Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Luciano Anceschi confermato presidente

Si è svolta l’11 settembre 2015 a Venezia l’assemblea generale di Euromap, la federazione europea dei costruttori di macchine per materie plastiche e gomma, a cui Assocomaplast aderisce insieme alle associazioni nazionali di categoria di Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Turchia...

Nel nuovo logo la storia dell’azienda e del suo prodotto di punta

“Il potere del limite - La sfida ambientale come motore di innovazione sociale” è stato il tema che ha fatto da filo conduttore alla conferenza stampa tenuta da Novamont a Milano il 10 settembre. Nel corso dell’evento l’amministratore delegato, Catia Bastioli, ha presentato la nuova identità visiva della società e del Mater-Bi...

Tecnologia a carrelli per tappi 1881 leggeri

Ridurre il peso di un componente in plastica e ottenere un concreto risparmio sui costi di produzione. Va in questa direzione l’ultima novità di Gefit per il settore delle bevande. L’azienda di Fubine, in provincia di Alessandria, grazie alla sua lunga esperienza in questo comparto, dove spesso sono richiesti alti volumi produttivi, ha realizzato uno stampo...

Rispettare i limiti di coppia e di velocità

I due estrusori bivite corotanti EBC90HT ed EBC108HT recentemente realizzati da Comac per la produzione di compound termoplastici sono in grado di gestire volumi molto elevati con prestazioni eccellenti. A questo scopo le viti presentano profili ottimizzati per garantire alte capacità di mescolazione e sono montate su assi ottenuti da...

20,6 milioni di chilometri di tubi in plastica

Tra il 2015 e il 2019 la domanda mondiale di tubi in plastica dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 6,5%, raggiungendo un totale di 20,6 milioni di chilometri. È quanto emerge da un recente studio pubblicato dalla società di consulenza Freedonia, secondo cui l’incremento sarà dovuto principalmente a...

Il mondo 3D

Sulla scia dell’interesse riscontrato dal seminario sulla stampa tridimensionale tenutosi in occasione di Plast 2015 e grazie alla collaborazione del “Gruppo del Fare”, Assocomaplast organizza un convegno di approfondimento sul mondo 3D. L’appuntamento, riservato ai suoi associati e...

Processo di stampaggio sotto controllo

Nel pomeriggio di venerdì 2 ottobre 2015, Cesap ospita un seminario organizzato in collaborazione con Kistler, per presentare ai tecnici del settore i vantaggi ottenibili da più accurati controlli di pressione e di temperatura nella cavità stampo, durante il processo di stampaggio a iniezione...

Rinnovate le cariche sociali, Tomasi eletto presidente

Analisi delle attività svolte, definizione delle linee guida per i futuri impegni e, soprattutto, rinnovo delle cariche sociali: questi gli argomenti all’ordine del giorno della XXVI assemblea annuale di ANPE (Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido), svoltasi a Sirmione...

Alta efficienza studiata per il riciclo di bottiglie in PET

La gamma di granulatori Panther di Pallmann è stata recentemente ampliata con l’introduzione di un nuovo modello specificamente studiato per il riciclo di bottiglie in PET post consumo. Come è noto, oggi una quantità sempre maggiore di bevande viene venduta in bottiglie in PET. Nel mondo, attualmente...

Macchina elettrica a ciclo veloce

La pressa a iniezione completamente elettrica con ciclo veloce eKW28Pi/1300 full electric rappresenterà la gamma di macchine a basso consumo energetico e ad alta efficienza produttiva di BMB a Fakuma (Friedrichshafen, 13-17 ottobre) Questo modello presenta una forza di chiusura di 280 tonnellate e monterà uno stampo a 4 cavità di...

RadiciGroup si rafforza in Nord America

Il ramo d’azienda “tecnopolimeri di poliammide” di Resinas TB, realtà industriale messicana attiva da oltre quarant’anni nel settore delle materie plastiche, è stato recentemente acquisito dall’area materie plastiche di RadiciGroup, che rafforza così la propria presenza produttiva nel mercato nordamericano...

Presente e futuro del mercato petrolchimico

Oltre 150 società hanno preso parte alla quarta conferenza sul mercato petrolchimico organizzata da ChemOrbis a Istanbul il 3 settembre. L’evento si è aperto con la presentazione di Alex Lidback, vicepresidente del Chemical Research and Global Practice Lead for Chemicals di Wood Mackenzie, intitolata...

In Spagna cresce il recupero di imballaggi in plastica

Secondo i dati diffusi recentemente da Cicloplast, società spagnola senza scopo di lucro creata per promuovere e sensibilizzare la popolazione al recupero dei rifiuti plastici e supportare le imprese riciclatrici nelle loro attività, nelle case dei cittadini iberici la quantità  di imballaggi plastici riciclati nel 2014 ha raggiunto il volume di quasi 411 mila tonnellate...

In arrivo monete da 5 euro in plastica

Dovrebbe essere la Germania il prossimo paese ad adottare l’uso di monete in plastica, seguendo l’esempio di Australia, Canada e Regno Unito, che in passato avevano dato corso a banconote in materiali polimerici. A tale scopo, l’istituto di ricerca di Leibniz presso l’Università di Aachen, per conto del ministero delle finanze di Stoccarda...

Roberto Gorlero guida Kistler in Medio Oriente

È stata affidata a Roberto Gorlero la gestione delle operazioni e del business di Kistler in Medio Oriente. Ligure di nascita ma milanese di adozione, il manager cinquantunenne è entrato nel gruppo Kistler nel 2004, ricoprendo nel nostro Paese dapprima la carica di direttore generale Italia e poi, a partire dal 2006, quella di...

Il quadro mondiale aggiornato

Il 15 e il 17 settembre 2015, Assocomaplast (Associazione italiana dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma) - in collaborazione con Acimac, Acimall e Ucima - organizza un corso di formazione dal titolo “Conformità e certificazione delle macchine - Il quadro mondiale aggiornato”, che metterà al...

Sagomatura in linea per riprodurre la forma delle tegole

Il noto costruttore italiano di linee d’estrusione Bausano ha recentemente fornito a vari trasformatori sudamericani un nuovo impianto per l’estrusione di profili ondulati per tetti (PVC tile sheet). La nuova linea si caratterizza per la possibilità di estrudere direttamente una...

I polimeri continuano a sostituire vetro e metallo nel medicale

Secondo uno studio della società statunitense Grand View Research, nel 2020 il mercato mondiale dei polimeri per impieghi medicali dovrebbe raggiungere un valore di 17 miliardi di dollari, rispetto ai circa 9,7 miliardi del 2013, con un...

Film barriera d’alta qualità a 11 strati

La domanda di film barriera sta crescendo globalmente e così anche le richieste relative alle caratteristiche tecniche di tale film per il suo impiego nell’imballaggio di elevata qualità. Parallelamente, i produttori richiedono un’elevata flessibilità produttiva per...

Notizie più lette