Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Completato il primo volo intorno al mondo con la sola energia solare

Nella mattinata del 26 luglio i due pionieri svizzeri Bertrand Piccard e André Borschberg sono atterrati in tutta sicurezza ad Abu Dhabi, il punto di partenza del loro giro del mondo con il primo aereo a energia solare mai realizzato. Solar Impulse 2 ha intrapreso il volo da Abu Dhabi a inizio 2015, facendo tappa in vari scali...

PolyOne acquisisce Gordon Composites e Polystrand

Lo scorso 26 luglio PolyOne ha annunciato l’acquisizione di due divisioni specializzate appartenenti a Gordon Holdings. Le divisioni acquisite progettano e fabbricano soluzioni innovative, leggere e ad alte prestazioni avvalendosi di tecnologie avanzate per i compositi e di competenze produttive all’avanguardia...

Il riciclo spagnolo in crescita dal 2000

Secondo i dati resi noti da Cicloplast (l’istituto spagnolo per la promozione del riciclo di materie plastiche), nel 2015 la popolazione della Spagna ha riciclato circa 445 mila tonnellate di polimeri, registrando un incremento dell’8,3% rispetto al 2014. Il riciclo procapite si attesta sui 9,5 kg di materiale, quasi un kg in più rispetto agli 8,7 del 2014...

Aumenta la produzione di materie prime… ma cala la trasformazione

In Cina il progressivo incremento della produzione interna di polimeri sta contribuendo a rallentare le importazioni di materie plastiche che, almeno nei mesi gennaio-maggio 2016, rispetto allo stesso periodo del 2015, sono diminuite mediamente del 9%. La domanda interna di materie prime risulta in crescita soprattutto da settori applicativi quali...

L’estrusore intelligente Icma 4.0

Fortemente impegnata sui vantaggi che la rivoluzione digitale di Industry 4.0 può offrire al mondo dei trasformatori del settore plastica e gomma, Icma San Giorgio presenterà, presso il proprio stand al K 2016, la soluzione innovativa I-Smart. Già applicata e testata con successo sul campo, la soluzione consiste in un estrusore bivite corotante equipaggiato...

La seconda generazione della Twist 300

Dopo aver lanciato la prima generazione della termoformatrice Twist 300 nel 2013, WM Thermoforming Machines ha recentemente consegnato a un primario trasformatore europeo una nuova versione di questa macchina, giunta alla seconda generazione. Questa termoformatrice con tecnologia forma e trancia si contraddistingue, a detta del...

Antonello Ciotti è il nuovo presidente di Corepla per il prossimo triennio

Riunitosi a Milano lo scorso 22 luglio, il Consiglio di Amministrazione di Corepla ha eletto quale presidente Antonello Ciotti (amministratore unico e direttore commerciale di Equipolymers), ottemperando così all’alternanza triennale prevista dallo statuto per la guida del consorzio. Infatti Antonello Ciotti, in rappresentanza dei produttori di materie prime, succede al...

Poliammidi studiate per i condotti dell’aria dei moderni motori auto

Le prescrizioni normative relative alla riduzione del consumo di carburante e della produzione di emissioni stanno obbligando l’industria automobilistica ad agire in molti paesi. Oltre a sviluppare motori alternativi, l’ottimizzazione dei tradizionali motori a combustione continua a...

Tecnologia, sicurezza, ecosostenibilità e solidarietà

Sono queste le quattro parole chiave che da 25 anni ispirano l’attività di Cidiesse. Per quest’azienda milanese costruire quadri elettrici è una missione, non solo un business; ritiene, infatti, che la tecnologia debba mirare sempre al miglioramento del benessere generale, anche promuovendo la cultura della sicurezza e del contenimento...

