Il costruttore asiatico di impianti per l’estrusione di film Jinming presenterà a Chinaplas 2016 (Shanghai, 25-28 aprile) la linea Superex per film soffiato a cinque strati che utilizza un’avanzata tecnologia di controllo basata su internet. Tale linea, installata presso lo stabilimento di Jinming a Shantou (Cina), sarà comandata e gestita tramite...
Circa 100 rappresentanti dell’industria del PET hanno partecipato al primo seminario organizzato recentemente a Bruxelles da Petcore, in collaborazione con Procter & Gamble, sugli elementi traccianti del PET. I progetti presentati nel corso dell’evento hanno voluto stimolare un dibattito trasversale ai diversi settori industriali su...
Non sono trascorsi nemmeno 8 mesi da quando è stato rilasciato il permesso di costruzione per il nuovo capannone da 7500 metri quadri destinato alla produzione, a Ebermannsdorf (Germania), di nuove macchine a iniezione Haitian e lo scorso 10 marzo la cerimonia di fine lavori ha segnato un nuovo passaggio fondamentale in vista della cerimonia...
In occasione della recente fiera Mecspe di Parma ExxonMobil ha fornito cinque suggerimenti per aiutare i produttori di materie plastiche a ottimizzare le prestazioni dei propri macchinari adottando una serie di “best practice” nel campo della lubrificazione. Grazie ai suoi lubrificanti ad alte prestazioni Mobil DTE 10 Excel, in grado di migliorare fino al...
Si svolgerà mercoledì 27 e giovedì 28 aprile 2016, presso la sede di SGC Grecu Consulting Partners a Novara, il corso di formazione Lean training Factory. Il percorso è pensato per poter fornire ai partecipanti un’intensa e significativa esperienza di fabbrica, nella quale imparare, valutare e apprendere in maniera pratica i principi...
Risultati record per Sumitomo (SHI) Demag nel 2015, con vendite pari a 234 milioni di euro, corrispondenti all’11% in più rispetto al 2014, e con un aumento significativo nelle quote di mercato strategiche. Sono gli effetti, questi, di una serie di cambiamenti strategici iniziati ad aprile 2015, come per esempio la focalizzazione sulle competenze...
Un trasformatore ha recentemente ordinato a Polyrema una linea con le caratteristiche che il costruttore intende proporre nel percorso di avvicinamento al K 2016 di Düsseldorf. Tale linea per film soffiato monostrato è stata ampiamente testata in condizioni produttive, realizzando una pellicola in HDPE e una pellicola biodegradabile ottenuta con...
Nell’ambito della sessione “Product innovation” del recente convegno PolyTalk (Bruxelles, 16 e 17 marzo), Marco Versari, responsabile relazioni istituzionali e associazioni di Novamont, ha illustrato il ruolo delle plastiche biodegradabili per favorire una corretta gestione integrata dei rifiuti. L’implementazione della raccolta differenziata e...
Il vincitore di quest’anno nella categoria RTM del concorso JEC World Innovation Awards ha dimostrato come sia possibile produrre in serie a prezzi competitivi corpi cavi complessi grazie a un processo automatizzato. Il progetto congiunto di KTM Technologies, H2K Minerals, Teufelberger e Basf ha adottato una visione integrata della...
Fare uscire i ragazzi dalle aule per metterli a contatto con le imprese. È la grande scommessa della cosiddetta “Buona Scuola” prevista dall’alternanza scuola-lavoro obbligatoria, a cui Moss ha aderito nell’ambito delle iniziative promosse a riguardo da Unindustria Bologna. Lo scopo è quello di far conoscere in concreto...
Dal 1° luglio 2016 in Francia sarà vietata la commercializzazione dei sacchetti in plastica tradizionale per asporto merci con spessore inferiore a 50 micron. È quanto previsto dal decreto firmato il 21 marzo dal ministro francese per l’ambiente. Tale decreto, prevede anche che, dal 1° gennaio 2017, il divieto venga esteso a tutti i punti...
Per la produzione di lastre corrugate in PVC, Amut propone gli estrusori bivite della serie BA. Questi estrusori risultano particolarmente adatti a lavorare materiali e additivi speciali e sono capaci di conferire all’estruso resistenza ai raggi ultravioletti e alle condizioni ambientali più difficili. Inoltre, sono consentono di ottenere lastre con...
Fondata nel 1965 e con sede a Richmond, nell’Indiana, Primex Plastics Corporation è uno dei principali produttori di foglie e lastre per termoformatura degli Stati Uniti. A tale scopo può contare su impianti produttivi in cinque stati a stelle e strisce, dalla costa orientale a quella occidentale, e nel Regno Unito...
L’Italia è uno dei principali mercati europei per Kraiburg TPE. È questo il messaggio trasmesso dalla società con la sua partecipazione alla recente MecSpe 2016, svoltasi a Parma dal 17 al 19 marzo. In particolare in campo automobilistico e medicale, i trasformatori italiani si sono concentrati su componenti complessi e di...
Cosa sappiamo del “marine litter”? Quali sono le politiche in atto e in fase di attuazione per prevenire il marine litter e creare le condizioni per un’economia circolare? Qual è il ruolo dell’industria delle materie plastiche? L’industria delle materie plastiche si è posta queste e altre domande, interrogandosi su come si possa ridurre l’inquinamento dei...
Il 15 marzo, alla presenza di circa 550 ospiti provenienti da tutto il mondo, Arburg ha inaugurato il suo nuovo reparto assemblaggio e presentato la nuova serie di presse elettriche Golden Electric. A introdurre le principali caratteristiche della gamma è stato il nuovo direttore generale vendite, Gerhard Böhm, insieme al suo predecessore...
La raccolta differenziata degli imballaggi in plastica è aumentata anche nel 2015, raggiungendo le 900 mila tonnellate (+8,4% rispetto al 2014). Tale aumento costituisce un primato notevole per il comparto e va attribuito soprattutto all’incremento della raccolta in zone “consolidate” come il Veneto (da 21 a 23 kg circa procapite) e… al decollo del Sud Italia...
Nuovo amministratore delegato per Basf Italia. Andreas Riehemann succede a Erwin Rauhe, che ha guidato l’azienda negli ultimi undici anni e che manterrà la carica di vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Basf Italia. Il nuovo AD vanta un’esperienza di oltre venticinque anni nel settore chimico e guiderà la filiale italiana...
“In questi 100 anni tutto è cambiato, ma non la capacità dell’industria chimica di anticipare le sfide destinate a diventare proprie di tutta l’industria. Scelte coraggiose in ambiti strategici come la ricerca, la sostenibilità, le relazioni industriali”. Con queste parole Cesare Puccioni, presidente di Federchimica, ha commentato nella sua relazione...