Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Le barrette Insulbar RE di Ensinger premiate per la sostenibilità

La categoria “Sostenibilità” della quinta edizione degli “Hidden Champions 2015”, la cui premiazione si è svolta il 19 novembre, è stata vinta dalle barrette Insulbar RE di Ensinger. L’evento, promosso dall’emittente televisiva tedesca n-tv, è stato istituito per premiare le piccole e medie imprese tedesche che con la loro attività hanno offerto...

Il primo UAV a reazione stampato in 3D

A oggi risulta il più grande, il più veloce e il più complesso aeromobile a pilotaggio remoto (UAV) stampato in 3D mai realizzato. Nato dalla collaborazione tra Stratasys e Aurora Flight Sciences, è stato presentato al recente Dubai International Airshow (8-12 novembre). In grado di raggiungere una velocità di 150 miglia all’ora, si tratta di...

Al via il terzo corso

Inizia martedì 24 novembre il terzo corso biennale post diploma per tecnici dell’industria plastica-gomma, organizzato da “Fondazione ITS - Nuove tecnologie per il Made in Italy (www.fondazioneits.org), con sede a San Paolo d’Argon (Bergamo). Gli iscritti quest’anno sono 23, contro i 18 del precedente corso avviato nell’autunno del 2014 e i 13 che...

A Maurizio Bazzo il premio nella categoria prodotti industriali

Il 19 novembre, presso la sede di Borsa Italiana a Milano, a Maurizio Bazzo, fondatore e attuale presidente di INglass, è stato conferito il premio “EY - Imprenditore dell’Anno” nella categoria dei prodotti industriali. Riservato agli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’economia italiana, che proprio nelle PMI trova un...

Plastics 1967-1969

Si inaugura il 24 novembre, presso la galleria Giò Marconi di Milano, la mostra “Baj at Marconi’s. Plastics 1967-1969”, che resterà aperta fino al 31 gennaio 2016. Plastics 1967-1969 è il ciclo di opere della ricerca artistica che Enrico Baj condusse in quegli anni utilizzando la plastica come materia prima ed espose proprio allo...

A Friul Filiere targa di eccellenza per l’internazionalizzazione

Il presidente e CEO di Friul Filiere, Valdi Artico, ha ricevuto una targa di eccellenza per l’internazionalizzazione nell’ambito della “62a Premiazione Lavoro e Progresso Economico” della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Udine. Il 18 novembre presso il teatro Giovanni da Udine sono state consegnate quasi 50 onoreficenze a...

Nuovo direttore generale per il costruttore di Pont Canavese

Luigi Sorice è il nuovo direttore generale di Sandretto. Lo ha annunciato la società capofila Photonike Capital. Già direttore commerciale del costruttore di Pont Canavese (Torino), il manager, che subentra a Massimo Postiglione, vanta una pluriennale esperienza in aziende e organizzazioni produttive certificate, con particolare riferimento a...

Il cliente è servito!

Questo il motto scelto da Plas Mec per lanciare il programma “Spare Parts Race”, che consente ai clienti di tutto il mondo di tenersi costantemente aggiornati sullo stato di avanzamento dei propri ordini di parti di ricambio. Il lancio arriva dopo che l’azienda aveva presentato, nella primavera 2015, il percorso di crescita...

“Non Abbandonarmi”: un appello per l’arte

Il Comune di Milano, la fondazione Giorgio Pardi e l’associazione Cramum presentano la mostra-appello “Non Abbandonarmi!” di Franco Mazzucchelli, curata da Sabino Maria Frassà. L’esposizione, in corso dal 18 novembre al 6 dicembre presso lo studio museo Francesco Messina di Milano, offre lo spunto per una riflessione sul ruolo...

Pionieri nel trattamento corona

Una delle chiavi del successo di Ferrarini & Benelli, che nel 2015 celebra cinquant’anni di attività, è stata capire subito l’importanza dell’internazionalizzazione. Specializzata nella costruzione di stazioni per il trattamento corona, oggi l’azienda realizza anche sistemi per il trattamento al plasma. In entrambi i casi le soluzioni proposte consentono di...

