La nuova generazione di termoformatrici VPK C84 sviluppata da Amut Comi è disponibile in versione a 3 o 4 stazioni per l’impiego in linea o fuori linea. Adatte a lavorare svariati materiali - tra cui PET, PP, PS, PLA e PVC, per la produzione di vassoi, coperchi, cestelle, contenitori con coperchio e piatti - queste macchine sono in grado di...
L’amministratore delegato di Aetna Group, Enrico Aureli, è il candidato designato alla presidenza di Ucima (Unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio). Al termine delle consultazioni con le aziende associate, la Commissione di designazione...
Centro Congressi Villa Ottoboni a Padova, 12 maggio. Sono queste le coordinate del RadiciDay, la giornata organizzata da RadiciGroup Performance Plastics per presentare a clienti e stampa le sue principali novità riguardanti la struttura organizzativa e la gamma di prodotto...
Un recente studio condotto dalla società di consulenza specializzata Smithers Pira analizza il mercato mondiale del cosiddetto imballaggio “smart”, che comprende le tipologie di packaging intelligente (quello in grado di comunicare al consumatore informazioni aggiuntive sul prodotto e sul suo stato) e attivo (quello che...
Sulla base della sua recente analisi nel mercato dei regolatori proporzionali, integrali, derivativi (PID), Frost & Sullivan ha assegnato a Gefran il "2015 Global Frost & Sullivan Award for Product Leadership" per il regolatore PID 1350. Questo dispositivo ha risolto tutti problemi dell'utente finale in fatto di visibilità del display, aumentando...
“Costruiamo il futuro: l’innovazione è la nostra storia” è il titolo della conferenza stampa che SMC Italia terrà a Cavenago di Brianza, alle porte di Milano, il 10 maggio. Nel corso dell’evento verranno presentati i risultati del 2015, gli sviluppi e gli investimenti futuri e le tecnologie innovative per l’automazione industriale, molte delle quali trovano...
Nel 2015 sono state raccolte circa 900 mila tonnellate di imballaggi in plastica, 15,1 kg per abitante all’anno (erano 13,9 nel 2014), un primato notevole dovuto alla crescita del servizio al Sud e all’aumento avvenuto nelle zone “consolidate” (come il Veneto, passato da 21 a 23 kg circa procapite). Grazie all’innovazione tecnologica...
Sei nuovi modelli di telecamere industriali, frutto di costanti investimenti compiuti nell’ambito dell’acquisizione e dell’elaborazione di immagini, sono stati presentati da Sony a Milano in un recente incontro con la stampa specializzata. Tali investimenti hanno riguardato lo sviluppo e l’integrazione dei nuovi sensori di immagine...
EasyFeed è il nuovo sistema di alimentazione che Amut propone in abbinamento all’estrusore EA - 52 D per lavorare fino al 100% di materiale rimacinato durante il processo di termoformatura in linea, senza che ne risenta la portata dell’estrusore principale. Durante il processo di estrusione della foglia, la presenza di rimacinato proveniente dal...
Si svolge oggi, 5 maggio, presso il Klima Hotel Milano Fiere, l’evento “Italy Networking Workshop”, organizzato da ChemOrbis Italia per presentare le ultime tendenze in atto nel mercato globale dei polimeri e i fattori che più ne influenzano la domanda e l’offerta su scala mondiale...
La nuova serie di estrusori ZSE CC è stata lanciata da Leistritz Extrusionstechnik alla recente fiera Chinaplas 2016 (Shanghai, 25-28 aprile), che, come ha spiegato Anton Fürst, amministratore delegato della società, “oltre al K di Dusseldorf, è una delle più importanti fiere internazionali per le materie plastiche. Leistritz vi partecipa...
I risultati relativi al programma di sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC nel 2015 sono stati presentati in occasione del quarto Vinyl Sustainability Forum 2016, svoltosi a Vienna il 28 aprile. L'industria di settore ha condiviso i principali traguardi raggiunti e, in particolare, il completamento della sostituzione degli stabilizzanti al piombo...
La multinazionale belga Solvay ha siglato un accordo definitivo per la cessione del 70,59% di sua proprietà in Solvay Indupa al gruppo chimico brasiliano Unipar Carbocloro. “Il disinvestimento da Solvay Indupa segue la nostra uscita anticipata dalla joint venture europea nel PVC Inovyn per trasformarci in un gruppo chimico dedicato ai prodotti di...
Produttore di stampanti a getto di inchiostro di grande formato e sistemi di taglio dedicati alle arti grafiche, al settore tessile e dell’abbigliamento e al mercato industriale, Mimaki - i cui prodotti sono distribuiti in Italia da Bompan - presenta il nuovo inchiostro Mimaki LUS-350, disponibile sul mercato a partire dall’estate 2016. Estremamente...
La società statunitense Cloeren ha investito in EMO, produttore di filiere per l’estrusione, attraverso un aumento di capitale. Il costruttore austriaco EMO di teste piane e filiere per l’estrusione e la coestrusione è controllato da Haidlmair, importante gruppo con sede a Nussbach, in Austria, e...
Il 22 aprile Basf ha concluso un accordo per la vendita del suo settore Polyolefin Catalysts alla società americana W.R. Grace & Co. Il settore dei catalizzatori per poliolefine è al momento parte della divisione Catalysts di Basf. Le due società intendono completare la transazione nel terzo trimestre del 2016. Oggetto della transazione saranno le...
Il colosso dell’energia russo Gazprom e la società austriaca Borealis hanno concluso un accordo ad aprile per sviluppare insieme progetti chimici con l’utilizzo di gas in Russia. Il colosso russo dell’energia Gazprom è controllato per oltre il 50% dal governo e vanta attività in diversi settori, dall’esplorazione geologica a produzione, trasporto, stoccaggio...
Era questo lo scopo del primo Innovation Day che Lati ha voluto organizzare per i propri clienti lo scorso 13 aprile 2016. I temi alla base dell’evento hanno anche svolto la funzione di filo conduttore dell’incontro: innanzi tutto la volontà d’interpretare la realtà Lati come posta al centro di un sistema di circolazione delle informazioni, in cui il trasferimento...
Poliuretani termosensibili, resistenti all’acqua, viscoelastici, resistenti al fuoco, o con materie prime di origine vegetale. Soft Design è il nuovo concept per presentare e toccare con mano poliuretani diversi, che non tutti conoscono, dalle caratteristiche estremamente variegate e frutto di grandi e costanti investimenti in ricerca e sviluppo...