Un protocollo d'intesa è stato firmato da Saipem e Quantafuel per collaborare all'industrializzazione e alla costruzione di impianti per il riciclo chimico di rifiuti plastici basati sulla progettazione e la tecnologia di processo sviluppati da Quantafuel. Il protocollo d’intesa consente a Saipem di commercializzare e realizzare a...
Il “braccio” statunitense del gruppo Sirmax, Sirmax North America, che ad Anderson, nell’Indiana, conta due stabilimenti, ha ricevuto a Oklahoma City il Racer's Edge Award 2022, premio annuale assegnato alle società che si sono distinte per aver investito, riqualificato e riutilizzato con successo aree appartenenti alle... ...
Al K 2022 Frigel si presenterà con i suoi prodotti per lo stampaggio a iniezione nei settori applicativi più importanti dell’industria della plastica, dall’auto al packaging, fino al medicale. Nuove soluzioni per l’impiego a bordo macchina sono state studiate per garantire alle aziende trasformatrici un incremento di produttività...
Società di investimenti parte di Investindustrial Growth, PVC Europe Group ha firmato un accordo vincolante per la vendita dei compound di Benvic Group alla società di investimenti International Chemical Investors Group, previa la consultazione del comitato aziendale di Benvic in Francia e l’approvazione antitrust dell'Unione Europea...
Programmata originariamente dal 30 marzo all’1 aprile 2023, la prossima edizione di Mecspe viene anticipata di un giorno. La fiera dedicata alle tecnologie per la manifattura, quindi, aprirà i battenti dal 29 al 31 marzo 2023. La decisione di collocare la manifestazione da mercoledì a venerdì è stata presa per...
Alla prossima edizione del K di Düsseldorf Colines si presenterà con il suo stand più ampio di sempre: 700 metri quadri di superficie espositiva dove verrà presentata in funzione una linea di estrusione a testa piana, insieme ad altre varie soluzioni tecnologiche...
A Drinktec 2022, in programma a Monaco (Germania) dal 12 al 16 settembre, Moretto si presenterà con le sue soluzioni dedicate al processo di trasformazione del PET vergine e non. Tra le macchine esposte dal costruttore di Massanzago (Padova), il cristallizzatore MPK è un sistema che permette di...
“C’è solo un piano A”. È quanto afferma Arburg con la chiara linea di comunicazione che contraddistinguerà la sua partecipazione al K 2022, dove, con un altrettanto chiaro richiamo alla iniziale del suo nome, evidenzierà il contributo offerto dalle proprie tecnologie alle importanti questioni globali relative alla conservazione delle risorse, all’economia circolare e alla riduzione delle emissioni di CO2...
Il primo agosto, Klaus Jell ha assunto la gestione a livello globale della divisione Digital & Service Solutions (DSS) di KraussMaffei con la carica di vicepresidente esecutivo, entrando anche a far parte del comitato esecutivo dell’azienda in sostituzione della dimissionaria Nadine Despineux...
Il Gruppo Eigenmann & Veronelli ha ceduto la società italiana produttrice di polimeri graffati Auserpolimeri a Brüggemann, che amplia così la propria presenza nel mercato dei materiali ad alte prestazioni, operazione che rientra nella sua più generale strategia di espansione. “I polimeri a base di poliolefine...
La società del gruppo britannico Ineos, Ineos Styrolution, attiva nel campo delle resine stireniche, ha raggiunto un accordo per la cessione della sua intera partecipazione in Ineos Styrolution India a Shiva Perfornance Materials, parte del Gruppo Shiva, operante nel settore delle specialità chimiche. Al completamento...
L’azienda produttrice di gioielli Eternha ha scelto Windform GT, materiale composito caricato con fibra di vetro sviluppato da CRP Technology, per la stampa 3D di alcuni elementi della sua linea di bracciali da uomo. I gioielli di Eternha, azienda fondata nel 2020, coniugano materiali tradizionali quali...
In seguito alla delibera del consiglio di amministrazione riunitosi il primo agosto, Gefran ha sottoscritto un accordo quadro per la cessione del business degli azionamenti al gruppo brasiliano WEG per un valore complessivo pari a 23 milioni di euro. Il business degli azionamenti di Gefran è operativo nella...
Il 28 luglio Sidel ha inaugurato una nuova sede a Nairobi (Kenya), che permetterà di promuovere lo sviluppo del mercato locale con la fornitura diretta di soluzioni ingegneristiche e servizio di assistenza. “Il mercato dell’Africa Orientale continua a mostrare una forte crescita nell’ambito...
È partito da Procida, capitale italiana della cultura 2022, nei giorni scorsi il tour “L’Italia in Cornice” di Corepla, che, con una installazione artistica in plastica riciclata vuole aprire una finestra sul Belpaese per valorizzare alcuni dei più scenografici panorami. Il fascino artistico e storico di alcune tra le più belle località italiane...
Giocare a calcio e a basket su campi sostenibili e di ultima generazione, partecipare a un convegno in una sala dall’acustica perfetta, riposarsi in una colorata e comoda area relax oppure divertirsi in un parco giochi ideato per far divertire tutti i bambini. Queste sono alcune delle concrete esperienze di economia circolare che...
Al K 2022 Macchi esporrà una linea R-POD (Polyolefin Dedicated) Flex 5 per la produzione di film in bolla a 5 strati di spessore ridotto ed elevata tenuta con eccellenti proprietà ottiche e meccaniche. Si tratta di una evoluzione del sistema POD Flex specificamente studiata per...
Il secondo sito produttivo di materiali della gamma Isoexter, ottenuti da esterificazione, è stato inaugurato da Coim presso lo stabilimento di Synres, società che aveva acquisito a inizio 2022, in Olanda nei giorni scorsi. L’unità produttiva si affianca a quella di Offanengo (Cremona) e la vicinanza logistica a...
L’assemblea dei soci di Polieco, il consorzio nazionale per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene, svoltasi il 29 luglio, ha deliberato a partire dal 2023 l’aumento del 100% del contributo per tonnellata di rifiuti dichiarati per i riciclatori con impianto di lavaggio, del 50% per i riciclatori senza impianto di lavaggio e i trasportatori con...