Concluso il tour nel Regno Unito

Si è recentemente concluso il tour di Moretto in Motion nel Regno Unito. La show room mobile di Moretto ha percorso più di 4500 km in due settimane, ospitando oltre 250 visitatori. Il motorhome, allestito con le ultime innovazioni nel campo delle automazioni per materie plastiche, oggi può considerarsi un mezzo fondamentale della strategia...

Sensori a elevata velocità di risposta per nastri e film

La nuova soluzione di misura in scansione ZipLine è stata introdotta da Honeywell come nuovo approccio alla misurazione in linea di nastri e film con un ridotto spazio di manovra e teste che scorrono su cavi d’acciaio tesi tra le spalle della macchina. La nuova tecnologia e i suoi vantaggi sono stati presentati e illustrati in un recente...

Dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo

Il granulatore Vulcanator è stato sviluppato da Franklin Miller specificamente per l’industria della gomma e della plastica rigida. La macchina, infatti, si presta a ridurre balle da circa 35 kg di gomma sintetica o naturale in particelle finissime, riducendo drasticamente i tempi di processo e, di conseguenza, i relativi costi. Vulcanator è in grado di trattare...

Altri 18 neodiplomati in gomma-plastica

Dopo gli articolati esami di stato, svoltisi dal 18 al 20 luglio 2016 presso la sede di Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy a San Paolo d’Argon (Bergamo), 18 studenti hanno positivamente concluso il loro percorso biennale gomma-plastica, andandosi ad aggiungere ai 13 che si erano diplomati...

Due linee per film a 3 strati per sacchi industriali destinate in Cina

Due linee della serie HDBFlex per l’estrusione di film a 3 strati destinato alla produzione di sacchi industriali HBD/FFS sono in fase di prova presso lo stabilimento di Bandera a Busto Arsizio, in provincia di Varese. In seguito le linee verranno consegnate a due trasformatori cinesi: si tratta, in un caso, di un nuovo cliente nella provincia di Hunan e, nell’altro, di uno storico cliente...

La saldatura a ultrasuoni diventa mobile

La nuova valigetta di Frimo per la saldatura manuale a ultrasuoni, realizzata in polipropilene antiurto, contiene un generatore digitale e una saldatrice ergonomica, per un peso complessivo di 9 kg, che ne consentono un impiego mobile, flessibile e versatile. I possibili settori d’impiego di questo kit sono in pratica tutti quelli in cui vengono...

Finitura nello stampo per pannelli auto

Le automobili moderne non sono solo sempre più sicure, ma presentano anche un design di qualità sempre più elevata. Particolarmente importanti nel condizionare le scelte d’acquisto risultano gli interni, che vengono tenuti in sempre maggiore considerazione. Elementi visivi e tattili utilizzano svariati “trucchi tecnologici” e, dunque, i...

A Pont Canavese 127 lavoratori rischiano il posto

Stanno vivendo ore cruciali i 127 dipendenti di Sandretto che rischiano il posto di lavoro. L’azienda è in liquidazione e i lavoratori da questa mattina presidiano la fabbrica per evitarne lo smantellamento. Il 19 luglio in Regione Piemonte si è svolto un incontro durante il quale la proprietà di...

Cinquant’anni di attività, da venticinque in Italia

Il 17 e il 18 giugno i fondatori Wilfried e Martha Ensinger, insieme ai collaboratori di tutte le filiali, ai partner di lunga data e ad alcuni ospiti d'onore della politica e dell'economia tedesca, hanno celebrato il cinquantesimo anniversario della fondazione del Gruppo Ensinger. L’azienda creata nel 1966 oggi è attiva a livello internazionale nel settore...

Barnes Group amplia le sue attività nella costruzione di stampi

Il gruppo industriale Barnes Group ha raggiunto un accordo con la società Adval Tech per l’acquisizione di Foboha, attiva nella costruzione di stampi per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche nei settori dell’imballaggio, medicale, dei beni di consumo e dell’industria automobilistica. Foboha, con sede ad Haslach, in Germania, è attiva...

Notizie più lette