“Nel corso del 2015, la crescita dell’economia mondiale ha subito un rallentamento significativo. In questo contesto economico, abbiamo provveduto ad adottare una serie di misure decise, riducendo sensibilmente il nostro inventario, potenziando la gestione dei costi e sfoltendo il nostro portafoglio prodotti”. Sono, queste, le parole pronunciate da Kurt Bock...
Presso il quartiere fieristico Saigon Exhibition and Convention Center di Ho Chi Minh City, dal 1° al 3 marzo si svolge la sesta edizione della fiera Plastics & Rubber Vietnam, dedicata settore delle materie plastiche e della gomma in Vietnam e organizzata da Singapore Exhibition Services in collaborazione con Messe Düsseldorf Asia. Assocomaplast partecipa...
Con l’ingresso di Officina Meccanica Carlassara, la compagine associativa di Assocomaplast sale a 163 membri. La domanda di ammissione presentata dall’azienda è stata accolta dal consiglio direttivo dell’associazione riunitosi il 29 febbraio. Fondata nel 1975 da Vincenzo Carlassara, Officina Meccanica Carlassara ha iniziato la...
Il costruttore di stampi per la lavorazione di termoplastici e di macchine per l’assemblaggio, Gefit, ha messo a punto uno stampo a 48 cavità per la produzione di capsule per caffè. Quello preparato con queste ultime ha conquistato il palato e il favore dei consumatori europei, tanto da spingere i consumi delle capsule stesse a livelli...
Il posto migliore in cui lavorare tra le grandi aziende nel nostro Paese? Dow Italia. La filiale del gruppo chimico statunitense si è aggiudicata la prima posizione nella classifica dedicata alle migliori “Large Companies”, ossia con più di 500 collaboratori, stilata da Great Place to Work Institute, società globale di ricerca, consulenza e formazione...
Dopo 35 anni, Peter Neumann lascerà la guida di Engel il 30 novembre 2016. “C’è un po’ di malinconia, ma anche ottimismo, poiché Engel è solida e la continuità nel management è già stata assicurata”, ha dichiarato il presidente del gruppo austriaco nell’annunciare il suo ritiro. “Questo passo è stato pianificato a lungo...
In occasione del 50° anniversario della fondazione di Assocomaplast, nel predisporre l’elenco degli invitati d’onore, fra i primi nomi scelsi quello di Giovanni Baucia, scomparso alla bella età di 97 anni, alla fine dello scorso gennaio. Per questo, all’inizio di ottobre del 2010 lo vidi l’ultima volta, come sempre cordiale e sorridente, salutare tanti degli intervenuti, fra cui altri...
Si terrà a Pavia, tra il 16 e il 20 maggio 2016, il corso dal titolo “Metodi computazionali per la meccanica non lineare di solidi e strutture”. Il corso è caratterizzato da un elevato profilo scientifico e un forte carattere internazionale, garantiti dalla presenza di docenti di fama internazionale che presenteranno una...
All’età di 76 anni è scomparso Paul Eberhard Schall, fondatore e titolare di PE Schall, azienda specializzata in eventi fieristici e organizzatrice della fiera Fakuma di Friedrichshafen, in Germania. Schall ricopriva la carica di socio amministratore dell’azienda ed era assistito dalla moglie Bettina Schall, in qualità di...
Il Messico si sta dimostrando un mercato importante per ST Soffiaggio Tecnica. Dopo la vendita di due impianti con tecnologia ad aspirazione (“suction”) per il soffiaggio 3D ad altrettanti trasformatori locali, il costruttore monzese prenderà parte per la seconda volta a Plastimagen 2016, la più importante fiera messicana per l’industria delle...
Per la prima volta in oltre 100 anni di storia, Confindustria ha incontrato il Santo Padre, partecipando a quello che il presidente della più grande associazione delle imprese italiane, Giorgio Squinzi, ha definito il “primo Giubileo degli industriali”. Sabato 27 febbraio, settemila imprenditori hanno ascoltato in Vaticano le parole di speranza di Papa Francesco...
La Commissione Centrale Tecnica, il massimo organo tecnico di UNI, l’ente italiano di normazione, ha rinnovato a Marco Sachet la carica di presidente della Commissione Tecnica UNI/CT 018 Imballaggi per il triennio 2016-2018. Tale commissione è l’organo tecnico incaricato di seguire i lavori normativi nel settore degli imballaggi, che...
Si è conclusa nel gennaio 2016 l’indagine conoscitiva avviata nel 2014 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sul settore della gestione dei rifiuti solidi urbani (RSU). L’indagine era stata decisa a seguito di numerose segnalazioni che denunciavano importanti criticità concorrenziali nel settore della raccolta e del riciclo dei rifiuti solidi urbani...
“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti quest’anno e guardiamo al futuro con fiducia”, ha spiegato Federico Golla, presidente e amministratore delegato di Siemens Italia, commentando i risultati finanziari ottenuti dalla società nel 2015. Rispetto al 2014 il fatturato è cresciuto del 2%, attestandosi a 1.773 milioni di euro. “Se consideriamo il...
La collaborazione tra la canadese Athena Automation e l’italiana Sipa è giunta al termine. Avviata alla fine del 2012, la partnership tra i due costruttori prevedeva lo sviluppo di sistemi per lo stampaggio a iniezione di PET basati su macchine di taglia media (con forza di chiusura da 150 a 300 tonnellate) costruite da...
Nata nel 2015 come spin off di Bayer MaterialScience, Covestro traccia il suo primo bilancio: tutti gli obiettivi finanziari sono stati raggiunti, si legge in una nota stampa diffusa dalla società. L'Ebitda rettificato è aumentato del 41,3% rispetto al 2014, raggiungendo quota 1,64 miliardi di euro, risultato attribuibile principalmente a una situazione...
Secondo una nota diffusa dall’associazione di categoria GKV, l’industria trasformatrice tedesca - composta da circa 2580 aziende, con 316 mila addetti - ha chiuso il 2015 con un incremento del fatturato dell’1,3%, rispetto al 2014. Si tratta di una progressione che ha portato il valore della produzione a un nuovo record storico di 59,8 miliardi di euro, ma...
Nuovi materiali a base di polipropilene ed espansione della capacità della gamma Fibremod di polipropilene rinforzato con fibre di vetro lunghe presso il sito di Monza. Queste le novità annunciate in casa Borealis. La multinazionale presenterà i nuovi materiali sviluppati per applicazioni leggere nel campo dei compositi alla...
Un accordo quadro per la fornitura, nell’arco dei prossimi 5-10 anni, di presse a iniezione della gamma SmartPower e MacroPower è stato firmato da Wittmann Battenfeld e Hayco, società con sede a Hong Kong che produce elettrodomestici e casalinghi. Nell’agosto 2015, il trasformatore aveva annunciato un investimento di oltre 50 milioni di...