Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Nuovi moduli X20 per estensimetri

La famiglia di I/O X20 di B&R si arricchisce di due nuovi moduli di ingresso analogico, utilizzabile per digitalizzare i segnali provenienti dagli estensimetri. Il modulo X20AIA744 è dotato di due ingressi strain gauge full-bridge, mentre sull’X20AIB744 sono alloggiati quattro canali di misura degli estensimetri, sempre nello spessore sottile...

Dissetare il mondo

L’associazione PVC Forum Italia parteciperà come sostenitore al terzo Festival dell’Acqua organizzato da Utilitalia, in programma al Castello Sforzesco di Milano dal 5 al 9 ottobre 2015, sul tema collegato all’Expo 2015 “Dissetare il mondo”. Si tratta di una presenza importante per PVC Forum, non soltanto per la rilevanza nazionale...

Scoprire come è fatto un granulatore

Sembrano essere telegenici i costruttori italiani di macchine e attrezzature per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma. Almeno stando ai passaggi televisivi che hanno avuto come protagonisti alcuni di loro negli ultimi tempi. Recentemente Adler, azienda specializzata nella realizzazione di granulatori, taglierine e spiralatrici...

Obiettivo: far crescere la mostra e le sue verticali

Si apre un nuovo capitolo nella storia di Ipack-Ima. Fiera Milano, che da sempre ospita nei suoi spazi espositivi la manifestazione dedicata all’industria dell’imballaggio - una delle maggiori al mondo nel settore - ne ha rilevato la proprietà. Insieme al brand Ipack-Ima e alla relativa segreteria organizzativa, Fiera Milano ha acquisito anche...

Due giorni di porte aperte in Bandera

Le porte di The House of Extrusion, il nuovo centro tecnologico di Bandera a Busto Arsizio (Varese), si apriranno il 6 e 7 ottobre per mostrare in funzione un impianto BarrierFlex per l’estrusione in bolla di film barriera a 7 strati in polipropilene con struttura PP/adesivo/PA/EVOH/PA/adesivo/PP. Il film prodotto...

Più riciclo e più impianti fino al 2025

Secondo i risultati di uno studio diffuso dalla società di consulenza tedesca Ecoprog inerente al mercato della selezione e del riciclo di materie plastiche, la domanda per impianti dedicati al recupero delle materie plastiche dovrebbe crescere sensibilmente fino al 2025, sostenendo anche un incremento del 25% della...

HRSflow inaugura stabilimento nel Michigan

Il 23 settembre HRSflow ha inaugurato un nuovo stabilimento produttivo a Byron Center, nei pressi di Grand Rapids in Michigan. Alla cerimonia hanno preso parte quasi 200 ospiti, per la maggior parte provenienti da aziende operanti nella filiera delle materie plastiche fornitrici dell’industria automobilistica nord americana...

Cogenerazione per la plastica

La cogenerazione si conferma una tecnologia attenta ai consumi e all’ambiente e ideale anche in un campo come la trasformazione di materie plastiche per l’alta profumeria e la cosmetica di lusso. Matic Plast Milano ha scelto di adottare una politica “green” legata all’efficienza energetica e si è affidata ad AB nell’ottica di una...

Alveolare per il tettuccio dell’auto

Per la prima volta, grazie al poliuretano espanso Elastoflex E di Basf, è possibile produrre in serie un elemento della carrozzeria auto costituito da una struttura sandwich a nido d’ape con pellicola di rivestimento di classe A. Il modulo del tettuccio per i modelli standard della nuova smart fortwo è formato da uno...

Successi e sfide

Nel 2014 sono stati raccolti e riciclati l’equivalente di 66 miliardi di bottiglie in PET da 1,5 litri, pari al 57% delle bottiglie e contenitori venduti sul mercato. Dati, questi, che emergono da un’indagine di PCI PET Packaging Resin & Recycling, condotta per conto di Petcore Europe partendo da un sondaggio svolto a livello europeo fra...

Un giorno dedicato a tubi e profili

Il primo ottobre Piovan organizza, presso la propria sede a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, il Pipe & Profile Day, giornata interamente dedicata alle tecnologie per la produzione di tubi e profili. L’evento sarà diviso in tre sessioni, nelle quali verranno proposte le relazioni di alcuni partner e società collegate...

Lunga vita ai tubi in PE e PP

Una recente ricerca svolta da TEPPFA (The European Plastic Pipes and Fittings Association) ha preso in esame la longevità dei tubi realizzati in polietilene e in polipropilene per l’impiego nei sistemi fognari. Tale ricerca, svoltasi nell’arco di due anni, includeva una serie di test effettuati su tubi già in uso da...

Nuove connessioni nei processi produttivi per il medicale

Conoscere i processi produttivi, condividere obiettivi di efficienza per il miglioramento della qualità del lavoro, dei prodotti e della competitività, costruire connessioni affidabili e coesione imprenditoriale per favorire l’innovazione del sistema produttivo e la nascita di nuovi progetti: questi gli obiettivi di Tec Med...

Europa dei polimeri

Le statistiche elaborate dalla società di consulenza britannica AMI (Applied Market Information) confermano che solo negli ultimissimi anni l’industria europea delle materie plastiche si sta lentamente e faticosamente risollevando dal difficile periodo vissuto dal...

Porte aperte all’ITS di San Paolo d’Argon

Giovedì 24 settembre, a partire dalle 17, presso l’ex-abbazia benedettina in via del Convento 1 a San Paolo d’Argon (Bergamo), sede dei corsi ITS post diploma - fra cui quello per i tecnologi del settore plastica/gomma - si svolge l’ultimo open day prima dell’inizio dell’anno scolastico: un’occasione unica, dedicata all’orientamento delle future matricole...

Nel programma “Sette giorni” un servizio in casa Colines

Lo scorso febbraio le società del gruppo Colines - B-Pack, Imballaggi Protettivi ed Elav - erano state presentate in un servizio all’interno del programma “Prodotto Italia” di Raitre. Sabato 19 settembre, invece, è stata la volta di Raiuno. Nel corso del programma “Sette giorni” sono stati intervistati...

Inverter compatti e raffreddati a liquido

ADV200-LC (Liquid Cooled) è la nuova serie di inverter raffreddata a liquido progettata e prodotta da Gefran per applicazioni in cui i maggiori requisiti sono robustezza, lunga durata ed elevata affidabilità. Il raffreddamento a liquido di unità elettriche e meccaniche permette una drastica riduzione delle dimensioni della...

Misurare la forza di adesione del TPE

Alla recente mostra DKT, API ha presentato il nuovo standard VDI 2019 per la misurazione della forza di adesione del TPE su substrati rigidi. La società vicentina, infatti, è parte di un comitato costituito allo scopo di armonizzare i diversi metodi utilizzati in precedenza per tale misurazione e farli confluire in un'unica norma...

Pressa a compressione Sacmi per tappi e chiusure di Nova Chemicals

Presso il Centre for Performance Application di Nova Chemicals a Calgary, in Canada, verrà installato un impianto di Sacmi per lo stampaggio a compressione di tappi e chiusure in plastica. La nuova macchina affiancherà una pressa a iniezione di...

Notizie più lette