Lady Be è un’artista pop italiana famosa per i suoi “Mosaici Contemporanei”, composti non dai classici tasselli in pietra ma da pezzetti di giocattoli, materiali di recupero, posate, bigiotteria, cancelleria, tappi di bottiglie: tutto rigorosamente in plastica, a testimoniare l’epoca in cui viviamo. Conosciuta in Italia e all’estero per i suoi ritratti di...
Doppia sponsorizzazione di Netzsch a supporto di “Rialdi Poster Award 2016” e di “Nanoscience and Technology 2016”. Il primo è un premio in memoria di Giovanni Rialdi, professore membro dell’Associazione Italiana di Calorimetria e Analisi Termica (AICAT), che si svolge nell’ambito della trentottesima edizione del...
I dati di commercio estero settoriali di fonte Istat riferiti al primo semestre 2016 ed elaborati da Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) mostrano come l’import abbia sfiorato i 390 milioni di euro, con un...
Lunedì 12 settembre 2016 RadiciGroup Performance Plastics ha firmato un accordo per l’acquisizione del business Engineering Polymer Solutions dell’americana Invista. L’operazione consentirà a RadiciGroup - uno dei principali produttori leader a livello globale di tecnopolimeri di nylon, PBT, TPE e POM - di consolidare e rafforzare ulteriormente la propria presenza nel mercato americano e in quello europeo...
Il miglioramento registrato da Negri Bossi nei primi sei mesi del 2016 dei risultati più che positivi messi a segno nel 2015 in termini di ricavi-profitti e quote di mercato ha permesso al costruttore di Cologno Monzese (Milano) di anticipare gli investimenti programmati dall’acquisizione, nel 2014, da parte di Kingsbury al 2020. Il piano di...
Si è aperta il 14 settembre per terminare il 20 settembre l’open house di Rodolfo Comerio per presentare una tra le più grandi calandre al mondo nel suo genere. Tra le varie peculiarità che contraddistinguono questa macchina spiccano i rulli da 870 mm di diametro e 5000 mm di lunghezza sulla tavola (8000 mm considerando i perni dei cilindri) e i 5 cilindri...
Quella del 2016 è una delle edizioni del K più importanti per Campetella Robotic Center, poiché cade alla vigilia del 2017, anno in cui la società celebrerà 120 anni di storia. E alla fiera tedesca il costruttore marchigiano si presenterà con tutta l’esperienza acquisita in oltre un secolo di attività e riversata in prodotti di elevata qualità e affidabilità...
Si intitola “L’integrazione delle tecnologie, valore aggiunto per un’industria 4.0” la terza edizione del Forum Meccatronica che Messe Frankfurt organizza il 12 ottobre presso il Forum Guido Monzani di Modena. All’evento prenderanno parte alcune tra le più importanti aziende fornitrici di...
Ancora una volta, come ogni tre anni, BMB si presenta al K di Düsseldorf con le più recenti innovazioni nella sua gamma di prodotto, frutto della costante stretta collaborazione con i trasformatori e dei consistenti investimenti in programmi di ricerca e sviluppo. Dato che attualmente il 90% circa delle presse a iniezione vendute dal costruttore bresciano sono...
Dopo il terremoto che lo scorso 24 agosto ha colpito il Centro Italia, la macchina della solidarietà si è messa in moto coinvolgendo l'intera nazione e anche ProMo (il gruppo che riunisce i produttori di stoviglie monouso nell’ambito di Unionplast) sta offrendo il suo contributo grazie alla partnership con FIC (Federazione Italiana Cuochi), operativa...
Un paio di anni fa Michael Bechtel, fondatore di MB Spritzgusstechnik, con sede a Marktoberdorf (Germania), dovendo lavorare plastica riciclata, si è rivolto a Negri Bossi. Oggi, Bechtel dispone, nel proprio stabilimento, di una delle tecnologie più avanzate per lo stampaggio a iniezione, in grado di trasformare plastica riciclata in pallet industriali...
Tra le varie novità che il produttore tedesco di semilavorati plastici Simona presenterà al K 2016 troviamo anzitutto il nuovo software per il dimensionamento dei serbatoi in ambito industriale. In funzione presso lo stand della società, è dotato di un’interfaccia veloce e intuitiva in grado di offrire livelli elevati di qualità e affidabilità. Il produttore di semilavorati plastici si propone anche...
Con l’ampliamento dell’unità produttiva con un capannone di circa 1500 metri quadrati, Promixon ha recentemente avviato una nuova sala prove interna, che permette di offrire ai trasformatori un servizio ancora più completo e personalizzato. Nella struttura, infatti, possono essere testati gli impianti per verificarne in tempo reale l’efficienza e valutare i...
Il 7 ottobre a Novara SGC Grecu Consulting Partners organizza un corso intensivo di una giornata su come riprogettare l'efficienza del cambio stampo o filiera. Si tratta di un approccio specifico per il settore gomma-plastica con l’obiettivo primario dell’abbattimento dei tempi passivi necessari alle operazioni di cambio stampo o filiera da parte...
Il gruppo bergamasco produttore di flaconi in plastica per beni di largo consumo, Serioplast, ha avviato un nuovo impianto produttivo in Turchia grazie al supporto di Sace e di Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti specializzate nel sostegno all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane...
Alle 15 del 15 settembre a San Paolo d’Argon (Bergamo) si apre l’ultimo open day prima dell’inizio dei corsi biennali post diploma organizzati dalla Fondazione ITS, fra cui quello per tecnici del settore gomma-plastica, giunto alla sua terza edizione e supportato, fra gli altri, da Assocomaplast...
Sono iniziati a pieno ritmo i lavori per l’ampliamento degli uffici tecnici nell’ala sud della sede di Comerio Ercole a Busto Arsizio, in provincia di Varese. L’intervento prevede un investimento di circa 1,2 milioni di euro ed è finalizzato all’espansione della attività di sviluppo e ingegnerizzazione di nuovi prodotti e servizi che oggi sono parte...
Il 9 e 10 settembre Milacron Holdings organizza una open house sulle presse a iniezione presso lo stabilimento di Uniloy a Magenta (Milano) dove saranno esposte il modello idraulico K-TEC 200 con tecnologia “monosandwich”, il modello servoidraulico MTS 110 e il modello elettrico Elektron EVO 110...
Alla fine del 2017 presso il sito di Basf a Yeosu (Corea del Sud) entrerà in funzione una nuova linea per incrementare di 6000 tonnellate la produzione annua della gamma Ultrason (PSU, PESU e PPSU), attualmente pari a 24 mila tonnellata. “Con questa espansione intendiamo rispondere alla crescita delle domanda di mercato. I nostri...