanto toccare quota 18 milioni di ton (a fronte dei 12 milioni circa del 2014). A sostenere questa progressione dovrebbero essere...
È al vaglio del consiglio comunale di Rotterdam il progetto PlasticRoad, che utilizza moduli prefabbricati realizzati interamente con plastica riciclata (ricavata sopratutto da bottiglie post consumo) al posto del manto stradale oggi in uso. Secondo la società olandese VolkerWessels, che l’ha proposto all’amministrazione comunale di...
Capofila dell’area materie plastiche di RadiciGroup, Radici Novacips ha elaborato l’EPD (Environmental Product Declaration) relativa alla gamma Heramid, tecnopolimeri “post industriali” su base PA6 e PA6.6, e al recupero di scarti poliammidici, processo che consente di ottenere la...
Secondo la Robotics Industries Association, il mercato dei robot negli StatI Uniti avrebbe raggiunto un nuovo record nel primo trimestre 2015. Infatti, tra gennaio e marzo, le imprese americane avrebbero ordinato 6895 robot, per un valore complessivo di oltre 435 milioni di dollari, in aumento del 16% e del 29%...
Dopo la partecipazione a NPE 2015 e Plast 2015, Ferromatik - il brand del gruppo Milacron dedicato allo stampaggio a iniezione - ha lanciato la Elektron Evolution, gamma di macchine idrauliche di nuova concezione dotate di un innovativo sistema operativo in grado di accentuarne la flessibilità e l’adattabilità in pratica a...
Le presse a iniezione verticali della serie RT con tavola rotante di Turra hanno oggi acquisito larga popolarità a livello mondiale, sebbene uno dei principali acquirenti sia un trasformatore italiano che utilizza il modello RT-60 (da 60 tonnellate) per la produzione di valvole magnetiche. La gamma, oltre a tale modello, in grado di...
Con il passaggio di mano del pacchetto azionario della società Ipack-Ima, ceduto da Centrexpo a Fiera Milano, giunge a conclusione il mandato di amministratore delegato di Guido Corbella. Quale direttore delle associazioni Acimga e Ucima e come amministratore delegato delle società fieristiche Centrexpo e Ipack-Ima, Corbella è protagonista da 40 anni nel settore fieristico della...
Il primato è emerso al recente congresso annuale della China Plastics Piping Association, che ha diffuso i dati relativi alla produzione locale di tubazioni in plastica nel 2014, cresciuta del 7,4% rispetto al 2013 e pari a 13 milioni di tonnellate. Il paese della Grande Muraglia, dunque, si conferma il primo produttore al mondo di tubi in plastica...
La prossimità tra Fiera Milano e lo stabilimento di Bobst Italia, non manca mai di offrire ai visitatori della fiera Converflex (19-23 maggio 2015) l’opportunità di recarsi a San Giorgio Monferrato (Alessandria) per osservare da vicino le rotative rotocalco e le accoppiatrici realizzate dal costruttore. L’ultima edizione della fiera non ha fatto eccezione e...
Tra le novità presentate da Syncro Group a Plast 2015 rientravano innanzi tutto le più recenti innovazioni nel campo degli anelli automatici: Typhoon e Flyer 2.0. Si tratta di sistemi progettati per ridurre significativamente gli scarti di produzione e ridurre la variazione di spessore iniziale (valutata a 2-sigma) fino all’80% grazie alla...
L’utilizzo di polimeri nell’industria automobilistica dovrebbe crescere del 75% entro il 2020. È quanto previsto da una recente ricerca effettuata dalla società americana di analisi di mercato IHS Chemical. In termini quantitativi un veicolo di medie dimensioni arriverebbe, quindi, a contenere circa...
Sono terminati il 10 luglio gli esami di stato alla conclusione del primo corso biennale post diploma per “Tecnico Superiore di prodotto e processo nel settore gomma e materie plastiche”, unico nel suo genere in Italia. Tutti i tredici studenti che hanno terminato il biennio hanno superato l’esame di post diploma e sono in larga parte già...
L’Istituto di biologia molecolare ed ecologia applicata Fraunhofer (IME, Münster), l’Istituto di biologia vegetale e biotecnologia dell’Università di Münster e la divisione pneumatici del gruppo Continental di Hannover stanno collaborando con successo per il progetto “Rubin, Industrial Emergence of Natural Rubber from Dandelion...
In base alle ultime statistiche di ChemOrbis, quest’anno in Turchia il mercato nazionalizzato del polipropilene (PP) ha continuato a seguire un trend ribassista da maggio. Nelle ultime settimane, le riduzioni sono diventate ancora più forti in linea con il calo dei prezzi dell’import e di altri mercati globali. Secondo i dati forniti dal...