A tanto arriva la capacità di carico al polso del nuovo robot industriale a sei assi M-2000iA/2300 lanciato da Fanuc. Sbraccio di 3743 mm, base di 1540 x 1480 mm e peso di 11 mila chili lo rendono uno dei più robusti e versatili al mondo nella sua categoria. Tra i suoi settori applicativi rientrano, quindi, di diritto la...
In occasione del convegno “Plastic Free Sea”, organizzato da Legambiente al Museo Civico di Zoologia di Roma il 10 novembre, il Mater-Bi di nuova generazione sviluppato da Novamont è stato riconosciuto come la prima tecnologia ambientale verificata in Italia da Certiquality nell’ambito del programma pilota...
Due giorni di open house dedicati all’estrusione di film soffiato realizzato con materiale biodegradabile e compostabile. L’appuntamento è presso lo stabilimento di MAM (gruppo CMG) a Olgiate Olona, in provincia di Varese, il 12 e il 13 novembre. A tale scopo un impianto per film monostrato corredato, tra le altre attrezzature, con...
Molti produttori di polimeri si sono lamentati della domanda debole in Turchia per la maggior parte del 2015. A conferma di questa situazione, secondo i dati riportati dalle statistiche sull’import di ChemOrbis, nei primi nove mesi dell’anno è stato registrato un calo complessivo del 10% rispetto allo stesso periodo del 2014. Alcuni materiali...
Parlando di Lean Production e Lean Management (ma anche di Lean Plastic), ci si riferisce a “una guerra a tutto campo” contro gli sprechi e le inefficienze. L’obiettivo del nuovo corso di SGC Grecu Consulting - che si terrà a Novara e si svilupperà in tre sessioni: 26 e 27 novembre, 4 dicembre 2015 - è proprio quello di...
Per un valore di circa 10,9 miliardi di corone svedesi (oltre 1,1 miliardi di euro), Trelleborg ha siglato un accordo per l’acquisizione di ČGS Holding, società attiva nei settori agricolo, degli pneumatici speciali e dei tecnopolimeri. Con sede nella Repubblica Ceca, ha messo a segno vendite per circa 5,525 miliardi di corone svedesi (quasi...
Il 3 novembre, in contemporanea con la fiera Batimat di Parigi, si è svolta la cerimonia di premiazione della settima edizione degli EPSE Awards 2015. La competizione ha l’obiettivo di promuovere le proprietà uniche del policarbonato e la vasta gamma di applicazioni in cui viene utilizzato e i progetti premiati, realizzati per l’appunto con...
Specializzata nella produzione di riduttori per l’azionamento delle linee di estrusione, Zambello Riduttori ha recentemente posto in essere importanti investimenti negli stabilimenti produttivi di Magnago, alle porte di Milano, e di Lendinara, in provincia di Rovigo, allo scopo di migliorare la propria posizione di mercato a livello globale...
La domanda statunitense di compound termoplastici, secondo quanto evidenziato da una recente analisi di Freedonia, dovrebbe crescere a un tasso del 3,2% all’anno entro il 2019, raggiungendo un valore di oltre 16 miliardi di dollari. L’intero settore industriale, che comprende resine, additivi, riempitivi ecc., sarebbe quindi valutato in circa...
Il Mater-Bi di nuova generazione di Novamont ha ottenuto la certificazione “eLabel!”, rilasciata da Kyoto Club sulla base di una verifica effettuata dall’istituto di certificazione Certiquality. La multietichetta consente di valutare in modo oggettivo le prestazioni ambientali di un prodotto e aiuta il consumatore a effettuare acquisti consapevoli...
Innovativa, sostenibile, duratura, antirumore ed economica: è la traversina del futuro, realizzata in gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU). Un risultato di rilievo per l’intera filiera industriale del recupero dei PFU, nonché un esempio significativo di economia circolare. Così Ecopneus, nel corso di Ecomondo...
Il gruppo austriaco Alpla, produttore di imballaggi in plastica con 154 impianti produttivi in 40 paesi nel mondo e un fatturato di oltre 3 miliardi di euro, ha acquisito, attraverso la filiale italiana Alpla Italia di Tortona (Alessandria), il 100% della proprietà del produttore italiano di prefrome Plasco...
Le alleanze e le aggregazioni fra imprese agevolano l’incremento della capacità produttiva e l’efficienza di sistema, estendono la gamma dell’offerta commerciale, arricchiscono le competenze delle singole realtà aziendali e aiutano a coprire meglio i territori dei mercati di settore. Questi sono alcuni argomenti del seminario di Assocomaplast tenutosi presso Gefran...
Il 3 novembre, presso la Regione Lombardia, è stato presentato il XXI Rapporto Responsible Care, il programma volontario dell’industria chimica per la tutela di salute, sicurezza e ambiente, coordinato in Italia da Federchimica. Confermati gli ottimi risultati nella tutela ambientale e il primato nella sicurezza e nella salute sul lavoro...
La multinazionale francese degli pneumatici Michelin ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Fossano, in provincia di Cuneo, entro il 2016. Chiusura che comporterebbe il taglio di 400 posti di lavoro, che saliranno a 578 entro il 2017. Tra gli esuberi italiani rientrerebbero anche 30 posti di lavoro ad Alessandria, 120 a Torino e 28 a Tribano...
Le tecnologie proprietarie di Versalis (gruppo ENI) per la produzione di etilbenzene e monomero stirene (EB/SM) potranno essere concesse in licenza da KBR. È quanto previsto da un contratto di cooperazione siglato dalle due società. I prodotti ottenibili con tali tecnologie sono destinati a vari campi applicativi, quali...
Record di qualità per la produzione Moretto: 100 mila curve antiusura vendute a fronte di zero richieste d’intervento, ricambio o sostituzione in più di 8 anni dall’inizio della produzione. Un ragguardevole successo dato dalla forte attenzione costruttiva dedicata a questi componenti, interamente...
L’edizione 2015 dell’iniziativa Italian Technology Awards - organizzata dall’Agenzia-ICE in collaborazione con Federmacchine e l’Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza - prevede la premiazione, il primo dicembre a Varese, dei progetti di diversi laureandi messicani e russi (delle università di Puebla e di Kazan) in...
Nei giorni scorsi è giunta in redazione la segnalazione di un’invenzione brevettata da Arturo Baguena Gimeno di sicuro interesse per i costruttori di macchine per la verniciatura e per la trasformazione dei polimeri, ma anche per quelle aziende che...