Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Accordo franco-nipponico per i robot a sei assi dedicati allo stampaggio a iniezione

I robot di grandi dimensioni a sei assi con bracci articolati del costruttore giapponese Yaskawa saranno venduti da Sepro come parte integrante della propria gamma di soluzioni destinate al comparto dello stampaggio a iniezione. È quanto previsto dall’alleanza siglata dalle due società anche grazie alla loro appartenenza a Proxinnov...

Analisi termica per la caratterizzazione dei materiali

Il 12 aprile a Milano è in programma il seminario tecnico “L’analisi termica per la caratterizzazione dei polimeri, dei compositi e delle resine”, con dimostrazioni pratiche di analisi DSC e DEA. Organizzato da Netzsch in collaborazione con ABCS e Compositi Magazine, l’evento si...

La comunicazione in tempo di crisi

Negli ultimi tempi sono sempre più frequenti i casi in cui le aziende si trovano a dover gestire criticità di diversa natura che possono avere seri effetti o addirittura compromettere la loro reputazione e/o organizzazione. Questo può succedere non solo nel caso di prodotti difettosi, ma anche per quelli non rispondenti alle aspettative del...

Attuazione elettrica per un’automazione industriale multitecnologica

Per ampliare la propria offerta tecnologica, Camozzi ha recentemente creato la divisione C_Electrics, dedicata allo sviluppo di soluzioni per l’attuazione elettrica che includono cilindri e assi elettromeccanici, con relativi motori e componenti accessori, combinati in portali configurabili in modo da garantire la massima flessibilità per l’utente...

Il Freeformer riceve il premio “Leonardo da Vinci”

Il 17 marzo, l’associazione italiana dei progettisti industriali (Aipi) ha assegnato il premio internazionale “Leonardo da Vinci” a Freeformer, il sistema sviluppato da Arburg per la produzione additiva. “Sono molto contento di ricevere questo ambito premio a nome di Arburg Italia. Il nostro...

Fornite quattro linee per tubi in Mauritania

Grazie alla fornitura di quattro linee di estrusione per tubi in polietilene a un importante trasformatore della Mauritania, Tecnomatic incrementa la sua presenza nei mercati dell’Africa subsahariana. Questa nuova commessa conferma e prosegue il buon lavoro svolto dalla società in quell’area geografica e le importanti installazioni...

Axtrolab Way: Arcoplex incontra gli operatori del settore materie plastiche

Il 21 aprile Arcoplex Group, in collaborazione con il team commerciale dell’agenzia Rodella, organizza a Mogliano Veneto (Treviso) l’evento di formazione e networking Axtrolab Way. Ideato da Axtrolab, il servizio tecnico a disposizione dei clienti di Arcoplex, prevede tre tappe - Treviso, Torino, Verona - e si contraddistingue per...

Premiate originalità, creatività e abilità tecnica

European Thermoforming Parts Award è il premio istituito nel 2006 dalla divisione europea per la termoformatura di SPE (Society of Plastics Engineers) allo scopo di individuare i prodotti più innovativi, in termini di originalità, creatività, complessità delle attrezzature necessarie alla produzione e abilità tecnica, e promuovere...

Produzione senza compromessi di microcomponenti e particolari di precisione

A partire dall’inizio del 2016, Geartec, azienda di Legnano specializzata nella produzione di componenti in materiale termoplastico, ha avviato una serie di investimenti per dotarsi di nuove attrezzature dedicate alle microlavorazioni e alla realizzazione di particolari di elevata precisione destinati all’industria elettronica, dei semiconduttori, medicale, aerospaziale...

Pelletron passa a Ipeg, nessuna concorrenza con Conair

La società Ipeg, con filiali operative nella trasformazione della plastica, nel riciclo e nella termoregolazione industriale, ha acquisito Pelletron Corporation, fornitore di sistemi per il trasporto pneumatico, per la rimozione della polvere e altre attrezzature ausiliarie, che continuerà a operare in maniera indipendente dalla sua sede di...

Una macchina speciale per i BMC

In virtù delle tantissime soluzioni ad hoc che caratterizzano la produzione di IMG, di volta in volta la casa bresciana riesce a proporre ai propri clienti - che per solito utilizzano le più diverse tecnologie di stampaggio - innovativi sistemi per l’iniezione multicomponente di termoplastici, piuttosto che originali sistemi di caricamento e iniezione del...

Una stampante 3D unica al mondo

Fort Collins, Colorado. Situata ai piedi delle montagne rocciose, la società OtterBox è stata la prima a utilizzare il nuovissimo modello di stampante 3D J750 di Stratasys per la produzione delle proprie cover personalizzate per varie marche di telefoni cellulari. Presentata alla stampa proprio in OtterBox, lo scorso primo aprile (MacPlas era presente

Due strati al posto di tre, ma l’effetto barriera è lo stesso

Due aziende e due core business per un unico obiettivo: un packaging flessibile ed ecocompatibile a elevato effetto barriera, progettato per assicurare la durata degli alimenti sugli scaffali e per salvaguardare la salute del pianeta. Dalla ricerca di Metalvuoto e di Natureworks è nato Propylester Ingeo, la risposta alle richieste del mercato in termini di...

La ventesima volta di Battenefeld-Cincinnati a Chinaplas

Ventesima partecipazione a Chinaplas per Battenfeld-Cincinnati, che all’edizione 2016 della fiera cinese presenterà la linee di estrusione LeanEX PO, gli estrusori bivite TwinEX e un ventaglio di altri estrusori e calandre verticali per la produzione di foglie e lastre per termoformatura...

Linee guida su fornitura e utilizzo di stoviglie monouso

Nasce dalla collaborazione tra ProMo (il gruppo che riunisce i produttori di stoviglie monouso nell’ambito di Unionplast) e Angem (l’associazione che raggruppa le aziende operanti nella ristorazione collettiva) il documento “Linee guida per la fornitura e utilizzo di oggetti monouso destinati alla ristorazione collettiva”. Si tratta di uno strumento...

Eco-jeans dalle reti da pesca e dalle moquette a fine vita

Per la creazione di una nuova collezione di jeans da uomo, Aquafil fornirà al produttore di abbigliamento Levi Strauss & Co. la poliammide rigenerata Econyl, ottenuta da materiali dismessi, come reti da pesca e moquette a fine vita. Levi Strauss ha una lunga tradizione nella cura delle comunità e dell’ambiente in cui sono...

Boccia designato alla presidenza di Confindustria

È Vincenzo Boccia il presidente designato a succedere a Giorgio Squinzi alla guida di Confindustria. La designazione è stata espressa dal Consiglio generale, che si riunirà di nuovo il 28 aprile per votare la squadra del presidente. Il 25 maggio, invece, saranno i delegati dell’assemblea privata a votare il nuovo presidente, che...

Prosegue l’espansione del costruttore italiano in Nord America

Prosegue la strategia di espansione di Negri Bossi sui mercati del Nord America. L’ultima tappa di tale programma è stata la partecipazione alla fiera Plastimagen 2016, svoltasi recentemente a Città del Messico, dove il costruttore di Cologno Monzese ha proposto la propria gamma di prodotti e servizi...

Nuovo CdA guidato da Luciano Anceschi

Cambio al vertice di Tria, società italiana specializzata nella costruzione di granulatori. Dal primo febbraio, il consiglio di amministrazione dell’azienda è composto da Claudio, Luciano e Marco Anceschi, Stefano Venturelli e Virginio Lavizzari e Luciano Anceschi ne è stato nominato presidente, raccogliendo l’eredità del padre Sergio Anceschi...

Notizie più lette