La società svizzera rileva anche Reduction Engineering Scheer

Lo scopo dell’operazione conclusa da Maag, che è stata portata a termine a meno di un mese dal rilevamento di Gala Industries, è quello di ampliare la propria gamma di offerta con una linea di prodotti complementari quali polverizzatori e pellettizzatori. In questo modo, il costruttore mira a consolidare la propria posizione di fornitore di...

I player dell’industria delle materie plastiche si incontrano alla Europe Petrochemicals Conference

Negli ultimi anni i mercati dei polimeri sono stati caratterizzati da un’elevata volatilità alla quale, nella prima parte del 2015, si è aggiunta anche una penuria dell’offerta nonostante l’ondata di aperture di nuovi impianti produttivi in Medio ed Estremo Oriente. L’impatto del gas e del petrolio di scisto (shale oil & gas) americano sembra...

Una pulizia di elevata qualità

Oltre agli ormai ben noti e collaudati prodotti per tutti i tipi di materie plastiche e per tutte le macchine di trasformazione, dopo mesi di test in laboratorio e direttamente in produzione, Ultra System ha finalmente presentato i suoi nuovi gradi di purging compound della gamma Qualipurge CS: PO-CS, POE-CS (per poliolefine), High-CS...

Un nuovo controllo radiale per il soffiaggio

L’industria automobilistica è uno dei principali settori applicativi delle macchine di ST Soffiaggio Tecnica che, proprio a tale scopo, ha introdotto una novità tecnologica sulla soffiatrice Aspi 150.2 Seco. Questa macchina è adatta alla produzione di particolari in materiali tecnici diversi, sovrapposti a strati (coestrusione longitudinale) o...

Fainplast raddoppia la produzione di EVAtech

A poco più di un anno dall'entrata a regime del suo impianto per la produzione di EVAtech, Fainplast raddoppia i volumi di compound a base di EVA. L’azienda ascolana ha raggiunto in pochi mesi un obiettivo ambizioso, grazie a una linea produttiva fortemente automatizzata del valore di oltre 700 mila euro. Un investimento che si è tradotto in pochi mesi in...

Italia terza in Europa per la chimica

Aumento delle esportazioni (+3,2% in volume), risveglio della domanda interna (+1,3%) e miglioramento atteso sui margini di profitto: questi i fattori chiave che hanno permesso alle imprese chimiche italiane di uscire dalla recessione e che fanno ben sperare per il futuro del comparto. Segnali positivi che, secondo il Market Monitor sul settore chimico...

L’evoluzione del riciclo della plastica

Stato dell’arte delle tecnologie per il riciclo delle materie plastiche, livello raggiunto dalla ricerca in questo campo e apparato normativo e organizzativo che lo regolano e lo contraddistinguono. Tutto questo verrà discusso e analizzato in chiave di sviluppo dell’economia circolare in un convegno intitolato...

Primo serbatoio al mondo in termoplastico per l’olio

È stato sviluppato per motori a carter secco a Lenningen, in Germania, da Hummel-Formen, un marchio di ElringKlinger. Con un peso di circa 2,6 kg, il serbatoio è costituito da Ultramid A3WG7, una poliammide 66 di Basf rinforzata con fibre di vetro per il 35% e resistente all’olio e all’invecchiamento termico. Il serbatoio è quindi più leggero del 59% rispetto ai...

Per la prima volta in Egitto

L’11 ottobre 2015, presso il Dusit Thani LakeView Hotel del Cairo, ha avuto luogo il primo incontro organizzato da ChemOrbis in Egitto, con la partecipazione di oltre 70 player del mercato dei polimeri. L’evento, che si aggiunge alle conferenze annuali in Europa, Asia e Turchia, ha offerto ai partecipanti uno sguardo d’insieme sul...

Notizie più lette